Sabato a Lady Elliot island

Nella splendida location della barriera corallina Australiana, nella parte più a sud si trova questo paradiso incontaminato, raggiungibile solamente con piccoli aerei  da Brisbane o Hervey Bay sulla costa del Queensland. Lady Elliot è una piccola isola con un unico Eco resort, dove si può soggiornare e godere delle meraviglie della barriera corallina, qui si trova una colonia di Mante che staziona in queste acque tutto l’anno in particolari momenti una concentrazione incredibile di tartarughe marine. Da Hervey Bay si può raggiungere Lady Elliot anche per una gita in giornata, la più consigliata per chi ha pianificato un viaggio in Australia in poco tempo, ma se invece disponete di molto più tempo, allora vi consiglio di soggiornare almeno due o tre giorni, non ve ne pentirete, qui non siete certo nella classica isola dei tropici, ma sia il mare che la struttura vi affascineranno certamente, mentre la vita sottomarina vi regalerà emozioni che difficilmente potereste trovare altrove e soprattutto che ricorderete per il resto dei vostri giorni. Buon Sabato e Buon Viaggio

Pubblicità

Un Salto in Nuova Zelanda

Da qualche giorno ho iniziato a buttare giù qualche idea per il nostro prossimo viaggio on the road, quello per intenderci che ci vedrà attraversare le due grandi isole che formano la Nuova Zelanda, ovviamente con un escursione da fare in uno dei paradisi dei mari del sud, potrei coronare il mio sogno di visitare le Yasawa, lo splendido arcipelago delle Fiji, oppure visitare le isole Cook o magari vista la vicinanza, potremmo andare a Rangiroa nella baie turchesi della Polinesia, vedremo di certo la parte relativa al mare la organizzeremo a Auckland. Quindi perchè non raccontarvi qualcosa del suo edificio più famoso?

Con i sui 328 mt di altezza, dal quale godere dall’alto della bellissima vista panoramica sulla baia di Auckland, la Sky Tower è la costruzione più alta della Nuova Zelanda, la terra dei Maori famosa soprattutto per le regate della coppa America di Vela. In realtà risulterà noioso guardare solo il panorama, visto le tante attività che si possono fare su questo bel ” Tall Building”, dal metro 192 si possono fare cose davvero interessanti, come passeggiare su un bel pavimento in vetro trasparente o fare un giretto all’esterno con una speciale imbracatura ed essere catapultati a circa 90 km/h con un cavo radioguidato sino a terra, non male insomma, specialmente per gli amanti dell’estremo, che però è un estremo soft, visto che è abbastanza sicuro. o no ? Di certo non fa per me, io l’unica cosa che farei di estremo è l’oriente (ah ah ah) Buona serata e Buon Viaggio

Photo by Doug Brown on Pexels.com

Melbourne, Non solo grattacieli

Di tutte le città australiane Melbourne non è certo la città di mare per eccellenza, però un salto a Brighton Beach se siete da queste parti potete farlo anche solo per vedere le cabine colorate della sua spiaggia in città. Della bella città di Melbourne abbiamo parato tante volte e chissà quante altre volte lo faremo…Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Exmouth e gli Squali Balena

Ci sono dei luoghi al mondo che sono unici perché solo loro possono regalare alcuni incontri incredibili, come quelli con lo squalo Balena. Dalle Filippine alle Maldive, sino ad arrivare alla costa ovest dell’Australia, qui si è certi di trovare queste creature pacifiche che passano ogni anno da queste parti durante le lunghe migrazioni. Exmouth si trova nella piccola penisola sopra Perth, che ospita il Cape Range National Park, una delle chicche di tutto il Western Australia, dove si trova un altro splendido sito poco più a sud di Exmouth, quel Ningaloo Reef che è un paradiso per chi ama le immersioni di tutti i tipi. Se venite in Australia, fate in modo di tenervi qualche giorno per arrivare da questa parti, non ve ne pentirete, parola di Massimondo 😘 Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Nullarbour National Park e la Eyre Highway

Un bel modo per attraversare il grande paese dei canguri è certamente quello di fare un viaggio on the road da Perth a Sydney un’altra splendida e lunghissima strada che unisce la costa ovest alla costa est dell’australia lungo la Eyre da Perth sino a Port Augusta. Superando il confine tra gli stati di Wester Australia e South Australia, si arriva nella spettacolare area di Nullarbor, questo immenso parco nazionale, offre una moltitudine di attività, tra le più belle la possibilità di vedere le balene dalle Cliffs of Nullarbor, che non sono altro che un’ottantina di metri a strapiombo sulla great australian bay; qui da giugno a ottobre si possono vedere le balene, i grandi mammiferi durante la loro migrazione passano proprio dalle coste del grande paese dell’Oceania. Tra le altre cose da non perdere, ci sono le dune di sabbia del Nullarbour plain che sono uno dei luoghi più visitati del parco, semplicemente meravigliosi. Nullarbour significa nessun albero e qui di alberi ne troverete veramente pochi. L’Australia è un paese enorme e ci vorrebbero almeno 6 mesi per goderne tutte le bellezze, oppure bisogna venirci più spesso( ma è faticoso e richieded comunque tempo), Io questo viaggio lo farei in camper, si perchè questo è un viaggio che in camper vi entusiasmerà, Buona Domenica  e Buon Viaggio

