Tra le antiche mura di questo piccolo borgo medioevale nella bellissima Umbria , a pochi chilometri dal capoluogo Perugia , si trova Bevagna , uno di quei borghi caratteristici dell’italico stivale , dove il tempo sembra essersi fermato , Rinomato e insignito della bandiera arancione , riconoscimento del Touring Club Italiano , nonchè annoverato tra i borghi più belli del paese .nella bellissima piazza Silvestri il cuore della piccola città si trovano ben tre chiese ed alcuni ricchi palazzi del XII e XIII secolo . Alcuni resti dell’epoca romana sono ancora presenti e ben conservati , come i resti di un teatro romano e un tempio del del II secolo D.C. , da nord a Sud questo paese regala scorci meravigliosi , siamo imbattibili per ricchezza Storico/culturale , purtroppo stiamo diventando imbattibili anche per qualche bruttura …….Buon Viaggio
 |
Piazza Silvestri |
 |
Scorcio |
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
bellissimi i piccoli borghi , l’italia è stupenda …. cerchiamo di proteggerla
"Mi piace""Mi piace"
l’Umbria ha perle di bellezza in tutto il suo territorio, magnifici paesaggi, borghi incantevoli che effettivamente pare non risentano del tempo che passa, e non in ultimo si mangia divinamente 🙂
"Mi piace""Mi piace"
I borghi italiani, derivanti dalla età comunale, sono una meraviglia. E’ un peccato che quasi tutti quelli lungo gli Appennini si trovino in aree sismiche pericolose che ne pregiudicano la stabilità degli antichi edifici.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma di solito sono più resistenti delle case costruite solo da qualche qualche decennio per preservare questo paese ci vorrebbe un popolo e un governo come quelli Scandinavi buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Andrò a bevagna nel mese di settembre, mia figlia ha un’amica che abitalì. Umbria è terra meravigliosa, la conosco abbastanza. Con mio marito l’abbiamo girata spesso in moto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravi girate girate che fa bene alla pelle 😀😀😀
"Mi piace"Piace a 1 persona