Cape Disappointment

Qualcuno nel nostro paese deve esser nato qui, sempre deluso da qualcosa o da qualcuno, ma a parte questo, Cape Disappointment sulla costa occidentale dello stato di Washington a sud ovest della Olimpyc Peninsula non ha assolutamente nulla di deludente, anzi. Qui seguendo le orme degli esploratori più famosi degli States, Lewis & Clark, vi troverete ad osservare il Pacifico, che a volte esplode in tutta la sua violenza, tanto è vero che troverete lungo la strada molti cartelli che indicano il pericolo di Tsunami. A parte il viaggio dei due scienziati americani e il museo che ne racconta la storia e soprattutto il loro viaggio, a Cape Disappointment c’è uno splendido faro, il North Head Lighthouse, visitabile con visita guidata imperdibile. Non lontanoda questa zonaun po più a sud attraversando il confine tra gli stati di Washington e del vicino Oregon, si arriva ad Astoria, ma questa è un’altra storia. La splendida foto arriva da Pinterest e direi che spiega molto di più di quanto abbia scritto qui sopra. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Pubblicità

Playa del Carmen Mexico

Calgary e la Stampede

Non ho mai amato particolarmente i giochi o le fiere con gli animali, non amo il circo in generalee nemmeno gli zoo anche se quando ero piccolo mio padre durante la pausa del sabato mi portava allo Zoo di Milano, ma era un altro mondo. Ma se siete in Alberta per l’esattezza a Calgary, nel mese di Luglio (variano i giorni), ma di solito una decina di giorni a metà del mese, potreste imbattervi nella famosa Calgary Stampede, una manifestazione che ha il suo clou nei  rodei che si svolgono quotidianamente. I rodei potreste anche perderli, ma tutto il tourbillon che è generato da questa manifestazione è incredibile, In questi giorni tutta la città è allo Stampede Park, qui gli unici che soffriranno saranno i vegetariani, perché qui si mangia carne ovunque, i biglietti per il rodeo vanno dai settantaquattro USD agli oltre cento ottanta USD per un posto in prima fila. Noi a Calgary ci siamo già stati e ci fermeremo tre giorni, sarà la nostra base per le montagne rocciose, ma con molta probabilità non vedremo la Stampede, ma certamente vivremo tutto il tourbillion che genera visto che saremo li proprio nei giorni della manifestazione che richiama in Alberta cittadini da tutte le parti del globo …..Buona giornata e Buon Viaggio

Niagara Falls 1995

Lausanne, Suisse

Una delle città che è nel mio cuore da sempre, la quarta città per numero di abitanti della Svizzera è Losanna , nel cantone di Vaud , dove gli antichi abitanti si spostarono dopo la caduta dell’impero Romano , sulla riva settentrionale del lago di Ginevra , è una città che a molti ricorda San Francisco , non tanto per gli edifici , ma per i continui sali e scendi delle sue strade , che ne caratterizzano la viabilità. lo chateau de Saint Marie non è visitabile dall’interno , ma è un bel maniero Medioevale dal quale potrete godere di una bellissima vista sulla città , molti sono i musei di questa città completamente a misura d’uomo . La Cattedrale di Notre Dame di Losanna è un esempio bellissimo di Gotico , con un Rosone a vetrate molto suggestivo , arrivatici al mattino o al tramonto anche qui si gode di una bella vista d’insieme sulla città , anche se la scalinata per raggiungerla è impegnativa. la Storica Place de la Palud o piazza del mercato si trova nel centro storico , in un area pedonale , che è il cuore di Losanna , con edifici del XIV e XV secolo . La vicinanza con il territorio Francese vi porterà in una mezz’ora di battello nella città Francese di Evian , quindi un soggiorno in due stati non male direi… Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Neil Bates on Pexels.com

