Viaggiare è come leggere un Libro d'avventura , ci si immerge completamente in culture sempre diverse , con tradizioni storiche meravigliose , con cibi dai mille sapori con fiori dai mille profumi e con il colore più bello , quello della libertà MWT
Nella bellissima città ceca, a pochi passi dalla piazza di Malta, esattamente nella piazza del Grande Maestro non lontano da Malastrana si trova questo incredibile simbolo di pace, il Muro di John Lennon. Un muro pieno di scritte, un murales preso d’assalto negli anni ottanta in pieno regime comunista, quando dopo la morte dell’ex Beattle i giovani si riversavano in questa parte di città dando vita a uno dei luoghi simbolo nel cuore di Praga. Un bel muro Peace & Love con un grande ritratto dell’artista assassinato a New York, divenuto simbolo di pace già durante il suo periodo da solista, come confermano gli ultimi suoi pezzi, Imagine su tutti …..se siete a Praga assolutamente da visitare Buona giornata e Buon Viaggio
Ve ne ho parlato molto di questa città, un piccolo gioiello norvegese a nord di Bergen e a sud di Trondheim, un piccolo centro costruito sull’acqua tutto in stile Jugenstil o art nouveau. I canali che sfociano in mare sono puntellati di edifici color pastello che regalano scatti meravigliosi. Se avete in mente un viaggio nel paese scandinavo non perdetela assolutamente, una vera perla. Buon pomeriggio e Buon Viaggio
Uno dei simboli di Bruxelles si trova poco fuori il centro cittadino, Atomium rappresenta un atomo ingigantito 165 miliardi di volte e fu costruito per l’Expo cittadino del 1958. La struttura al suo interno collega le nove sfere per mezzo di scale mobili e nella sfera posta più in alto si trova anche un ristorante. Sede di esposizioni, ricorda le conquiste scientifiche e spaziali del genere umano, i più piccoli vedendolo rimarranno a bocca aperta, ma anche noi adulti siamo rimasti affascinati. Se fate un salto nella capitale d’europa, non perdetelo assolutamente. Buona giornata e Buon Viaggio
La mia seconda città del mondo è stata Monaco di Baviera, complice la festa della Birra del 1990, affittammo un pullman, eravamo cinquanta ragazzi dello stesso paese tutti amici fu una bellissima esperienza vissuta da ognuno di noi in modo differente. Solo sul viaggio in pullman si potrebbe scrivere un libro. Arrivati a Monaco di Baviera, il torpedone si posizionò nel parcheggio della grande area di Theresienwiese dove ci sono i grandi capannoni che ospitano la grande manifestazione, la maggioranza dei ragazzi si fermò proprio nel grande parco, alcuni di noi invece scelse di andare a visitare la città e così scoprimmo una bellissima e storica città, non solo Marienplatz la piazza principale della città bavarese, ma tutte le strade del centro di Monaco sono affascinanti. Quindi noi scegliemmo di passare i due giorni a nostra disposizione tra le gasthaus del centro, bevendo birra di qualità e gustando piatti tipici bavaresi. Monaco di Baviera e la Germania, sono stati negli anni destinazioni che mi hanno portato per lavoro nei grandi siti automobilistici dei grandi produttori di auto tedeschi, specialmente lo storico stabilimento BMW proprio di Monaco di Baviera. La Germania è un paese meraviglioso e spesso sottovalutato specialmente dai viaggiatori di tutto il mondo. Monaco è raggiungibile in qualche ora dal nord Italia e quindi una bella destinazione, specialmente in primavera, quando si può visitare la bellissima Romantischestrasse… Buona giornata e Buon Viaggio
Tecnicamente la prima città che ho visitato al di fuori dei confini dell’Italia è Ginevra, ma avevo 8 anni e ricordo veramente poco a parte il lago e il suo famoso Jet d’eau.
