La Siria che non c’è più


Nel 1994, una mia carissima collega, che ha una storia affascinante che però non posso raccontare, decide di fare un viaggio tra Giordania e Siria, un viaggio decisamente affascinante, quando torna a parte le foto di un mondo meraviglioso, si porta dietro il suo entusiasmo e per il sottoscritto la sabbia del deserto di Palmira, la splendida città Siriana patrimonio dell’umanità e le sabbie rosse e gialle del deserto giordano intorno a Petra. Nel 1994 quella zona al confine tra Siria e Giordania non era neanche considerata a rischio, anzi, i viaggi nei due paesi arabi erano molto sponsorizzati, quindi sono doppiamente incazzato (passate il termine se ne usano di molto peggio), in primis per la poca efficacia da parte delle nazioni unite, che non riescono più nemmeno a far nemmeno rispettare mezza risoluzione e fanno fatica anche a creare corridoi umanitari  e poi per quello che da anni succede in Siria, dove stanno morendo tra gli altri una migliai di bambini ..si un paese che mi sarebbe piaciuto raccontare diversamente, magari con foto e discorsi futili, su quella destinazione, quel tale albergo o quel ristorante dove si è mangiato bene, la Siria era un paese meraviglioso, ma gli squali del nostro mondo lo hanno reso un inferno, come quasi tutta quell’area…buona notte

12795310_10208303642939509_1994274513237878831_n (1)

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

28 pensieri su “La Siria che non c’è più”

    1. purtroppo è opinione comune ormai , eppure la carta dei diritti dell’Onu è una delle cose più bella che l’uomo abbia mai scritto , se vogliamo sopravvivere come razza , dobbiamo fare in modo di smetterla di sfruttare e di aggregare

      Piace a 2 people

  1. Ho avuto l’immensa fortuna di vedere le foto di palmira, e anche di alcuni lughi della Siria…un fascino incredibile e ora il disastro, ma acor più disastroso è l’immenso patrimonio umano perso, che si sta perdendo e che si perderà 😦

    Piace a 2 people

    1. La Siria era un posto meraviglioso , il medio oriente in generale , anche il Libano , L’Egitto e come dimenticare le fiabe delle mille e una notte quasi tutte ambientate tra Baghdad e Arabia , ma noi occidentale siamo gli unici giusti di questo mondo 😢

      Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.