Blue Lagoon in Iceland


A circa quaranta chilometri dalla capitale Reykjavik, una meraviglia naturale , questa pozza di acqua blu cobalto , a 39 gradi centigradi circondata da paesaggi apocalittici , magmatici e fumarole di un impianto Geotermico a pochi passi . Una delle attrazioni non proprio a buon mercato della terra dei gayser e dei Vulcani . L’unico problema che per raggiungere l’Isola dei vulcani (senza affidarsi a viaggi organizzati)  non ci sono voli diretti dall’Italia , quindi un consiglio che vi posso dare è quello di fare almeno una settimana , e magari noleggiare un camper , sarebbe semplicemente Pazzesco .L’Islanda è uno dei luoghi che ho messo nella mia Wishlist , ma per i costi veramente elevati , per il momento preferisco glissare , ma non ti mollo , non ti mollo ……Buon Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

11 pensieri su “Blue Lagoon in Iceland”

    1. Noi l’anno prossimo abbiamo già pianificato Canada e States , e siamo indecisi per il cinquantesimo , eravamo partiti con Maldive , poi sembravamo indirizzati verso lo Sri Lanka , adesso stiamo riparlando di Iceland , 😀😀😀😀vedremo da qui a un annetto avremo fatto il giro del mondo

      Piace a 1 persona

  1. Sono stato in Islanda due anni fa in viaggio di nozze: talmente bello che prima o poi ci tornerò 🙂 Davvero, un posto incantevole, soprattutto se la giri in auto: ti fermi ogni dieci minuti per ammirare il paesaggio!

    "Mi piace"

  2. Sono stato in Islanda due anni fa in viaggio di nozze: è un posto incredibile, penso proprio che ci tornerò prima o poi! 🙂 consiglio di girarla in auto, ci si ferma ogni dieci minuti per ammirare il paesaggio! Comunque dovrebbero esserci dei voli diretti da Malpensa, se non sbaglio con Icelandair.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.