La Strade più belle Del Nord America Part 1 (Route 66)


Dopo aver presentato (spero dignitosamente) gli Stati Uniti , stato per stato , voglio portarvi in giro per il continente Nord Americano , tramite alcune delle strade e dei sentieri più belli , Canada e Alaska Compresi .

Una delle cose più entusiasmanti del continente Nord Americano sono gli spazi , profondi , enormi , soprattutto le strade , quelle lunghissime e larghissime , spesso un mito nel mito . Iniziamo con una strada della quale abbiamo parlato spesso tra le pagine di questo Blog , la mitica Mother Road , la strada che da Chicago attraverso otto stati si tuffa nel Pacifico a Santa Monica : la Route 66 . Dal Gran Park di Chicago nell’Illinois al molo del Pier di Santa Monica a Los Angeles , lungo i quasi quattromila chilometri e gli otto stati  che vengono attraversati , si trovano ormai soltanto paesi decadenti , vecchi cartelloni pubblicitari , ma anche cittadine vive e colorate . Aperta nel 1926 , questa strada è stata immortalata in alcuni libri , in qualche splendido film come Easy Rider , nella splendida canzone di Bobby Troup , ha dato il nome a prodotti commerciali , aziende , squadre sportive , insomma incarnava e incarna il mito Americano , quello vero . Nell’Ovest soprattutto dopo aver passato il Painted Desert e la foresta pietrificata , sono molte le cittadine che pubblicizzano questa vecchia strada , che come un’anziana signora , mantiene il fascino nonostante la sua età . Io la percorsi per intero nel 1998 , in un viaggio in chiaroscuro , ma che ricordo con immenso piacere , poi nei miei viaggi attraverso l’Ovest Americano mi sono spesso imbattuto nella 66 , con alterne fortune , vi lascio alcune delle foto scattate lungo la Mother Road ….Buon Pomeriggio e Buon Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

3 pensieri su “La Strade più belle Del Nord America Part 1 (Route 66)”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.