Calgary e la Stampede

Non ho mai amato particolarmente i giochi o le fiere con gli animali, non amo il circo in generalee nemmeno gli zoo anche se quando ero piccolo mio padre durante la pausa del sabato mi portava allo Zoo di Milano, ma era un altro mondo. Ma se siete in Alberta per l’esattezza a Calgary, nel mese di Luglio (variano i giorni), ma di solito una decina di giorni a metà del mese, potreste imbattervi nella famosa Calgary Stampede, una manifestazione che ha il suo clou nei  rodei che si svolgono quotidianamente. I rodei potreste anche perderli, ma tutto il tourbillon che è generato da questa manifestazione è incredibile, In questi giorni tutta la città è allo Stampede Park, qui gli unici che soffriranno saranno i vegetariani, perché qui si mangia carne ovunque, i biglietti per il rodeo vanno dai settantaquattro USD agli oltre cento ottanta USD per un posto in prima fila. Noi a Calgary ci siamo già stati e ci fermeremo tre giorni, sarà la nostra base per le montagne rocciose, ma con molta probabilità non vedremo la Stampede, ma certamente vivremo tutto il tourbillion che genera visto che saremo li proprio nei giorni della manifestazione che richiama in Alberta cittadini da tutte le parti del globo …..Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Lausanne, Suisse

Una delle città che è nel mio cuore da sempre, la quarta città per numero di abitanti della Svizzera è Losanna , nel cantone di Vaud , dove gli antichi abitanti si spostarono dopo la caduta dell’impero Romano , sulla riva settentrionale del lago di Ginevra , è una città che a molti ricorda San Francisco , non tanto per gli edifici , ma per i continui sali e scendi delle sue strade , che ne caratterizzano la viabilità. lo chateau de Saint Marie non è visitabile dall’interno , ma è un bel maniero Medioevale dal quale potrete godere di una bellissima vista sulla città , molti sono i musei di questa città completamente a misura d’uomo . La Cattedrale di Notre Dame di Losanna è un esempio bellissimo di Gotico , con un Rosone a vetrate molto suggestivo , arrivatici al mattino o al tramonto anche qui si gode di una bella vista d’insieme sulla città , anche se la scalinata per raggiungerla è impegnativa. la Storica Place de la Palud o piazza del mercato si trova nel centro storico , in un area pedonale , che è il cuore di Losanna , con edifici del XIV e XV secolo . La vicinanza con il territorio Francese vi porterà in una mezz’ora di battello nella città Francese di Evian , quindi un soggiorno in due stati non male direi… Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Neil Bates on Pexels.com

Sesta Tappa

Dopo aver lasciato le montagne rocciose ci dirigiamo a sud verso Tsawwassen dalla quale costa ci imbarcheremo per il traghetto che ci porterà a Vancouver Island e a Victoria che sarà la nostra prima tappa in questa isola spettacolare che varrebbe un viaggio anche da sola. Qui ci fermeremo cinque giorni, tre li passeremo a Victoria che è anche la capitale del British Columbia e un giorno a testa tra Nanaimo e la selvaggia cittadina di Tofino nella parte nord occidentale dell’isola. Qui ci aspettano le orche e la natura selvaggia dello stretto di Juan de Fuca, aspettative altissime, anche se io spero di vedere l’aquila dalla testa bianca, simbolo del continente nord americano. Il viaggio lo racconterò dal vivo tra non molto e sarà molto più bello… Buon pomeriggio e Buon Viaggio

