Ma un tuffo a Mauritius ?

Ad oggi Mauritius o Maurice, rimane l’unica mia isola dell’oceano indiano, mentre guardavo le previsioni per il prossimo fine settimana dove pare che temperature superino i 22 gradi mi sono tornate in mente alcune delle cose belle fatte in quell’isola ricca di colori e di profumi, dove le spezie la fanno da padrone in tutti i piatti della ricca cucina creola.

Quando siamo partiti, eravamo come al  solito carichi di entusiasmo e di voglia di confrontarci con un paese che non conosciamo, le Mauritius sono uno dei luoghi più incantevoli della terra, prendiamo a noleggio un auto per andare a vedere un pò in giro quest’isola dai mille profumi, l’odore del mare si percepisce ovunque anche sulle strade di Port Louis la capitale di questa isola, caotica e disorganizzata, ma affascinante con un bellissimo mercato all’aperto dove si può trovare di tutto. Ma a Mauritius oltre all’immancabile Botanic Garden, tra l’altro molto bello ci sono le terre colorate Charmarel, un luogo di indubbio fascino dove la terra muta colore come un arcobaleno. Poi c’è  Ile  aux cerfs un luogo sempre affollato di turisti per il mio personale gusto, ma con le acque di un turchese da togliere il fiato  e poi ancora  le splendide Spiagge di Trox au Beaches e Flic et Flac, insomma mare , mare e ancora mare .

Noi eravamo a Nord a Pointe aux cannoniere …..Buona Settimana e Buon Viaggio

Photo by Dominik Ruhl on Pexels.com
Pubblicità

Brrr che freddo…

Stamattina altra giornata iniziata a -6 e non parlo di punti di penalizzazione, ma semplicemente della temperatura esterna. Oggi nonostante tutto la giornata si preannuncia splendida, chissà se fra qualche ora deciderò di fare la mia corsetta, di certo con queste temperature mi è venuta voglia di mare, un mare magari lontano, senza troppo caos, senza quelle spiagge affollate che tanto amate, ma che a me mettono di cattivo umore, magari una spiaggia di quelle lunghissime in giro per il mondo, dove il primo vicino si trova a tre quatrrocento metri da noi. Quindi perchè non andare a fare un tuffo in qualche piccola isola dei mari del sud o magari in una di quelle delle tante dell’arcipelago filippino e perchè no, magari anche ai caraibi se ne trovano di bellissime, certo poi c’è sempre chi ti dirà che anche in Italia ci sono spiagge meravigliosamente belle, ma quella è un’altra storia…Intanto io parto con la mente e vado qui, voi fate ciò che più vi aggrada. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Asad Photo Maldives on Pexels.com

Stupende isole di Trang

Ci troviamo nel meraviglio scenario delle isole adamantine al confine con la Malesia, dove si estende questo arcipelago di piccole isolette con spiagge di sabbia bianca e foresta pluviale a ridosso del bagnasciuga . Qui le possibilità di fare snorkeling e immersioni sono incredibili, queste zone protette hanno nel mare il loro punto di forza, sia in superficie con i colori turchesi delle acque limpidissime, ma soprattutto sotto il pelo dell’acqua, dove coralli e pesci multicolori sono i reali padroni di questi mari. Per arrivare da queste parti ci vogliono non più di mezz’ora con Air Asia dalla capitale Bangkok e circa cinque ore di navigazione da Phuket, i prezzi delle sistemazioni sono interessanti, ma quello che riceverete in cambio è semplicemente spettacolare, una buonissima alternativa alle spiagge famose della splendida Thailandia, magari dopo aver fatto un po di Trekking a nord in mezzo alle foreste dell’affascinante paese sudorientale ….Buona giornata e Buon Viaggio

