Idaho: The Gem State

Uno degli stati meno conosciuti e meno frequentati dal turismo di massa in nord america è senza alcun dubbio lo stato dell’Idaho. La capitale è Boise, un piccolo centro dove si trova il parlamento dello stato e il fiume Boise che scorre impetuoso da queste parti. Incastonato tra gli stati di Oregon a ovest e il Wyoming a est, questa spettacolare e poco abitata regione degli Stati Uniti d’America è stata per anni la terra dei nativi, tribù come gli Shoshone e i Blackfeet per millenni sono stati padroni incontrastati di queste regioni, qui la natura regala tante attrazioni. Gli amanti del trekking che si avventurano tra splendidi boschi spesso saranno premiati con viste mozzafiato di quelle spettacolari cascate ( ve ne sono moltissime) che sono il fiore all’occhiello di questa zona degli States. Una piccola gemma, uno stato dove la natura è prorompente e le città a misura d’uomo. I passi montani, i boschi sono rigogliosi e la fauna incredibile, rimane fuori dai grandi circuiti turistici, ma credetemi sulla parola, varrebbe un viaggio solo lui, magari abbinandoci l’Oregon cosi da rendere il viaggio indimenticabile. Idaho falls, Twin Falls e Post Falls solo per citarne alcune hanno delle meravigliose cascate che sapranno regalarvi immagini meravigliose e un viaggio rigenerante. Buona settimana e Buon Viaggio

Photo by Kevin Bidwell on Pexels.com
Pubblicità

Music For Travelers ” Over there ” The Housemartins

Uno degli album che ha segnato di più la mia gioventù, ho adorato questo splendido lavoro degli Housemartins, non ero ancora maggiorenne quando usci il primo disco della band di Paul heaton e Stan Cullimore, frontman e chitarrista del gruppo formatosi a Hull, ridente cittadina del nord dell’inghilterra non lontano da Leeds. Molti ricorderanno la cover di The Carovan of love, ma credetemi è tutto il disco che è favoloso, un pezzo dopo l’altro ve ne innamorerete. Buona Domenica e Buon Viaggio

Scatto d’annata D come Denmark

Era il mese di agosto del 1991, la maggior parte della nostra compagnia di allora si spostava verso Marbella famosa località andalusa nel sud della Spagna, io e Davide quasi all’ultimo momento decidemmo di fare un tour in terre Nordiche, Danimarca , Germania e Olanda. In realtà in Olanda risultammo non pervenuti, perchè durante il ritorno verso sud, all’altezza dello svincolo per Brema, decidemmo di unirci ad un’altra compagnia, quella del mare e raggiungemmo cosi i nostri amici di sempre che erano ad Andora in Liguria. Fu li che mi innamorai degli Stati Uniti d’america, grazie a Francesca, una ragazza di Padova, che durante un falò in spiaggia, proiettò le diapositive del suo viaggio on the road negli States ed io giovane poco più che ventenne mi innamorai subito dei contrasti delle grandi città americane. Tornando più a nord, quella era la nostra prima visita a Copenaghen, una città che avrei visto e visitato un paio di volte negli anni successivi, ricordo il Christiania un quartiere che è un esperimento di autogestione che non so se ha funzionato come si erano prefissati i fondatori, ma che è ancora li, tra le mete imperdibili della città danese e soprattutto ricordo i prezzi altissimi di sigarette e alcolici, che allora erano tra i nostri consumi primari e poi come dimenticare il mio secondo tattoo, che è stato anche il primo di una lunga serie fatti oltreconfine, ho un bel ricordo di quella vacanza che sembrò non terminare mai, anche perchè dopo Andora, andai a Palermo a trovare i miei cugini, di ritorno in macchina con i miei mi fermai un paio di notti a Roma da Donatella e poi per concludere andai a trovare nell’ultimo week end prima di tornare a casa, Mluisa e Cristina e qui ci sarebbe da raccontare un anedoto divertentissimo, ma questa è un’altra storia. Buon Sabato e Buon Viaggio

World Famous Streets ” Arab Street ” Singapur

Bellissimi colori e profumi fortissimi di incensi, di spezie e di altro ancora in questa splendida parte di Singapore, nella zona ci sono moltissimi murales coloratissimi, profumi mediorientali. Non lontano dalla National Library, si trova una delle più belle vie di Singapore: Arab Street. Nella città stato dell’estremo oriente, si trovano moltissimi quartieri multiculturali, in una città pulitissima, specialmente nelle zone più centrali, splendida la Sultan Mosque con la sua cupola dorata, vi sentirete in una Casbah o in un Suk, vista anche le moltissime botteghe, se siete a Singapore non perdetela assolutamente, vale decisamentr una bella camminata…Tornerei a Singapore solo ed esclusivamente per vedere Arab st senza alcun dubbio ed infatti nel mio girovagare quotidiano intorno al mondo l’avrei messa come tappa intermedia del viaggio tra Nuova Zelanda e Fiji. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Palu Malerba on Pexels.com

