Quando verso la fine del 1700 i bisonti, questi enormi mammiferi cavalcavano le praterie del nord america, nessuno poteva immaginare che l’uomo in meno di un secolo lo avrebbe portato sulla soglia dell’estinzione, i milioni di capi si sono tramutati migliaia poi in centinaia, sino al quasi azzeramento della specie. Oggi nelle praterie si scorgono mandrie di Bisonti che vivono liberamente, tra gli Stati del Nord Ovest Americano e quello canadese, la più alta concentrazione la si trova nei parchi di Yellowstone e Grand teton, tra Wyoming e Montana, ma ormai se ne trovano molti in tutta la zona delle grandi praterie dal Nebraska al South e al North Dakota. Oggi il numero è in crescita, questi animali sono giganteschi e seppur appaiano tranquilli, meglio non farli innervosire e stare lontani, potrebbero diventare veramente pericolosi. Il mio primo incontro con questo animale, risale al 1999 nella mia prima avventura al parco di Yellowstone, fu incredibile. Io ho un entusiasmo decisamente “pronunciato” e vedere da vicino questo gigante mi ha regalato emozioni meravigliose quella volta ne vidi solo un paio, ma poi ho imparato a viaggiare… Buona giornata e Buon Viaggio



Li ho visti al parco faunistico di Bussolengo (Verona), dove vivono in “semi libertà”, hanno una zona molto grande dove possono muoversi senza particolari limitazioni. Sono enormi, davvero impressionanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, anche al Cowboysland di Voghera in provincia di pavia ce ne sono alcuni, spazi ristretti e tristezza infinita, ciao K
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Bussolengo gli spazi sono grandissimi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno male
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho finito di vedere una meravigliosa miniserie pre quel di Yellowstone intitolata 1883.
A Roma piove…ma buongiorno Massi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui dava pioggia tutta la settimana, ma invece sole…ciao Shera
"Mi piace"Piace a 1 persona
tatanka!!! dal film Balla coi lupi è emerso quanto era sacra per gli indiani d’America la sua vita; lo cacciavano ma non ne sprecavano alcuna parte del corpo al contrario dei bianchi che ne facevano stragi per le pelli e li lasciavano decomporre nella prateria togliendo risorse agli accampamenti che così dovevano spostarsi in altre zone per sopravvivere. ciao Massi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grandissimo film, grandissimo animale
"Mi piace""Mi piace"
Ormai non ricordo più quante volte l’ho rivisto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me too
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Dani
"Mi piace""Mi piace"