Una chicca la piccola Cappella della Madonna di Loreto che si trova in Valsesia, esattamente nella frazione di Roccapietra a Varallo Sesia. La storia narra che qui dalla seconda metà del millecinquecento veniva portati in processione i condannati a morte. La bellissima costruzione dedicata a che noi abbiamo trovato chiusa (che comunque è ben visitabile dall’esterno) è affrescata dalla mano sapiente di Gaudenzio Ferrari, lo stesso pittore che ha lavorato parecchi anni agli affreschi del Sacro Monte di Varallo, alcune rappresentazioni della vita della Vergine sono attribuite invece a Giulio Cesare Luini. Anche internamente ci sono alcuni affreschi dei due pittori di grande rilievo, mi è sembrato molto strano trovare tutto chiuso, nonostante la temperatura piacevole e la luce del sole meravigliosa. Poco più avanti si trova il ponte di Morca, altra frazione di Varallo, che attraversa le acque trasparenti del fiume Sesia per arrivare sull’altra sponda sino al piccolo centro di Balangera, innevato e con il sole tutto ci è sembrato magico. Noi siamo partiti dal piattume della pianura, con una fitta nebbia e -1 e siamo arrivati in Valsesia, dopo circa un’ora con una giornata di cielo terso e dieci gradi, una sorta di ricompensa per esserci mossi dopo quasi quattro mesi e il giorno dopo la terza dose di vaccino. Buona Domenica e Buon Viaggio


foto davvero spettacolari! Volevo andarci in quel posto, appena farà meno freddo andrò a fotografarlo anch’io 😉👏👏👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi eravamo stati questa estate, devo dire che innevato è più affascinante
"Mi piace"Piace a 1 persona