Christ Church Cathedral Montreal

La cattedrale di Cristo si trova tra i grattacieli della città canadese di Montreal, proprio su un terreno sacro dei Moahwk, famosa tribù di nativi del versante canadese, l’edificio costruito a metà dell’Ottocento è in stile gotico e il campanile originario, pesante oltre 3500 libbre è stato sostituito da un prototipo in alluminio, se girate per il centro di Montreal sarà impossibile non notarla…Buona serata e Buon Viaggio

World Famous Streets ” Queen St West” Toronto

Dagli anni ottanta questa via è tornata a nuova vita, fino alla fine degli anni settanta era una lunga via di grandi magazzini e capannoni che vendevano di tutto. Oggi, grazie anche ai molti giovani universitari questa è una delle vie più conosciute e affollate della bella Toronto, in Ontario. Certo non ci saranno più i mitici lupi (per chi come me ama il Comandante Mark), ma questa via che taglia in due la città offre una miriade di locali e negozi interessanti, soprattutto all’incrocio con University st. Queen street costeggia Little Portugal, Chinatown, il fashion district e la old town di Toronto in un susseguirsi di negozi, parchi e tantissimo altro, se avete intenzione di visitare la splendida città canadese, allora segnatevi questa via. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Vincent Albos on Pexels.com

Music For Travelers ” Kashmir ” Led Zeppelin

Dire che i Led Zeppelin sono stati forse la band più grande di sempre è un po come scoprire l’acqua calda, Plant e soci sono stati grandiosi da subito, credo che i primi cinque albums della band siano tutti dei capolavori. I Led Zeppelin hanno fatto parte della mia vita da quando per puro caso comprai ancora giovanissimo Led Zeppelin IV, Kashmir si trova invece nel sesto album in studio della band: Physical Graffiti, altro capolavoro assoluto. Tra le band che avrei voluto vedere i Led Zeppelin al pari degli Who sono in cima alla lista, sarà in un’altra dimensione o in un’altra vita…Buona serata e Buon Viaggio

Cities of Mine part 11

La prima città capitale di un’isola dei caraibi della mia vita, St George, piccolo centro e capitale delle isole cayman, conosciute in tutto il mondo per essere uno dei paradisi fiscali più famosi, almeno lo era certamente in quel meraviglioso viaggio del lontano 1996. Qui tutto ruota attorno al mare meraviglioso e alle banche, ce ne sono molte, come molti sono i locali aperti durante il periodo di alta stagione, noi invece andammo nel mese di novembre, prima a nord per un paio di giorni, poi ci trasferimmo lungo l’incantevole seven mile beach. Ho un bellissimo ricordo soprattutto delle tartarughe che giravano spesso, lungo le calde acque del caribe e ricordo anche quella volta che andammo in banca per cambiare i Travel cheques e trovammo un uomo che depositò una valigetta piena di denaro, proprio come i films…Buona giornata e Buon Viaggio

Thian Hock Keng Temple a Singapore

Certo questo non è il momento ideale per visitare la splendida città stato a sud della penisola malese, anche se per esempio il sottoscritto la visitò proprio in questo periodo, con l’attenuante della giovane età, non è il momento non solo per le temperature torride (quelle ormai le abbiamo ovunque, anche se qui c’è un mix spaventoso), non è il momento anche perchè pare ci sia un tale a rappresentare il nostro paese che non dovrebbe essere il console italiano nemmeno su Marte e qui mi fermo. In questo luogo attraccavano le loro barche i pescatori cinesi, prima che si iniziasse, a metà dell’ottocento, la costruzione di questo Tempio, molto bello e poco affollato, nel quartiere di Chinatown di questa meravigliosa e multietnica città che è Singapore. Questo è il più vecchio tra i Templi Cinesi della città, dal 1973 protetto dalle nazioni unite, un bellissimo luogo di raccoglimento, ci sono molti che vengono a pregare, molti che lo visitano e basta, io per esempio quando vado in questi luoghi nel mondo, ci entro per pensare …Poco affollato, un vero paradiso per chi ama questo genere di costruzioni …Buona giornata e Buon Viaggio

Scatto d’annata F come Freemont Street

Questo è certamenteil mio primo scatto a Las Vegas, “the first but not the last” quando ancora non esisteva la Freemont Experience, ma quando Freemont street era il cuore della vecchia città del gioco, lo Strip era già pieno di luci ed era certamente la zona più battuta di questa grande città dei balocchi, ma in quel viaggio neanche ce ne accorgemmo, il Cowboy di Las Vegas lo avevo visto solo nei films hollywoodiani, invece in quel mese di agosto del 1992, lo avevo li di fronte a me, il mio primo viaggio negli States, mi fa un pochino impressione pensare che da quel giorno sono passati trent’anni, ma poi il tempo non è relativo? Buona giornata e Buon Viaggio

PICT0007