Siamo a Milano in una delle zone più belle della città , non lontani da piazza XXIV Maggio e la Darsena , poco dopo Piazza Sant’Eustorgio , si trova una delle chiese più famose di Milano . La basilica del IV secolo , sin dall’anno di fondazione , erano custodite le relique dei Re Magi nel 344 d.C. , trafugate da Federico Barbarossa e restituite all’inizio del millenovecento . All’interno, vi è la cappella portinari, progettata dal fiorentino Michelozzo in stile rinascimentale , un vero e proprio capolavoro, La cappella è affrescata e contiene un bassorilievo di angeli alla base della cupola. Al centro si trova una tomba riccamente intagliata contenente i resti di San Pietro martire (un prete dell’ordine domenicano molto venerato nella chiesa cattolica) , sostenuta da un santuario in marmo del 13 ° secolo del magister Balduccio di Pisa. Il seminterrato ha una cripta romana , questo sito religioso è certamente uno dei più carichi di misticismo e fascino del capoluogo lombardo . Quando tra poco sarà possibile tornare a camminare , fateci un salto , anche se magari l’avete già vista è sempre una bella emozione . Buon pomeriggio e Buon Viaggio
Sempre più vicino da me … l’anno scorso c’erano i racconta storie in quella piazza …ti sono capitati???
"Mi piace""Mi piace"
Se mi i miei genitori mi avessero chiamato “Eustorgio” non li avrei mai perdonati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ah ah ah , credo ci sia molto di peggio , però sarebbe stata dura ah ah ah
"Mi piace"Piace a 1 persona