Music For Travelers ” Runnin’ with the Devil ” Van Halen

Siamo nel 1978 in California e i Van Halen debuttano con il loro primo lavoro in studio, l’album omonimo Van Halen è uno strepitoso capolavoro che si apre proprio con Runnin’ with the devil e si chiude con un altro pezzo spettacolare che è On Fire, passando per una decina di tracce meravigliose, tra le quali Eruprion che contiene uno dei riff di chitarra più belli di sempre. Io ho sempre preferito i Van Halen con David Lee Roth, ma anche quelli con Sammy Hagar non sono niente male. Che ne dite ? Buona serata e Buon Viaggio

Pubblicità

Music For Travelers ” Like a stone ” Audioslave

Che bella accoppiata quella tra Cornell e Morello in questo splendido pezzo degli Audioslave, un pezzo che profuma di Grunge di West Coast e di tanto rock. Il bellissimo riff di Morello mi piace molto, come molte delle canzoni della band nata dalle ceneri dei Soundgarden e dei Rage against machine, il grunge e il nord america un bellissimo binomio…Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Too Much” Hong Kong Syndikat

Il primo amore non si scorda mai, ma nemmeno il secondo, il terzo, il quarto etc etc. Questo pezzo è indimenticabile, era il 1986 quando il gruppo tedesco degli Hong Kong Syndicat esplodeva nel pianeta musica con questo pezzo che ancora oggi farebbe la sua bella figura( oggi sarebbe addirittura più facile visto il panorama musicale). Me lo ha ricordato Ines, mia sorella di vita, che giustamente ricordava sui social come questo pezzo lo ballavamo al sabato pomeriggio nelle discoteche milanesi e non solo…Buona serata e Buon Viaggio

Music for Travelers ” I wanna be your dog ” The Stooges

Volevo solo augurarvi una splendida serata, con un pezzo tra i più belli di Iggy e degli Stooges, anno doc, 1969 quello della mia nascita, per il resto spero abbiate passato una buona giornata, il primo Maggio è sempre una data importante, qualsiasi cosa facciate…Buona notte e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Your Love ” The Outfield

Che profumo di anni ottanta questo pezzo degli Outfield, gruppo inglese che proprio nel 1985 usci con questo pezzo tratto dal loro primo lavoro Play Deep. Gli ottanta sono stati una decade che ha lanciato e rilanciato moltissimi musicisti, spesso il successo arrivava con un solo pezzo, infatti ci sono esempi di grandi artisti che sono conosciuti solo per un pezzo, ma che magari hanno fatto tantissimo altro, a parte questo, il pezzo degli outfield( che comunque hanno al loro attivo oltre dieci albums) è decisamente un beol pezzo pieno di ritmo, il ritmo giusto per iniziare il fine settimana. Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” White Rabbit ” Jefferson Airplane

Finalmente ha iniziato a piovere, e la pioggia è il massimo per ascoltare la voce splendida di Grace Slick, uno delle rock star più affascinanti di sempre, era una sventola da urlo. Se si pensa invece ai Jefferson Airplane, questa è di certo una delle canzoni più famose del gruppo, stranamente la canzone, non è loro, ma del gruppo precedente della Slick ( fonte Wikipedia), The Great Society . Chi c’era ricorderà la splendida esibizione live, di White Rabbit al Festival di Woodstock del 1969, tra allucinogeni e Lsd, un pezzo che ancora oggi si fa ascoltare per bene .Buona giornata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Where The Streets Have no Name” U2

Ci sono cose che non si dimenticano, ci sono momenti che non si dimenticano, ci sono persone che non si dimenticano, ci sono canzoni che non si dimenticano. Era il mese di ottobre del 1988 quando andai a vedere il film degli U2 Rattle & Hum girato da Phil Joanou durante la tournee americana della band irlandese ” The Joshua Tree Tour”, ricordo con chi ero, ricordi chi ero e ricordo soprattutto, che all’ascolto di alcuni pezzi mi emozionai, Helter Skelter brano dei Beatles, per esempio. ma anche lo splendido discorso di Bono durante l’esecuzione live di Sunday Bloody Sunday, ma ricordo soprattutto questa, che per me è la più bella versione di Where the Streets have no Name. Allora amavo tantissimo la band di Dublino, poi nonostante li abbia visti qualche altra volta in concerto inizia a non seguirli più con la stessa passione, capita che ci volete fare, ma certe cose rimangono dentro di noi, amori, musica e parole…Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Fortunate Son ” Creedence Clearwater Revival

I fratelli Fogerty e non solo, in questa band che ci ha regalato pezzi meravigliosi tra la fine degli anni sessanta e gli inizi del settanta. Questo pezzo per esempio è del 1969 dall’album ” Willy and the poor boys “. Proprio la scorsa estate tra le strade di Stoccolma acquistavo un quadruplo con i più grandi successi della band californiana, facendo di fatto contente mia figlia e mia moglie che adora John Fogerty e soprattutto alcuni pezzi dei CCR, ecco tra le aspettative del nostro prossimo viaggio ci sono anche i dischi, mi immagino già in quel di Calgary a spulciare tra vinili di stampa nord americana di artisti europei soprattutto, ma anche americani…Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” My Hero ” Foo Fighters

Ieri sera ho fatto ascoltare questo pezzo a Rebecca, stamattina mi dice : ” Papio mi fai riascoltare quella canzone di ieri sera ? “. Ha gusto la ragazza. Intanto i Foo Fughters piano piano ne hanno messo di fieno in cascina, qualche buon pezzo e una bella carica quella di Grohl, personaggio che mi ispira simpatia e che mi piaceva moltissimo anche con i Nirvana, quando era alla batteria. Volevo svegliarvi con One dei Metallica, ma questa ci sta di più, in fondo oggi è il primo Aprile, chissà che qualcuno non pensi di essere un eroe anche per un soloo giorno. Buon Sabato e Buona Viaggio

Cinquant’anni e non sentirli

Proprio ieri ha compiuto mezzo secolo uno dei capolavori della storia del rock, Houses of the Holy, quinti lavoro in studio dei Led Zeppelin. Non paragonabile probabilmente ai primi quattro della band inglese per intensità, ma qui ci sono almeno tre pezzi che sono superlativi, come No Quarter, The song remain the same e la ballata Over the hills and far Away. Inutile dire che dei Led Zeppelin ho giusto qualcosina, credo che insieme agli Stones e agli Who siano le divinità della musica nel senso più assoluto. Allora vi auguro una splendida giornata con questo pezzone incredibile. Buona giornata e Buon Viaggio