Una bellissima strada ricca di storia quella che i frati e i religiosi , ma anche persone di qualsiasi levatura sociale, percorrevano dal sud dell’Inghilterra , dalla Cattedrale di Canterbury ,passando per Francia e Svizzera sino a Roma ;veniva percorsa per andare a Roma dai Papi e a visitare la tomba di Pietro . Qui in questa cittadina del Kent a sud appunto dell’Inghilterra , ci sono tre tra le più importanti chiese cristiane costruite intorno al V/VI secolo dopo Cristo :la più antica chiesa consacrata del Regno Unito è quella edificata per volere della Regina Berta e dedicata a San Martino . Poi troviamo il Monastero di Sant’Agostino : primo vescovo d’Inghilterra , che fece costruire la cattedrale di Canterbury . Qui troverete ancora un’ atmosfera antica che trasuda storia ovunque.Le tre chiese sono patrimonio dell’umanità :ci si arriva in traghetto da Calais o in macchina da Londra . Viaggio molto bello! Si potrebbe decidere sempre di percorrere lo stesso tragitto dei frati , un pò come il tragitto di Santiago ….quindi io mi avvio , vi aspetto lungo la strada , buona Giornata e Buon Viaggio
Stupendo
"Mi piace"Piace a 1 persona
si , una passeggiata che mi piacerebbe fare a piedi
"Mi piace""Mi piace"
Eccome!
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata a Canterbury l’anno scorso, molto carina 😊
"Mi piace""Mi piace"
… e chi si dimentica de “The Canterbury Tales”? Comunque sarebbe da visitare, ne son certo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi raccomando la pronuncia: “chentabri”… quando dissi al proprietario dell’hotel di Cambridge che stavo partendo per andare a Canterbury, pronunciandolo all’italiana, non ci fu modo di farmi capire… solo dopo che glielo indicai sulla cartina mi disse: “ah!! Chentabri!!”…😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ah ah , anche a me è capitato , però pronunciala come vuoi è meravigliosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
La farei volentieri a piedi…
"Mi piace""Mi piace"