Bow Valley Parkway – 29

Sesta Tappa

Dopo aver lasciato le montagne rocciose ci dirigiamo a sud verso Tsawwassen dalla quale costa ci imbarcheremo per il traghetto che ci porterà a Vancouver Island e a Victoria che sarà la nostra prima tappa in questa isola spettacolare che varrebbe un viaggio anche da sola. Qui ci fermeremo cinque giorni, tre li passeremo a Victoria che è anche la capitale del British Columbia e un giorno a testa tra Nanaimo e la selvaggia cittadina di Tofino nella parte nord occidentale dell’isola. Qui ci aspettano le orche e la natura selvaggia dello stretto di Juan de Fuca, aspettative altissime, anche se io spero di vedere l’aquila dalla testa bianca, simbolo del continente nord americano. Il viaggio lo racconterò dal vivo tra non molto e sarà molto più bello… Buon pomeriggio e Buon Viaggio

In the Heart of NYC

Delle strade numerate della grande mela questa è di certo una delle mie strade preferite forse perchè durante le mie visite a NYC, ho spesso alloggiato da queste parti, forse perchè da est a ovest ci sono tantissime cose da vedere e forse semplicemente perchè è la mia via preferita di Midtown. Dicevamo da est a ovest, si perchè sulla quarantaduesima partendo da est, troviamo la United Nation Plaza, che dalla 42th alla 45th costituisce il quartiere delle nazioni unite, da visitare assolutamente. Venendo verso il west side, troviamo prima il Chrysler Building, uno dei simboli assoluti di New york, poco sotto la Grand Central Terminal, la splendida stazione nel cuore di Manhattan, tutta in stile Art Decò con le sue enormi aquile in acciaio fuori dal grande ingresso. Poi all’incrocio con una delle icone della città, la fifth Avenue, si trova la New york public Library, la biblioteca della città, con i due leoni sulla scalinata che vi danno il benvenuto in questo luogo di cultura, dove sono conservati milioni di testi e di riviste da tutto il mondo, proprio accanto al tranquillo Bryant Park, un piccolo polmone verde all’ombra dei grattacieli, dove il traffico di Manhattan sembra scomparire. Andando avanti, all’incrocio con Broadway, incontriamo nel bel mezzo del Theater District, Times Square, un incredibile mix di colori, suoni, ma anche rumori molesti, quello che io definisco il più grande flea Market al mondo. E per finire dall’altra parte del Hudson river c’è la possibilità di fare crociere sino a Ellis Island e Liberty Island e oltre, vi consiglio di prendere il water taxi per spostarvi nella città sul fiume. Insomma la 42th è il cuore di Manhattan senza ombra di dubbio e vi impegnerà per una giornata intera da alba ad alba ……Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Nextvoyage on Pexels.com

Colonne di San Lorenzo Milan

Signals From The Planet ” Check Point Charlie ” Berlin

Chissà come doveva essere Berlino ai tempi del muro e della guerra fredda, quando nelle Germania dell’est si viveva una vita nettamente diversa da quella che si viveva dall’altra parte del muro. Quelli della mia generazione hanno fatto in tempo a conoscere la DDR, almeno sotto l’aspetto dello sport, io ricordo per esempio Rainer Ernst, giocatore dell’allora Dinamo Berlino che dopo la caduta del muro giocò anche in Francia nel Bordeaux, ricordo anche molti altri sportivi squalificati per doping e soprattutto ricordo la felicità allla caduta del muro quando molte famiglie poterono riunirsi e molti amici si ritrovarono, che sia stato meglio o peggio solo il tempo lo dirà, ma io sono per i ponti e non per i muri ” Die Maur muss weg “. Questo è il cartello che ancora oggi torverete nei pressi del Check point Cahrlie, quello che divideva il settore americano della Berlino Ovest da quello Sovietico della Berlino Est, non so a voi, ma a me nonostante tutto gli anni della guerra fredda mi sembrano persino migliori di quelli di oggi, ma ovviamente mi sbaglio…Buona Domenica e Buon Viaggio

download (35)