Due passi a Vendicari

In questo week end che si preannuncia soleggiato e con temperature abbastanza gradevoli, viene proprio voglia di fare un bel tuffo nel mare azzurro della splendida oasi di Vendicari nel tratto di costa che va da Noto a Pachino, una delle riserve naturali più belle, non solo della Sicilia orientale, ma del nostro paese, uno dei luoghi dove si può fare un pò di tutto, dal bird watching(in alcuni periodi è semplicemente spettacolare), ad una visita alle rovine di epoca ellenica e Bizantina di tutta l’area, fino alle zone palustri e al mare spettacolare, che qui nella provincia di Siracusa ha un fascino incredibile. Il mare è turchese, le spiagge meravigliose come quella di Calamosca, ad una decina di chilometri da Pachino, qui si producono alcune delle meraviglie di Sicilia, qui si trovano meraviglie storiche incredibili, questa è la terra di Archimede e di tanti altri scienziati che hanno fatto la storia dell’umanità…Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Daniel Torobekov on Pexels.com
Pubblicità

Avete da fare Domenica…

Se avete da fare bene, altrimenti vi propongo una gita tra i più bei Trek della Liguria, il sentiero del Pellegrino e la Grotta dei Briganti. Una gita in giornata tra montagna e mare che di questi tempi tempra lo spirito e aiuta l’anima. Ci sono ancora alcuni posti disponibili. Per passare una domenica diversa e conoscere nuovi amici Buona giornata e Buon Viaggio

Casa di Octavius Quartio

Sono sempre stato uno dalla lacrima facile, facile all’emozione, una persona sensibile, spesso mi emoziono quando vedo qualcosa che mi stupisce e questo capita sovente con qualche fenomeno naturale o quando incontro qualche animale che non sia domestico, mi incanto e emoziono spesso entrando in alcune chiese, più per il lavoro dei grandi artisti della storia che per la religione in se, ricordo per esempio un fatto accaduto all’interno della piccola Loreto Chapel a Santa Fe in Nuovo Messico, dove piansi per quasi un’ora senza un apparente motivo( in realtà il motivo c’era eccome), ma quell’accadimento è rimasto qualcosa di mistico, forse dovuta al luogo o forse al troppo caldo(😂😂). Invece mi sono emozionato spesso per quello che ho visto in giro, per esempio a Pompei, uno dei luoghi più carichi di pathos che ho incontrato lungo il mio cammino, la storia di questo piccolo centro campano nel cuore dell’impero Romano, semplicemente fantastico…Buona serata e Buon Viaggio

Camogli, mare e focaccia

Complice le elezioni, Rebecca è a casa da scuola e noi ne approfittiamo per goderci questo spettacolo di giornata, tra il mare ligure e la pizza di Revello. Ricordo che ci venivo spesso da ragazzo, anche in giornata e Revello era già li. Il sole è caldo e Rebecca continua a pucciare i piedi in acqua…Buona giornata e Buon Viaggio

Librerie del Mondo : A la page Aosta

Una delle cose che faccio più volentieri ed ormai è diventato un appuntamento fisso quando andiamo in Valle d’Aosta è andare a sederci tra i libri della bella libreria la Page, che si trova lungo via Porta Pretoria, nel cuore del capoluogo della Valle. Gli spazi interni piccoli, ma ben curati che sembra di essere in una bella sala di lettura di una casa dell’ottocento, in una delle tre sale, c’è anche la possibilità di bere un caffè. Negli ultimi anni la mia filosofia di vita sta cambiando o meglio si sta rafforzando seguendo sempre la stessa linea, quindi non accumulo più nulla se non emozioni, ma faccio una sostanziosa eccezione per libri e musica…Buona giornata e Buon Viaggio

Aosta Cathedral

In una sera di fine estate , uno scatto della torre dell’orologio della basilica di Aosta, dedicata a Santa Maria Assunta e Giovanni Battista, aperta a metà dell’Ottocento la costruzione principale è datata V secolo, ricostruita più volte è il centro della religiosità della città della Valle. Poco distante si estende il piccolo centro storico di Aosta, la piccola Roma vi conquisterà….Buona serata e Buon Viaggio

