Proprio in questi giorni , nel nostro parlamento , tra le tante questioni sul tavolo , ve n’e una che ha dell’incredibile . Pare che l’italia sia il maggior importatore di pelle di canguro , si avete capito bene , il simpatico marsupiale australiano , viene cacciato senza sosta , ma non solo per la carne , ma soprattutto per la sua pelle , che viene utilizzata per confezionare , tute da motociclista , scarpe da calcio e altro . La Lav , lamenta la crudeltà di questo tipo di caccia , cruenta e soprattutto violenta ( come se ci fosse una caccia intelligente ) e di qui l’interrogazione parlamentare , indirizzata ai ministri Di Maio e Costa , nella quale si chiede di vietare l’importazione di pelli di canguro . Chissà se chi ha pianto in questi mesi , per il miliardo di animali morti duranti gli incendi che hanno devastato il paese , si preoccupa di come sono fatte le sue scarpe o le sue borse etc etc . Il canguro nella foto , mi è venuto a trovare in spiaggia Green Island per un Cocktail….Buona serata e Buon Viaggio
nooooooooo…non se ne può più dello scannamento indiscriminato di animali, con tutti i materiali di tipo sintetico che abbiamo a disposizione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le armi sono il problema , le armi
ciao Dani
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre brutte storie , una dietro l’altra , ciao Paola
"Mi piace""Mi piace"
si ma anche certi cervelli vuoti…ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
ce ne sono molti , moltissimi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa non la sapevo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo sapevo neppure io, davvero incredibile.
Certo che anche la pelle di altri animali presuppone la loro uccisione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
si dieci anni fa lo capivo ancora , ma come dice Daniela , con tutte le soluzioni che ci sono oggi , non ha più senso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordissimo, specialmente per il vestire. Per il discorso alimentare la risposta è più complessa.
"Mi piace""Mi piace"