Forse non tuti sanno che la zona di Kowloon fa parte di quella grande e meravigliosa metropoli che è Hong Kong. Si perchè non solo l’isola di Hong Kong, ma anche la parte di Cina continentale e l’arcipelago a ovest dove spicca la bella isola di Lantau, che ospita il monastero di Po Lin e il suo giant Buddha, tutto qui è riconducibile alla città stato, che è diventato simbolo di lotta per i diritti civili in una Cina che sta tornando indietro sotto questo punto di vista. Kowloon, specialmente nella parte di Tsim Sha Tsui è un dedalo di viuzze e grandi viali come Nathan Road dove si trovano un miliardo di negozi e centri commerciali, ma anche la bella Canton Road ne ha molti altri, qui si può trovare qualsiasi articolo originale e non. La parte più bella però è quella a nord, dove ci sono templi buddhisti e mercati di ogni tipo, splendido il Flowers Market nella zona di Mong Kok, qui si trovano fiori che noi occidentali abbiamo visto solo sulle riveste, lungo tutto flowers market road è un susseguirsi di colori e di profumi intensi, il costo è molto basso, specialmente se paragonato ai prezzi dei fiori qui in Italia, così che gli abitanti di Hong Kong, abbiano nelle loro case, sempre fiori freschi . Il mio pensiero va agli giovani di Hong Kong, che stanno combattendo una battaglia impari con il governo di Pechino e spero vivamente che ne escano vincitori, solo i giovani possono salvare il mondo. Buona piovosissima giornata e Buon Viaggio

Ho letto con interesse il tuo articolo e mi unisco alla tua speranza!
"Mi piace""Mi piace"
Concordo…ormai solo i giovani possono.
"Mi piace""Mi piace"
Con Hong Kong non è finita.
Il presidente Xi ha già detto che vuole riunificare Taiwan. Prevedo il peggio del peggio.
"Mi piace""Mi piace"
di problemi ne hanno fin troppi da quelle parti, anche perché andare contro il regime cinese non è proprio come fare uno sciopero dalle nostre parti, speriamo bene per loro…
"Mi piace""Mi piace"