Buongiorno

Certo che anche se no siamo nel Vermont o nel New Hampshire, i paesaggi autunnali sono meravigliosi ugualmente.Qui siamo in Lomellina, anche se non si direbbe, forse invece il mondo nelle sue differenze si assomiglia un po’ ovunque, non trovate sia così ? Buona giornata e Buon Viaggio

L’Italia Whale Watching

Quante volte nella mia vita di adulto sono tornato bambino, molte devo dire, spesso in concomitanza con incontri con la natura selvaggia, spesso quando incontro animali che non potrei vedere dalle mie parti o semplicemente quando incontro una volpe mentre passeggio per i boschi dietro casa. Qui però vogliamo parlare di cose grandi, enormi direi i mammiferi marini, le balene, le orche etc . Il mio primo incontro con i giganti del mare è avvenuto durante un escursione al largo di Byron Bay, al largo della costa del Queensland in Australia, ero giovane e questi mammiferi sono sempre stati tra i miei animali preferiti, ma nonostante la gioia del momento non sono rimasto molto soddisfatto, il secondo incontro invece è avvenuto in quel di Victoria capitale della Columbia Britannica, una cittadina meravigliosa, qui posso dire che oltre alla gioia, l’emozione ha talmente preso il sopravvento, che alla vista della prima orca ho pianto di gioia come solo un bimbo può fare. Ma non c’è bisogno di andare dall’altra parte del globo per poter vedere le Balene o i grandi mammiferi in generale (per le orche ahimè si). Da qualche anno anche nei nostri mari c’è la possibilità di vedere i grandi Cetacei in mare, il Santuario dei Cetacei, che si trova tra la Liguria la Sardegna e la Toscana offre questa possibilità, qui infatti in alcuni periodi dell’anno si possono avvistare : balenottere comuni, capidoglio, delfini e in alcuni rari casi anche Megattere e Orche. Abbastanza semplice organizzarsi, nelle tre regioni, tra i mesi di Maggio e Ottobre ci sono molte agenzie che organizzano visite guidate al Santuario dei Cetacei, in Liguria ce ne sono molte a Genova e qualcuna anche ad Imperia. Per chi ha bambini, questa è un alternativa favolosa alle solite attività (http://www.whalewatchliguria.it/turismo/) Un modo meraviglioso per imparare ad amare questi grandi Animali. E voi, avete mai avuto un’ esperienza del genere? Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Pixabay on Pexels.com

Signals From the Planet “45° Parallelo” Italy

Mi è spesso capitato prendendo l’autostrada A7, Milano – genova, di passare sotto il cartello del 45° parallelo, mi sono sempre riproposto di fotografarlo, ma in autostrada è sempre bene stare attenti, oggi ci sono riuscito o meglio ci è riuscita mia moglie, mentre andavamo a Genova per una toccata e fuga, per salutare per sempre lo zio Mario. L’importanza di questo parallelo al livello geografico non la conosco, ma il cartello dice che siamo nel punto equidistante tra Equatore e Polo Nord, sembra che ci siano 5000 chilometri di distanza da entrambe le destinazioni, tra nord e sud, lo sapevate ? Io no, ma sono sempre stato affascinato dai cartelli che richiamano i paralleli del pianeta. Buona serata e Buon Viaggio

In Oltrepo…

Uno dei luoghi pi+ belli dell’oltrepo pavese è certamente il piccolo centro di Santa Maria della Versa, proprio al confine con l’Emilia Romagna. Qui dai vigneti autoctoni si producono ottimi vini, riesling e rossi come la Bonarda e l’oltrepo. Tra le altre cose ho scoperto che all’oltrepo pavese è attribuita l’invenzione della botte, non ho ancora capito se per barricare o semplicemente come contenitore per vino, ma approfondirò. Tornando a Santa Maria della Versa, qui vi sono alcuni ottimi agriturismi e buoni ristoranti, adagiati su poggi in mezzo ai vitigni, che in questo periodo regalano splendide immagini colorate e invitano a passeggiate rilassanti. Ci troviamo in una parte della provinci di Pavia dove si trovano borghi caratterizzati da castelli medievali, come i centri Zavattarello e Fortunago tra i tanti borghi d’eccellenza italiani. Se posso consigliarvi, a Santa Maria della Versa si trova un ottimo ristorante in un casolare del settecento: Sasseo, la foto è scattata proprio dal parcheggio fuori dal ristorante…Buon Week end e Buon Viaggio