In the Heart of NYC

Delle strade numerate della grande mela questa è di certo una delle mie strade preferite forse perchè durante le mie visite a NYC, ho spesso alloggiato da queste parti, forse perchè da est a ovest ci sono tantissime cose da vedere e forse semplicemente perchè è la mia via preferita di Midtown. Dicevamo da est a ovest, si perchè sulla quarantaduesima partendo da est, troviamo la United Nation Plaza, che dalla 42th alla 45th costituisce il quartiere delle nazioni unite, da visitare assolutamente. Venendo verso il west side, troviamo prima il Chrysler Building, uno dei simboli assoluti di New york, poco sotto la Grand Central Terminal, la splendida stazione nel cuore di Manhattan, tutta in stile Art Decò con le sue enormi aquile in acciaio fuori dal grande ingresso. Poi all’incrocio con una delle icone della città, la fifth Avenue, si trova la New york public Library, la biblioteca della città, con i due leoni sulla scalinata che vi danno il benvenuto in questo luogo di cultura, dove sono conservati milioni di testi e di riviste da tutto il mondo, proprio accanto al tranquillo Bryant Park, un piccolo polmone verde all’ombra dei grattacieli, dove il traffico di Manhattan sembra scomparire. Andando avanti, all’incrocio con Broadway, incontriamo nel bel mezzo del Theater District, Times Square, un incredibile mix di colori, suoni, ma anche rumori molesti, quello che io definisco il più grande flea Market al mondo. E per finire dall’altra parte del Hudson river c’è la possibilità di fare crociere sino a Ellis Island e Liberty Island e oltre, vi consiglio di prendere il water taxi per spostarvi nella città sul fiume. Insomma la 42th è il cuore di Manhattan senza ombra di dubbio e vi impegnerà per una giornata intera da alba ad alba ……Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Nextvoyage on Pexels.com

Signals From The Planet ” Check Point Charlie ” Berlin

Chissà come doveva essere Berlino ai tempi del muro e della guerra fredda, quando nelle Germania dell’est si viveva una vita nettamente diversa da quella che si viveva dall’altra parte del muro. Quelli della mia generazione hanno fatto in tempo a conoscere la DDR, almeno sotto l’aspetto dello sport, io ricordo per esempio Rainer Ernst, giocatore dell’allora Dinamo Berlino che dopo la caduta del muro giocò anche in Francia nel Bordeaux, ricordo anche molti altri sportivi squalificati per doping e soprattutto ricordo la felicità allla caduta del muro quando molte famiglie poterono riunirsi e molti amici si ritrovarono, che sia stato meglio o peggio solo il tempo lo dirà, ma io sono per i ponti e non per i muri ” Die Maur muss weg “. Questo è il cartello che ancora oggi torverete nei pressi del Check point Cahrlie, quello che divideva il settore americano della Berlino Ovest da quello Sovietico della Berlino Est, non so a voi, ma a me nonostante tutto gli anni della guerra fredda mi sembrano persino migliori di quelli di oggi, ma ovviamente mi sbaglio…Buona Domenica e Buon Viaggio

download (35)

No…rdkapp

Molti arrivano nel punto più estremo del continente Europeo in bicicletta, non so cosa li spinge a fare una sfacchinata di questo tipo, in bici è veramente dura, sono molti chilometr e le strade sono si senza buche, ma spesso sono salite e discese, moltissimi tunnel specialmente prima di arrivare al circolo polare artico, il tempo non sempre clemente non aiuta, ma nessuno è scoraggiato dalle condizioni atmosferiche, anzinoi abbiamo incontrato molte donne anche da sole, alcune coppie, gruppi in bici, ma anche in moto, abbiamo incontrato alcuni motociclisti che arrivavano dall’Italia, ci hanno raccontato che per molti questi viaggio è una sfida, insomma, Capo Nord rimane una meta molto ambita, ma noi nel secondo viaggio in Scandinavia l’abbiamo tagliata fuori arrivando sino a Tromso e ritornando giù in Svezia via Finlandia, forse non abbiamo compreso il significato mistico di questa destinazione…Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Sotto il livello del mare

