Avrei voluto pubblicarla ieri , ma ieri per Bologna era una giornata di commemorazioni , per l’Italia tutta in verità, ma siccome mi sono infervorato (solo perchè incazzato non si può dire) come ogni anno e come per ogni commemorazione da Piazza Fontana a Borsellino allora rimando ad oggi .
Una delle città più antiche del globo , di certo una delle più antiche e storiche sul suolo Italico , un centro importante sia con gli Etruschi che nel medioevo , sede della più antica Università del mondo , Bologna è da sempre un città molto frizzante e vivace , con tante iniziative , gode di uno dei centri storici più estesi in Italia , la Basilica di San Petronio offre ai visitatori la più grande meridiana del globo , la zona di Piazza Santo Stefano spicca il complesso di Santo Stefano detto anche delle sette chiese. tante altre sono le chiese di rilievo in città , tra le quali vale la pena segnalare la Basilica di Santa Maria dei Servi , con un importante dipinto del Cimabue . Ma le vere stars di Bologna sono le torri Medioevali , Le torri Gentilizie , ma soprattuto la Torre degli Asinelli e la garisenda , la Torre degli Asinelli è la torre pendente più alta d’italia con i suoi 97 metri circa .Tanti i palazzi signorili che donano lustro al centro storico come il Palazzo Accursio oggi palazzo Comunale , il Palazzo del Podestà , quasi tutti costruiti nel periodo tra il XVI e il XVIII secolo . Bologna è sempre stata una delle città a primeggiare in Italia per qualità della vita . tanti sono i parchi cittadini , tra i quali và ricordato l’orto botanico è il giardino dell’Università di Bologna fondato nel XVI secolo , Bologna si può considerare una città multietnica e tollerante , giovanile , universitaria , globale e soprattutto geniale , una bellissima cittò con una delle qualità della vita migliori di tutto il paese……Buon Viaggio
 |
Il Palazzo del Podestà |
 |
Piazza Santo Stefano |
 |
Piazza maggiore |
 |
Torre degli Asinelli |
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
stupenda sempre bologna …. belli i bolognesi
"Mi piace"Piace a 3 people
Evviva Bologna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gran città.
La ferita del 2 agosto è ancora aperta.
"Mi piace"Piace a 3 people
Fra l’altro poco distante dalla stazione c’èL’installazione permanente di Christian Boltanski al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna molto toccante
http://www.museomemoriaustica.it/
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono troppe le ferite di questo paese
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abitando a Padova, Venezia e Bologna solo le mete tipiche per un viaggio fuori porta.
Sono stato a Bologna parecchie volte, è molto simile a Padova come architettura, storia e popolazione. La presenza dell’Università rende Bologna, così come Padova, molto vivace per la presenza di molti giovani che riempiono le piazze con voci e colori (e spritz). Per dirla tutta, a me Bologna piace più di Venezia.
Riguardo la strage de 2/8, un ragazzino della mia scuola (non in classe con me) rimase deturpato al volto, e perse mamma e sorella. Tutta la scuola, all’inizio delle lezioni il mese successivo, era ancora scossa per il tragico evento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahimè gli anni settanta e ottanta se pur belli per certi versi sono stati tremendi in tutto il paese , ma oggi non è cambiato molto in termini di criminali
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Padova avevamo le Brigate Rosse e Toni Negri, tanto per dire. Ci furono anche da noi attentati e spargimento di sangue.
"Mi piace"Piace a 1 persona
193 sigle terroristiche solo in Italia trasversali politicamente , a Padova avevate anche Freda e Ventura , nessuno dei colpevoli delle stragi dunque periodo ha pagato e soprattutto sono tutto fuori dal carcere , questa rimane una cosa inaudita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ero ragazzino e capivo fino ad un certo punto.
Capii meglio qualche anno più tardi.
"Mi piace""Mi piace"
Giusto perchè ci abito, mi permetto di aggiungere che non esiste al mondo un’altra città che abbia tanti portici quanto Bologna: tutti insieme i porticati misurano in lunghezza più di 38 chilometri solo nel centro storico e raggiungono i 53 km con quelli fuoriporta. Il portico più lungo del mondo è quello di San Luca, che porta al Santuario, che è di 3796 metri ed ha 666 arcate. Per via della loro rilevanza artistico-culturale, i portici bolognesi sono fra i beni culturali italiani candidati come “patrimonio dell’umanità” dell’UNESCO.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia di interazione, grazie appena arrivo a casa lo aggiungo all’articolo , Bologna è meravigliosa Evviva Bologna 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Signor Tosto. Vi lascio con una canzone su Bologna sperando Vi piaccia 😉 ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
grazie del bel pezo molto gradito , ma io sono nato a Milano ah ah ah ah
"Mi piace""Mi piace"
Però questo tizio ha capito che per dirsi “ti amo” era più dolce venire nei nostri laghi… da Milano per l’appunto 🤣🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
Scusate due volte lo stesso conmento 😀
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Incazzarsi e sacrosanto quando le ragioni ci sono e sono tanto valide!
Bologna mi piace molto non fosse altro perché ci ho pure avuto un quasi fidanzato bolognese molto divertente e arguto oltre che buongustaio e queste caratteristiche non escludevano anche una tale prestanza fisica!
Sherahhbeiricordi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le ragioni sono valide ancora oggi a maggior ragione oggi dove il revisionismo più becero ci farà ripiombare nel buio , il tuo quasi fidanzato ti avrà regalato giorni spensierati e bei ricordi ,per la sua prestanza fisica mi fido ciecamente di te 😀😀😀😀 kiss
"Mi piace""Mi piace"
Ho un aneddoto estivo piccantello in proposito ma ci vorrebbe tempo forse un post😉
"Mi piace""Mi piace"
ah ah ah , allora aspetto il racconto
"Mi piace""Mi piace"
Merci
"Mi piace""Mi piace"
Io ho scambiato Bologna per la Perfida Albione molti anni fa, ma ci torno sempre volentieri … 🙂 https://youtu.be/pDyapd-M5Cc
"Mi piace"Piace a 2 people
Bello dai dove esattamente ? 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Londra 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ho visto sul tuo blog , adoro Londra
"Mi piace""Mi piace"
È andata a bere e venuta a prendere due coccolino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Parlavo a mia moglie del mio cane 😀😀😀😀😀😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacerebbe molto visitare Bologna e questo articolo mi ha incuriosito ancor di più, gran post!
Michele
"Mi piace""Mi piace"