Quindi Colmar


Provo a raccontarvi il nostro viaggio per come è stato, tappa per tappa, vi ho lasciato qualche spunto durante gli scorsi giorni, ma adesso entriamo nel dettaglio. Siamo partiti di buon’ora la mattina del 26 Dicembre e la nostra prima tappa era la cittadina francese di Metz. Durante il Tragitto però ci siamo accorti che passavamo da uno dei paesi più famosi dell’Alsazia, le case colorate e in travertino sono famose in tutto il mondo. Colmar è conosciuta anche come la piccola Venezia, spesso con i paragoni si esagera, ma non ci possiamo fare nulla, c’è una splendida cattedrale e soprattutto i canali e le case color pastello rendono questa destinazione un piacevole sosta, addirittura da Milano vengono effettuate gite di un giorno in granturismo, anche se credo sia un vero tour de force. Se ci andate per un week end non ve ne pentirete, anche perchè a Colmar anche in estate è sempre Natale. buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

6 pensieri su “Quindi Colmar”

  1. Cittadina ordinata e pulita, il paragone con Venezia è esagerato ma il luogo è delizioso. A Colmar c’è anche il cosiddetto Altare di Is(s)enheim di Mathis il Pittore (Mathis Gothart Nithart, meglio noto come Matthias Grünewald), per chi ama l’arte giustifica di per sé un viaggio in Alsazia 🙂

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.