Sabato a Lady Elliot island

Nella splendida location della barriera corallina Australiana, nella parte più a sud si trova questo paradiso incontaminato, raggiungibile solamente con piccoli aerei  da Brisbane o Hervey Bay sulla costa del Queensland. Lady Elliot è una piccola isola con un unico Eco resort, dove si può soggiornare e godere delle meraviglie della barriera corallina, qui si trova una colonia di Mante che staziona in queste acque tutto l’anno in particolari momenti una concentrazione incredibile di tartarughe marine. Da Hervey Bay si può raggiungere Lady Elliot anche per una gita in giornata, la più consigliata per chi ha pianificato un viaggio in Australia in poco tempo, ma se invece disponete di molto più tempo, allora vi consiglio di soggiornare almeno due o tre giorni, non ve ne pentirete, qui non siete certo nella classica isola dei tropici, ma sia il mare che la struttura vi affascineranno certamente, mentre la vita sottomarina vi regalerà emozioni che difficilmente potereste trovare altrove e soprattutto che ricorderete per il resto dei vostri giorni. Buon Sabato e Buon Viaggio

Pubblicità

Intervallo ( The Outback) Australia

Scatto d’annata G come Green island

Ci sono luoghi che ci rapiscono anche solo per il nome, figuriamoci quando ci sono accadimenti speciali come per esempio l’incontro con la natura e i suoi meravigliosi rappresentanti. Eravamo a Green Island splendida isola sulla grande barriera corallina australiana al largo della costa di fronte a Cairns, relax sotto un boschetto di mangrovie, appena fuori dal bagnasciuga, tra una chiacchera e una pagina di un libro ad un certo punto vediamo arrivare il padrone indiscusso dell’isola, il quale si ferma, ci guarda per un pochino, si mette in posa e si fa scattare questa foto, poi così come è arrivato è andato via, ma l’emozione che ci ha lasciato è stata fortissima. Mi ritengo fortunato ad aver avuto la possibilità di vedere certe cose e soprattutto di aver vissuto certe esperienze, mi hanno aiutato a migliorarmi, spesso faccio un passo avanti, molto più spesso ne faccio due indietro, ma la filosofia non cambia e neanche la caparbietà per cercare di migliorare. Evviva la natura…Buona giornata e Buon Viaggio

img161

Intervallo ( Emu at the Bar) Brampton Island

Scatto d’annata P come People

Se non è questo uno scatto d’annata, allora non ne ho nemmeno uno.

Tra le cose più belle in un viaggio ci sono certamente le perosne che incontriamo, altre culture altre personalità, il tutto in un luogo dove ci sentiamo a casa anzichè estranei, perchè il mondo piccolo o grande che lo vediate è la nostra casa. Qui eravamo al largo della costa australiana non lontano da Mackay, piccolo centro di fronte alla grande barriera corallina e il ragazzo che parla con me è Patrick, ragazzo danese che insieme alla sua ragazza, aveva deciso di trasferirsi in questa parte del grande paese dei canguri, per portare i turisti a fare snorkeling e immersioni al largo, in mezzo al bellissimo oceano pacifico e al mar dei coralli, una scelta che credo abbia realizzato il loro sogno di libertà, chissà dopo trent’anno come se la passano e soprattutto se sono ancora da quelle parti. Era il mese di Novembre del 1993, un altro mondo, un altro luogo, un’altra vita…Buona giornata e Buon Viaggio

Intervallo ( Brampton Island)

Cities of mine part 6

Era il mese di ottobre del 1993, quando atterrammo per la prima volta nella terra dei canguri, un bell’on the road da Sydney a Cairns, lungo tutta la barriera corallina australiana, la più grande del mondo. La mia sesta città è stata Sydney, grande città del New South Wales, lo stato dove c’è anche la capitale australiana Camberra. Di Sydney ho parlato spesso, ho avuto la fortuna di tornarci dieci anni dopo, in un altro straordinario viaggio in Oceania, una città molto simile a San Francisco, con una delle baie più belle del pianeta (quella di Hong Kong è la più bella per me). Arrivammo con un volo KLM da Amsterdam, diciannove ore di volo e uno scalo tecnico a Doha in Qatar, il ritorno invece durò 27 ore, per uno scalo a Melbourne e uno a Bangkok prima di arrivare a Schiphol il grande scalo olandese. In Austalia ricordo tantissimi italiani e molti ristoranti dal nome italiano che di italiano non avevano nulla, ma ricordo le splendide spiagge, le foreste pluviali sopra Cairns, la grande barriera corallina, i canguri di Brampton Island, gli emu, in particolare uno che mangiò le mie patatine al bar del resort dell’isola, le balene al largo di Harvey bay, Fraser Island e tanto tanto mare turchese, punteggiato da palme e soprattutto con una vita sottomarina spettacolare. Non so se tornerò mai in Australia, ma tecnicamente mi manca la parte del Western Australia, quella del deserto dei pinnacoli e di Perth…chi può dirlo. Buon Pomeriggio e Buon Viaggio

Photo by Patrick McLachlan on Pexels.com

Intervallo ( National Route 1 ) Australia

Scatto d’annata W come Wolfie

Un vero è proprio reperto storico, questo scatto ha quasi trent’anni era il novembre del 1993 ero felice e ne ero consapevole, mi trovavo nella splendida cornice di Hyde Park, ma non quello enorme e famosissimo londinese, ma in quello altrettanto enorme nel cuore di Sydney. Fu il mio primo approcio con l’Australia ricordi bellissimi e indelebili di una vita. La mia voglia di viaggio in tutti i sensi anzichè diminuire, con gli anni è cresciuta e continua a crescere, ‘till the end. Buona giornata e Buon Viaggio

Melbourne, Non solo grattacieli

Di tutte le città australiane Melbourne non è certo la città di mare per eccellenza, però un salto a Brighton Beach se siete da queste parti potete farlo anche solo per vedere le cabine colorate della sua spiaggia in città. Della bella città di Melbourne abbiamo parato tante volte e chissà quante altre volte lo faremo…Buon pomeriggio e Buon Viaggio