Photo by Rachel Claire on Pexels.com

Cose dal passato

Siamo a Los Angeles  agosto 1992, camera da quattro, io e tre donne (una era la mia fidanzata le altre due sue amiche), il motel dove pernottiamo è lo Stardust Motel lungo il Wilshire Boulevard, più verso Santa Monica che verso Downtown LA. Tornerò  a LA almeno altre sei volte nella mia vita, la seconda volta è nel Luglio del 1997, la prima cosa che facciamo passando dal Wilshire è andare all’indirizzo dove solo cinque anni prima trovammo una stanza allo Stardust Motel..non c’è più, nel 1997 era già stato buttato giù per far posto ad un immenso negozio di fiori. Ci Spostiamo in Australia Sydney Ottobre 1993, a Potts Point non lontano da King Cross, lo Chateau Sydney ci regala un upgrade in una delle Suite dell’Hotel, bella vista sulla baia di Elizabeth Bay, quasi dieci anni dopo, torniamo in Australia, neanche a dirlo giretto in zona Potts Point, neanche a dirlo cerchiamo quell’Hotel dove il personale gentile ci aveva omaggiato di una suite, neanche a dirlo lo Chateau Sydney Hotel ha lasciato posto ad un mega condominio… Le cose spesso non si trovano più, ma i ricordi  specialmente quelli belli rimangono nella mente e nel cuore, teneteli sempre aperti, fate entrare tutte le sensazioni piacevoli e le emozioni che la vita vi offre non chiudete le porte ai ricordi, ogni tanto lasciateli respirare, vi piacerà . Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Juan Samudio on Pexels.com

What a bay

Quante volte vi ho portato con me su questa parte bellissima dell’isola di Oahu alle Hawaii, poco lontano dal centro di Honolulu sorge questa incantevole baia, che è spesso presa d’assalto da migliaia di turisti, specialmente giapponesi, che adorano come me i mari del sud, ma che sono molto più vicini di noi e possono approfittarne tutto l’anno. Noi in questa spiaggia meravigliosa ci siamo arrivati in autobus, alle hawaii sono generalmente efficienti, qui Elvis cantava sulla spiaggia nel film Blue Hawaii, uno dei tanti girati dal re del rock ‘n Roll da queste parti, oggi per preservare questo angolo di paradiso bisogna prenotare se non si vogliono fare file chilonetriche. Quando siamo andati noi, non era così per nostra fortuna. Buona giornata e Buon Viaggio

img925

A volte meglio lasciar perdere

Stiamo viaggiando verso Byron Bay,  Queensland meridionale, arriviamo al solito motel in serata, giusto una docccia veloce e poi subito in cerca di un ristorante decente. Devo dire che almeno nel 1993, la zona tra Sydney e Brisbane non offriva grandi ristoranti o molto più probabilmente non ne conoscevamo noi. Eravamo al nostro secondo viaggio fuori dall’Europa, inesperti è dire poco, arriviamo nel mezzo  di questo piccolo centro e troviamo una pizzeria da Totò, mi lancio, confidando con il fatto che molti italiani vivono in Australia, ed esclamando sicuro “Questo è certamente Italiano”. Entriamo, ci danno un tavolo …Tutta la notte come dei pazzi a bere l’acqua del rubinetto che allora non era potabile (non so se oggi lo sia),  la pizza era devastante e soprattutto di Italiano non c’era nessun altro a parte noi …ogni tanto le guide, anche in questo senso possono salvarvi, quasi tutti i ristoranti italiani che hanno il nome che finiscono con S, li ho successivamente accantonati, sino a quando non ho trovato Paganelli’s a Toronto …….Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Steve Weir on Pexels.com

Mari del Sud

le Isole Fiji, un incredibile caleidoscopio di colori, tutto ruota intorno alle isole più grandi Viti Levu, dove si trovano la capitale Suva e l’aeroporto internazionale a Nadi la città più famosa delle isole del sud pacifico, premetto che le isole fiji sono ancora un paradiso, qui ci sono moltissimi resort sparsi nelle tantissime isole dell’arcipelago fijiano, qui si trova l’arcipelago delle Yasawa, da sempre il mio sogno più grande. Inutile dirvi che questa parte del mondo ha i più splendidi angoli incontaminati del pianeta, un luogo dove perdersi per mesi in un mare incontaminato dalle acque turchesi e dalle isole piccoli o meno con palme e spiagge bianchissime. Buona pomeriggio e Buon Viaggio

Photo by Pixabay on Pexels.com

Tra Brampton e Wobinda

Mentre siamo a Brampton Island una spettacolare isola (parco nazionale) a largo del Queensland meridionale, lungo la barriera corallina, ci imbattiamo in un paio di splendide stranezze, un Emù che si è “accomodato ” al nostro tavolo al bar e si è servito tranquillamente nel mio piatto di patatine ( ve lo avevo già raccontato) e una bellissima colonia di canguri che si rilassavano nel campo da golf nel retro delle camere del resort. Il canguro è una di quelle cose per le quali entusiasmarsi e anche se in Australia non è per nulla raro vederli fuori dalle grandi città è uno spettacolo incontrarli dove vivono liberi di fare la loro vita, il mio ricordo dei canguri arriva dagli anni settanta quando un telefilm dal titolo Wobinda, che raccontava le storie di un veterinario australiano che ha portato questi splendidi animali nelle case degli italiani, era il 1978, un anno particolare per il nostro paese. Buona giornata e Buon Viaggio

img575