Un isola tra gli squali

Su quella che è la seconda barriera corallina più grande del mondo, il Santa Barbara Reef, tra acque cristalline e pesci tropicali, in quella parte di Messico che si affaccia sul caribe si trova Isla Mujeres, una piccola isola esattamente di fronte a Cancun. Siamo nella splendida penisola dello Yucatan, lungo la costa che è conosciuta in tutto il mondo come riviera Maya . Isla Mujeres ha un piccolissimo centro caratterizzato da tipici negozietti per turisti e conta poco più di diecimila abitanti, le sue spiagge sono però un vero paradisi per gli amanti dello snorkeling o per chi vuole semplicemente riposare nuotare e riposarsi. Molti fanno escursioni da Cancun (circa venti minuti di navigazione), ma chi ama la tranquillità sceglie qualche posada (hotel a conduzione familiare) o qualcuno degli hotel direttamente sull’isola. Qui si organizzano escursioni per nuotare con gli squali, specialmente nel periodo del passaggio dei grandi squali balena ma più spesso con gli squali nutrice, molto più docili e meno impegnativi, la barriera corallina del Santa Barbara reef vi regalerà strepitose emozioni in ogni caso qui il mare è talmente strepitoso che in qualsiasi modo potrete divertirvi e riposarvi, un consiglio non perdetevi tutta la Riviera Maya è spettacolare…Buona Domenica e Buon Viaggio

Pig at the Beach

Uno dei luoghi più simpatici del pianeta si trova a largo dell’isola di Exuma alle Bahamas, in una piccola isoletta disabitata, vive indisturbata una colonia di maiali. indisturbati si fa per dire, perchè ormai in quella che è anche conosciuta come Pig Beach, sono sempre di più i viaggiatori che si fanno portare sulla splendida sabbia bianca dell’isola per questo incontro insolito con i maiali. In realtà pare che questa, che sembra una favola sia soltanto un business ‘per attirare i visitatori, ma che in realtà i maiali, vivono in pessime condizioni, come documentato da alcuni attivisti. Quindi pur con tanta simpatia per i piccoli quadrupedi, per una volta vi invito a non andare in questo luogo e comunque in nessun luogo dove gli animali servono soltanto alla scenografia, qui c’è un mare cristallino ed è un vero spettacolo, ma alle Bahamas troverete altre centinaia di isole dove fare foto meravigliose. Peccato perchè anni fa, mi sembrava una bella cosa, poi come sempre, basta approfondire appena per capire che non è tutto oro ciò che luccica. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Asad Photo Maldives on Pexels.com

Santa Lucia e i ” Pitons “

Oggi vi porto con me nella parte sud occidentale di Santa Lucia, una delle perle dei Caraibi, nell’arcipelago delle piccole Antille si  trovano ” I Pitons” delle formazioni rocciose di origine vulcanica. I Pitons sono senza dubbio il simbolo dell’isola, sono praticamente visibili da quasi tutti i resort che si trovano a Santa Lucia, il Gros Piton è considerato il Kilimangiaro del Caribe, un po esageratamente a mio parere, certemente per le dimensioni, raggiunge gli ottocento metri di altezza e perchè il Kilimangiaro è semplicemente un’altra cosa. Qui però si possono fare escursioni e crogiolarsi nelle pozze di fango termale, in un bellissimo paesaggio lunare accompagnati da guide ed esperti vulcanologi. Sull’isola si producono(come in tutta la zona) un buon rum e un ottimo cacao. Santa Lucia è certamente molto conosciuta dagli amanti delle immersioni e dello snorkeling, nelle acque caraibiche che la circondano si trovano alcuni dei punti di immersione tra i più famosi e piacevoli dell’intero panorama Caraibico, molti sono situati lungo l’Anse Chastanet Reef e a Pigeot Island, ma ci sono alcune splendide insenature, come Marigot Bay e Rodney bay, che sono esageratamente bell e per questo prese d’assolto dalla maggioranza dei viaggiatori che giungono sino a qui. Insomma al di la dei Pitons (che sono ovunque anche sull’etichette della birra locale), una vacanza su quest’isola è un sogno e quindi il mio augurio per il nuovo anno è proprio di passare una bella vacanza ad assaporare del buon rum con il suono del mare in sottofondo…Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Jess Loiterton on Pexels.com

Una volta a Montego Bay

Era il 1991 quando stavo programmando il mio primo viaggio oltre oceano, la scelta cadde sulla Jamaica, per tre ragazzi poco più che ventenni i caraibi volevano dire poco, ma la Jamaica, la terra di Bob Marley invece aveva un sapore particolare. Il mare in Jamaica è esattamente come nel resto delle isole caraibiche, quindi cosi come lo vedete in questa foto decisamente invitante. Il viaggio non andò però come lo avevamo programmato, ci fossilizzammo sul nostro hotel e quel poco che c’era intorno, ma questo ve lo avevo raccontato, però rimangono sicuramente nella memoria il mare con i colori pastello e le splendide spiagge di sabbia bianca. Non sarebbe giusto non indicare la Jamaica tra le mete più belle in termini di mare, forse bisogna andarci con uno spirito diverso da quello troppo facilone di tre piccoli porcellini, che si sono dimenticati che non tutti i lupi sono come Lupo De Lupis. Buona serata e Buon Viaggio

images (9)

