Il giorno della memoria…perduta


La giornata volge al termine, una giornata cupa e freddina, oggi come ormai accade dal 2005 è la giornata della memoria, istituita dalle Nazione Unite con la risoluzione 60/7 del 1 Novembre 2005, la gioranta per commemorare tutte le vittime dell’olocausto. Non ne ho parlato mai, per noi lo hanno fatto le centinaia di libri scritti dai sopravvissuti e le decine di pellicole cinematografiche di artisti noti e meno noti, ne parlo oggi, perchè nel mondo la radicalizzazione di alcune brutte idee che portarono a quella tragedia, stanno nuovamente riemergendo, non solo nei confronti degli Ebrei, ma soprattutto in tutta l’Europa occidentale, verso gli immigrati che arrivano di continuo specialemnte sulle nostre coste, ma questo vale un po ovunque, negli Stati Uniti lungo il confine con il Messico e anche in altre zone del nostro mondo. Oggi e non solo oggi bisogna ricordare quanto accaduto, perchè ci sono ancora troppi uomini e donne che hanno atteggiamenti aggressivi e spesso xenofobi, nei confronti degli altri. In Germania hanno arrestato qualche settimana fa, decine di persone che erano pronte ad un colpo di stato per restaurare il reich, negli Stati Uniti dopo la sconfitta di trump, alcuni nazionalisti e primatisti ( starà per primati?) hanno assaltato Capitol Hill devastando alcune aree del congresso americano e per ultimo il Brasile, dove uomini della destra vicini all’ex presidente bolsonaro hanno attaccato e tentato di devastare il palazzo presidenziale a Brasilia dopo la sconfitta dello stesso. La memoria perduta, soprattutto per tutte le guerre che si combattono sul pianeta, non solo l’ultima in ordine cronologico, ma soprattutto quesi paesi dillaniati da guerre ultradecennali, come avviene in Iraq o nello Yemen o in Siria, oppure come l’Afghanistan e l’Iran dove regimi totalitari negano i diritti fondamentali non solo alle donne, insomma un mondo non proprio bellissimo e non un modello di pianeta che ci piacerebbe avere per il futuro dei nostri figli e delle generazioni future. Viva tutt le persoen che ogni giono nel nostro mondo fanno qualcosa per gli altri. Buon pomeiggio e Buon Viaggio

Photo by Pixabay on Pexels.com
Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

4 pensieri su “Il giorno della memoria…perduta”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.