Si può essere quasi cento metri sotto il livello del mare e morire di caldo e soprattutto no bagnarsi. Certamente, ci sono depressioni un po’ ovunque nel mondo, qui siamo per esempio nel cuore della Death Valley, il badwater basin è sotto il livello del mare di ottantasei metri, il punto più basso di tutto il continente nordamericano, in estate le temperature possono arrivare anche a cinquanta gradi e spesso vanno anche sopra, ma tutto l’anno il caldo torrido è presente da queste parti. Nonostante questo, però è uno dei luoghi più visitati della valle della morte, particolare senza ombra di dubbio. Bottiglia d’acqua, cappellino e occhiali da sole e poi già per una bella passeggiata in questo bel luogo. Buon Sabato e Buon Viaggio

Seattle dallo Space Needle

Dalla terrazza posta in cima si gode di una meravigliosa vista a trecentosessanta gradi sulla città, sulla sua Skyline, se il cielo è particolarmente terso potreste imbattervi all’orizzonte nel Mt Rainer, lo Space Needle fù costruito per l’expo del ’61, oggi è uno dei simboli della città, insieme ai grandi marchi come Microsoft, Boeing, Starbucks e Amazon solo per citarne alcune. Seattle è òa città più grande dello stato di Washington all’estremità ovest degli Stati Uniti, città moderna è anche la culla del grunge, il genere rock nato tra le strade di questo stato all’inizio degli anni novanta che annovera decine di gruppi , Pearl Jam e Nirvana su tutti. Ci siamo stati un paio di volte e chissà se nel nostro prossimo viaggio non decidiamo di fare un’incursione da queste parti, visto che da Vancouver ci vogliono solo un paio di ore di auto. Se invece non siete ancora stati da queste parti, allora mettetela nella vostra lista dei desideri… Buon Pomeriggio e Buon Viaggio

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è dsc_0490.jpg

Personaggi in Viaggio ” Enrico Berlinguer “

Proprio oggi nel 1922 nasceva un grande politico italiano: Enrico Berlinguer, mio padre votava Berlinguer, è il titolo di un libro bellissimo dedicato al leader storico del PCI da Pino Roveredo, un libro che avrei potuto scrivere anche io, perchè anche mio padre votava Berlinguer, io non ho potuto farlo perchè quando venne il momento di votare per la prima volta, il buon Enrico ci aveva già lasciati da qualche anno. Le sue idee, il suo modo di fare politica però lo ricordo bene, anche perchè mentre molti dei miei amici andavano a vedere guerre stellari, io andavo al Palalido gremito ad scoltare Lama e Pajetta e ricordo ancora con un pizzico di nostalgia gli slogan di quelle adunate, ricordo ancora le parole dei politici della cosidetta prima repubblica e ricordo anche le parole di Berlinguer che seguivo nelle tribune politiche che allora erano seguite come oggi una partita di champions league. Berlinguer è stato un politico e un uomo semplicemente per bene, quando qualcuno paragona il PCI al comunismo di marca sovietica, dovrebbe andare a vedere o a rileggere l’intervento del grande statista italiano a Mosca durante il XXV congresso del partito comunista russo del febbraio del 1976. Berlinguer se ne è andato troppo giovane in quel comizio di Padova del giugno del 1984, le immagini drammatiche in diretta TV sono ancora un ricordo amaro e le giornate successive sino alla morte le ricordo come fosse oggi e mio padre insieme al Carletto che partivano per partecipare al funerale a Roma…Mio padre votava Berlinguer e lo avrei fatto anche io…Buona serata e Buon Viaggio

Brusson VDA

Ci si arriva quasi in macchina, ma poi bisogna lasciarla giù e se si vuole si può proseguire anche a piedi, siamo a 1627 mt un paio di chilometri sopra Champoluc. Da Brusson, si può prendere il sentiero che porta in cima al Colle de Joux qualche chilometro per escursionisti, a metà strada, ma si può anche tranquillamente fermarsi prima e godere di questo spettacolo comunque. Uno spettacolo dall’alto il lago di Brusson sembra finto, sembra messo lì per fare le foto e poi sparire, la Valle D’Aosta è una miniera di meravigliose piccole località impossibile non innamorarsene , Buona giornata e Buon Viaggio