Seul , città affascinante non lontano dal confine con Pyongyang , ma città completamente diversa , una storia comune , almeno sino al dominio Giapponese prima e alla guerra di Corea dell’inizio degli anni cinquanta , subito dopo la seconda guerra mondiale . Dicevamo , la stessa storia , certamente , credo che i templi buddisti di Seul , siano stati un fiore all’occhiello della Corea predominazione Nipponica , come lo splendido sito di Bongensua , a sud del fiume Han , Costruito nel 794 , durante il regno di Re Wonseong , da sempre è considerato uno dei templi Buddisti più importanti della capitale Sud Coreana , ma anche di tutto l’oriente , se avete la fortuna di capitarvi durante le celebrazioni per la nascita del Buddha , lo troverete ancora più bello e colorato , pieno di lanterne e colori , anche se molto affollato . Un Luogo certamente pieno di fascino tipicamente orientale , un peccato averlo perso , un po come tutta la città , ma è solo un arrivederci cara Seul . Buona giornata e Buon Viaggio
La vera sfida con te stesso sarebbe di andare proprio a Pyongyang.
E tornare a casa, ovviamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si una vera sfida , al livello culturale potrebbe essere una bell’avventura , chissà 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’anno prossimo, speriamo ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’anno prossimo , se si potrà , da Toronto a Vancouver la famiglia Tosto viaggerà 😂😂😂💋
"Mi piace"Piace a 1 persona