La mia prima città è stata Goteborg, città nel sud della Svezia, dove con la squadra nella quale militavo abbiamo partecipato alla Gothia Cup, un grandissimo torneo di calcio giovanile al livello mondiale. La città, la seconda città della Svezia dopo la capitale Stoccolma si trova sulla foce del fiume Göta älv ed è anche il porto più grande della Scandinavia, qui è nata la Volvo e qui la grand ecasa automobilistaca ha ancora la sua sede. A Goteborg ci sarei andato anche nel 1990, fu la base del mio primo on the road in assoluto, partimmo dall’Italia in macchina un fine luglio per arrivare nella città svedese due giorni dopo, dopo aver fatto tappa a Copenaghen. Il primo impatto con questo paese e la città è stato incredibile, già nel 1987 si percepiva la grande organizzazione, un senso di sicurezza abbastanza diffuso e una società multietnica già nel 1987, il mio primo parco a tema il Liseberg, i tanti musei i viali alberati e i primi semafori automatici per i non vedenti. Un esperienza bellissima, alla Svezia sono affezionato, ci sono stato spesso anche per lavoro, quando mi recavo negli stabilimenti Scania e Saab ed è ancora oggi il paese al mondo che ho visitato di più dopo gli Stati Uniti d’America. Buona giornata e Buon Viaggio
La neve che dalle nostre parti è ormai quasi scomparsa, in alcune aree del pianeta scende copiosa, rendendo il paesaggio semplicemente splendido, qui in questo scatto rubato da Instagram, vediamo una bellissima istantanea di Tallin che regala pace e gioia, ci fa tornare bambini , come quella volta nel 1985 a Milano… Buona serata e Buon Viaggio
A Giugno la Svezia è uno dei luoghi più belli del mondo. Rispetto alla Norvegia piove decisamente meno e io fiori ornano i centri cittadini e anche i corsi d’acqua che li attraversano. Uppsala è qualche decina di chilometri a nord della capitale Stoccolma ed è sede della più antica università Svedese. Ricca di musei e di librerie, la città è un vero spasso. Ve la consiglio vivamente, specialmente se cercate qualcosa di diverso dalle solite mete. Buon pomeriggio e Buon Viaggio
Dalla parte della Grand Central Station , già da sola un’opera d’arte si trova quest grossa isola pedonale che vi porta quasi sino alla splendida Grote Markt, un isola pedonale piena di Negozi e grandi firme della moda. Nel periodo di Natale Anversa è ancora più illuminata, ci sono luci ovunque e questa via non fa eccezione, tra le vie laterali invece si trovano almeno una mezza dozzina di musei, alcuni di questi da non perdere se siete amanti dell’arte fiamminga e non solo. Anversa è come ho già avuto modo di dire più volte un vero gioiello, più bello di quelli che gli artigiani del quartiere dei diamanti, si trovano tra le mani ogni giorno… Buon pomeriggio e Buon Viaggio
L’ultima tappa del nostro girovagare europeo è stata la città di Strasburgo in Francia, concludendo un giro che ci ha visto attraversare ben sei paesi, Svizzera, Francia, Lussemburgo, Germania, Belgio e Olanda e ben dieci città Metz, Lussemburgo, Trier (la città romana di Treviri), Lussemburgo, Anversa, Gand, Bruxelles, Bruges, L’Aja, Waterloo e Strasburgo. La città alsaziana, si trova al confine con la Germania, meriterebbe una visita molto più approfondita, noi in realtà ci siamo limitati a visitare il Parlamento Europeo, il più bello dei tre edifici che ospitano l’europarlamento insieme a quelli di Lussemburgo e di Bruxelles e soprattutto la corte europea dei diritti dell’uomo. Qui il centro è veramente meraviglioso e la cattedrale di Notre Dame offre una vista dall’alto del suo campanile su un bel pezzo della regione sul fiume Reno, insomma non c’è che dire la vecchia Argentoratum è un luogo dove tornare assolutamente anche solo per approfondirne la conoscenza. Buon pomeriggio e Buon Viaggio