Nel cortile di questo bel palazzo di fine ottocento , al numero uno di Corso Buenos Aires , ci sono dodici statue che raffigurano i volti di alcuni dei protagonisti del bellissimo romanzo Manzoniano . Il Luraschi fu uno dei primi a non rispettare e a infrangere la norma di legge detta servitù d del Resegone che prevedeva , che le costruzioni a Nord della città non superassero i due o tre piani . Questo cortile ha anche un altra chicca , le quattro colonne , provengono dal Lazzaretto (anche questo di Manzoniana memoria) , sino al 1940 , questo splendido cortile ha ospitato anche un ristorante birreria . Insomma una chicca in tutto per tutto , che non sono in molti a conoscere .
e infatti non lo conoscevo, una magnifica architettura. Grazie per averne parlato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per il passaggio 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo conosco! Pensare che ho lavorato in zona dieci anni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa è una chicca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto bello e poi non affollato
"Mi piace"Piace a 1 persona