Passeggiare tra le Merlate e la ghirlanda del castello Sforzesco a Milano


Uno delle cose più belle del capoluogo meneghino, almeno per m , il Castello Sforzesco è una miniera di tesori, ci sono al suo interno la Pinacoteca del castello sforzesco, il museo egizio, la pietà del Rondanini, il codice Trivulziano di Leonardo Da Vinci e tanto, ma tanto altro ancora. Spesso si sussguono eventi, almeno prima della pandemia e prima dei lavori di ristrutturazione di una parte dei musei. Adesso per esempio che stanno per riaprire molte altre cose, spero che di possa tornare a passeggiare sulle merlate del castello. Prima del Covid, si poteva godere e Milano dall’alto dalle Merlate del Castello e vedere Milano dalla parte più bassa del castello e cioè il fossato, anche se si vede poco di Milano, ma si ha una visuale su questo splendido castello di primo livello. Speriamo che riprendano le passeggiate al tramonto, sono una delle cose più belle da fare a Milano, senza ombra di dubbio. Che dite ci andiamo? Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

2 pensieri su “Passeggiare tra le Merlate e la ghirlanda del castello Sforzesco a Milano”

  1. ti sembrerà stranissimo, ma non ho mai visitato questo Castello, pur essendo stato a Milano decine e decine di volte per altre cose, vedi mostre di vario genere o appuntamenti con la tecnologia, mia grande passione. Devo segnarmi fra le tante anche questa meta per il futuro, nel frattempo magari apriranno tutto come prima…👍😊😉

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.