Uno dei luoghi più affascinanti del pianeta , Gu Gong , la città proibita , che per oltre mezzo millennio è stata il fulcro e il cuore della Cina intera , qui tra gli oltre ottocento edifici , si può ammirare una delle collezioni antiche più vaste e meglio conservate del nostro pianeta . La città proibita e le sue novemila sale , fu residenza di ben 24 imperatori della Cina , solo chi apparteneva alla famiglia reale poteva passeggiare tra gli splendidi giardini a meno di non essere in possesso di un lasciapassare a firma dello stesso imperatore , tra le leggende tramandate , una mi ha colpito molto , forse perchè sto leggendo :Storie senza Mutande di Nadia Mogni , sembrerebbe che gli imperatori , avessero una vita sessuale molto attiva , le concubine non mancavano di certo e pare che tale attività allungasse la vita , non si dice d’altronde anche oggi che il sesso allunga la vita ? Qui tra le spettacolari e coloratissime costruzioni , da non perdere ci sono alcuni palazzi incredibilmente belli , come il palazzo della quiete e della longevità , il giardino imperiale con i sui bellissimi elefanti di Bronzo e il palazzo della purezza celeste , ma in qualsiasi edificio voi entriate , vi sentirete catapultati in un’altra epoca e rimarrete affascinati da quanta meraviglia si conserva in questa vasta area . Buon Pomeriggio e Buon Viaggio.
Come è tenuta a livello architettonico? So che durante l’era delle guerre civili e di Mao Zedong fu abbastanza saccheggiata e lasciata in decadenza e che di originale del tempo della dinastia Ch’ing c’è molto poco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono ben tenute , i Cinesi recuperano in fretta e soprattutto nonostante Mao e gli altri hanno capito quanto la cultura sia importante per il turismo , anche se molte cose sono state completamente riedificate in seguito a distruzioni e saccheggi , ma è uno delle aree meglio conservate della Cina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai meglio così, mi fa piacere. Ho letto delle guide degli anni 80 di stampa anti maoista che dicevano che di originale della città proibita e dell’intera Pechino originale, pre 1949, non era rimasto che qualche traccia qua e là 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che questo valga per la maggior parte della Cina , anche a Shanghai moltissimi siti sono stati ricostruiti , la rivoluzione Maoista era buona solo sulla carta e non sempre , ma ha fatto un sacco di danni , oggi va un po’ meglio ? Non so
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nessun impero dura per sempre e un dittatore non lascia eredi (Stalin) Per fortuna, ciao!
"Mi piace""Mi piace"