Tag Le Olibriadi


 Grazie ad Andrea (per me semplicemente K)  per la nomination , sono un pò in difficoltà , perchè leggo almeno un libro a settimana quindi mi è stato difficile trovarne solamente 3 . Il suo Blog (Kikkakonekka) lo trovo irriverente e intelligente .

Queste sono le regole:
– Citare i creatori del tag, che sono “Il Salotto Irriverente” e “D.A.vide Digital Art”
– Ringraziare il blog che ti ha taggato
– Inserire il banner del tag
– Fotografare i tre libri che più vi sono piaciuti e che avete letto nel 2017, e fate la vostra classifica!
– Condividete la foto su Facebook, Instragram o sul vostro blog con l’hashtag #Olibriadi
– Taggate tre persone o tre blog

 

Di Simoni amo soprattutto la capacità di trasportare il lettore nel libro , Bryson invece è irriverente mentre le mille luci di New York mi è piaciuto come storia e ogni tanto lo rileggo volentieri

L’eredità dell’Abate Nero
Ci sono spiriti di mare e spiriti di terra . Cosimo de’Medici se lo ripeteva di continuo . tenendosi saldo alla prua del caicco mentre il porto di Livorno , ormai lontano , si perdeva in un ‘oscurità liquida dominata dalla torre del Fanale .Benchè anni addietro , tra i suoi molteplici uffici ,avesse curato i traffici navali di Firenze , non si riteneva avvezzo a solcare distese d’acqua che potevano scatenarsi in tempesta al minimo capriccio .

America Perduta
A tratti esilarante , di certo irriverente , un resoconto delle vacanze in casa Bryson , quando il piccolo Bill con la sua famiglia giravano per le strade d’America con mamma e papà . Ci ho trovato alcuni spunti interessanti

Le Mille Luci di New york

Lui la aspettava con il volo del pomeriggio da Parigi quando lei telefonò e gli disse che non sarebbe tornata a casa. Prendi un altro volo ? chiese lui

“No”  disse lei . Cominciò una nuova vita …..
Ed ecco infine le mie 3 nomine per questo TAG

Paola
yourborderline
fulvialuna1

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

4 pensieri su “Tag Le Olibriadi”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.