Yasawa

Ci sono molti luoghi di mare al mondo spettacolari, ognuno di noi ha il suo luogo preferito, in Italia siamo fortunati, nella parte sud del nostro paese, ci sono località balneari spettacolari, alcune tra le più belle spiagge al mondo si trovano tra Sicilia e Sardegna, ma non è qui che vi voglio portare. Il mio luogo preferito è l’arcipelago delle Yasawa, un piccolo arcipelago delle isole Fiji, una ventina di atolli corallini e non, che sono forse tra gli ultimi paradisi terrestri. Ci troviamo nel cuore dei mari del sud, non lontano dalle coste del Queensland australiano, qui non lontano dalle isole principali Fijiane, si estende questo piccolo arcipelago raggiungibile in idrovolante o in barca da Nadi terza città delle Fiji e forse la più conosciuta nel mondo occidentale. Qui il mare è senza ombra di dubbio lo spettacolo più imponente, il turchese delle acque è un bel contrasto con le sabbie bianchissime delle splendide spiagge puntellate di palme, alcune delle quali completamente deserte. Ho sempre sognato un giorno di venire fin qui e posso solo dirvi che ci sto lavorando e molto anche. Se qualcuno ha consigli da darmi o ci è stato, sono qui che aspetto…Buona serata e Buon Viaggio

Big Island

Quante volte abbiamo sognato di condurre una vita come Magnum PI, che girava a bordo della sua Ferrari sull’isola di Ohau, tra la spiaggia di Waikiki e i grattacieli di Honolulu: Tante volte. Quella che invece abbiamo sognato meno è anche la più grande delle isole Hawaii, quella dove mia figlia mi chiede di andare a vedere il Kilauea che erutta quotidianamente.

L’Isola di Hawaii detta anche Big Island, l’isola più grande d questo arcipelago paradisiaco è famosa soprattutto per la presenza di due giganti, due dei vulcani più attivi del pianeta, ed essendo territorio degli Stati Uniti d’America fanno parte del Volcanous National Parks ed è possibile visitare entrambi . Grazie all’attività eruttiva del vulcano Kilauea e del Mauna Loa ( il più grande vulcano del mondo), Big Island è cresciuta di dimensione negli ultimi trent’anni e continuerà a farlo nei prossimi secoli, vista la notevole attività di questo vulcano. A Big Island ci sono altri vulcani attivi e qualcuno inattivo, il Manua Loa è nella parte settentrionale dell’isola ed è molto attivo come il suo fratello minore, poi c’è un’altro vulcano, il Mauna kea che è un vulcano spento, che risulta anche essere la montagna più alta di tutto l’arcipelago delle Isole hawaii con i suoi 4200 mt circa.

A Kua Bay farete un altro incontro spettacolare con le Isole Hawaii, il mare dalle acque turchesi, qui non c’è nulla a parte lo spettacolo offerto dalla natura, come il mare e la spiaggia di sabbia bianchissima. A Big Island è possibile fare immersioni e soprattutto snorkeling per gli appassionati della vita subacquea, Insomma qui in questa grande Isola non avrete tempo per annoiarvi e soprattutto non vi annoierete…Aloha e Buon Viaggio

Val Padana la nuova California

Da un paio di sere, nella nostra zona lampeggia e piove copiosamente, immagino che questo non basti a ridurre la grossa siccità che ha colpito il nord del nostro paese negli ultimi mesi, ma almeno porta un leggerissimo refrigerio. Leggerissimo perchè non appena il sole appare all’orizzonte la giornata sembra subito prendere fuoco. Mi fa sorridere che le temperature di alcune delle zone più calde del mondo siano più basse di quella fornace che è ormai diventata la pianura padana, la nuova California, senza mare e sopratutto con l’aria tra le meno respirabili del pianeta. Intanto la spiaggia di Dickenson Bay, un gioiellino dei caraibi rimane uno spettacolo per pochi. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Fotografie 126