Cities of mine part 6


Era il mese di ottobre del 1993, quando atterrammo per la prima volta nella terra dei canguri, un bell’on the road da Sydney a Cairns, lungo tutta la barriera corallina australiana, la più grande del mondo. La mia sesta città è stata Sydney, grande città del New South Wales, lo stato dove c’è anche la capitale australiana Camberra. Di Sydney ho parlato spesso, ho avuto la fortuna di tornarci dieci anni dopo, in un altro straordinario viaggio in Oceania, una città molto simile a San Francisco, con una delle baie più belle del pianeta (quella di Hong Kong è la più bella per me). Arrivammo con un volo KLM da Amsterdam, diciannove ore di volo e uno scalo tecnico a Doha in Qatar, il ritorno invece durò 27 ore, per uno scalo a Melbourne e uno a Bangkok prima di arrivare a Schiphol il grande scalo olandese. In Austalia ricordo tantissimi italiani e molti ristoranti dal nome italiano che di italiano non avevano nulla, ma ricordo le splendide spiagge, le foreste pluviali sopra Cairns, la grande barriera corallina, i canguri di Brampton Island, gli emu, in particolare uno che mangiò le mie patatine al bar del resort dell’isola, le balene al largo di Harvey bay, Fraser Island e tanto tanto mare turchese, punteggiato da palme e soprattutto con una vita sottomarina spettacolare. Non so se tornerò mai in Australia, ma tecnicamente mi manca la parte del Western Australia, quella del deserto dei pinnacoli e di Perth…chi può dirlo. Buon Pomeriggio e Buon Viaggio

Photo by Patrick McLachlan on Pexels.com
Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.