Per il mio semplice e modesto parere questa è la chiesa più bella del capoluogo lombardo , San Maurizio al monastero maggiore non è molto frequentata , ma è considerata la cappella sistina di Milano . Gli affreschi del Luini e dei suoi figli tra i tanti rendono questo monastero uno dei più particolari e splendenti del paese , tra le varie sale , va segnalata la splendida aula delle monache . Qui si trovano alcuni dei quadri più belli di Bernardino Luini oltre ad uno splendido organo della metà del cinquecento . La costruzione odierna è stata terminata ai primi del millecinquecento , ma il complesso risale al VIII secolo , come testimonia la torre resto delle antiche mura di Massimiano . Se siete dalle parti di Corso Magenta a Milano , continuate il percorso verso il centro e all’altezza di via Luini , vi imbatterete in questo monastero…
View original post 20 altre parole
Ci sono entrata per puro caso qualche anno fa… non sapevo nemmeno dell’esistenza di quel posto ma mi trovavo proprio in corso magenta e camminavo. Credo che mi si sia allargato il cuore nel vedere tanta bellezza. Non è molto pubblicizzato ed è un vero peccato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non vado mai in chiesa , ma spesso quando passo (dovrei dire passavo ) da San Maurizio entravo , anche solo per godere dieci minuti di così tanta bellezza , la mia preferita su tutte a Milano
"Mi piace"Piace a 1 persona
È davvero un gioiellino … prima o poi torneremo ad usare il tempo presente… oggi è come esser proiettati in un’altra dimensione purtroppo.
"Mi piace""Mi piace"