Cities of mine part 6

Era il mese di ottobre del 1993, quando atterrammo per la prima volta nella terra dei canguri, un bell’on the road da Sydney a Cairns, lungo tutta la barriera corallina australiana, la più grande del mondo. La mia sesta città è stata Sydney, grande città del New South Wales, lo stato dove c’è anche la capitale australiana Camberra. Di Sydney ho parlato spesso, ho avuto la fortuna di tornarci dieci anni dopo, in un altro straordinario viaggio in Oceania, una città molto simile a San Francisco, con una delle baie più belle del pianeta (quella di Hong Kong è la più bella per me). Arrivammo con un volo KLM da Amsterdam, diciannove ore di volo e uno scalo tecnico a Doha in Qatar, il ritorno invece durò 27 ore, per uno scalo a Melbourne e uno a Bangkok prima di arrivare a Schiphol il grande scalo olandese. In Austalia ricordo tantissimi italiani e molti ristoranti dal nome italiano che di italiano non avevano nulla, ma ricordo le splendide spiagge, le foreste pluviali sopra Cairns, la grande barriera corallina, i canguri di Brampton Island, gli emu, in particolare uno che mangiò le mie patatine al bar del resort dell’isola, le balene al largo di Harvey bay, Fraser Island e tanto tanto mare turchese, punteggiato da palme e soprattutto con una vita sottomarina spettacolare. Non so se tornerò mai in Australia, ma tecnicamente mi manca la parte del Western Australia, quella del deserto dei pinnacoli e di Perth…chi può dirlo. Buon Pomeriggio e Buon Viaggio

Photo by Patrick McLachlan on Pexels.com
Pubblicità

Scatto d’annata W come Wolfie

Un vero è proprio reperto storico, questo scatto ha quasi trent’anni era il novembre del 1993 ero felice e ne ero consapevole, mi trovavo nella splendida cornice di Hyde Park, ma non quello enorme e famosissimo londinese, ma in quello altrettanto enorme nel cuore di Sydney. Fu il mio primo approcio con l’Australia ricordi bellissimi e indelebili di una vita. La mia voglia di viaggio in tutti i sensi anzichè diminuire, con gli anni è cresciuta e continua a crescere, ‘till the end. Buona giornata e Buon Viaggio

Nullarbour National Park e la Eyre Highway

Un bel modo per attraversare il grande paese dei canguri è certamente quello di fare un viaggio on the road da Perth a Sydney un’altra splendida e lunghissima strada che unisce la costa ovest alla costa est dell’australia lungo la Eyre da Perth sino a Port Augusta. Superando il confine tra gli stati di Wester Australia e South Australia, si arriva nella spettacolare area di Nullarbor, questo immenso parco nazionale, offre una moltitudine di attività, tra le più belle la possibilità di vedere le balene dalle Cliffs of Nullarbor, che non sono altro che un’ottantina di metri a strapiombo sulla great australian bay; qui da giugno a ottobre si possono vedere le balene, i grandi mammiferi durante la loro migrazione passano proprio dalle coste del grande paese dell’Oceania. Tra le altre cose da non perdere, ci sono le dune di sabbia del Nullarbour plain che sono uno dei luoghi più visitati del parco, semplicemente meravigliosi. Nullarbour significa nessun albero e qui di alberi ne troverete veramente pochi. L’Australia è un paese enorme e ci vorrebbero almeno 6 mesi per goderne tutte le bellezze, oppure bisogna venirci più spesso( ma è faticoso e richieded comunque tempo), Io questo viaggio lo farei in camper, si perchè questo è un viaggio che in camper vi entusiasmerà, Buona Domenica  e Buon Viaggio

Photo by Rachel Claire on Pexels.com

Cose dal passato

Siamo a Los Angeles  agosto 1992, camera da quattro, io e tre donne (una era la mia fidanzata le altre due sue amiche), il motel dove pernottiamo è lo Stardust Motel lungo il Wilshire Boulevard, più verso Santa Monica che verso Downtown LA. Tornerò  a LA almeno altre sei volte nella mia vita, la seconda volta è nel Luglio del 1997, la prima cosa che facciamo passando dal Wilshire è andare all’indirizzo dove solo cinque anni prima trovammo una stanza allo Stardust Motel..non c’è più, nel 1997 era già stato buttato giù per far posto ad un immenso negozio di fiori. Ci Spostiamo in Australia Sydney Ottobre 1993, a Potts Point non lontano da King Cross, lo Chateau Sydney ci regala un upgrade in una delle Suite dell’Hotel, bella vista sulla baia di Elizabeth Bay, quasi dieci anni dopo, torniamo in Australia, neanche a dirlo giretto in zona Potts Point, neanche a dirlo cerchiamo quell’Hotel dove il personale gentile ci aveva omaggiato di una suite, neanche a dirlo lo Chateau Sydney Hotel ha lasciato posto ad un mega condominio… Le cose spesso non si trovano più, ma i ricordi  specialmente quelli belli rimangono nella mente e nel cuore, teneteli sempre aperti, fate entrare tutte le sensazioni piacevoli e le emozioni che la vita vi offre non chiudete le porte ai ricordi, ogni tanto lasciateli respirare, vi piacerà . Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Juan Samudio on Pexels.com

World Famous Street “George Street ” Sydney Australia

Questa è una delle vie più conosciute della capitale Australiana , che si sviluppa partendo dal quartiere ” The Rocks” a nord vicino alla splendida Baia di Sydney e arriva sino alla Chinatown a sud attraversando molte zone della città aystraliana. Proprio nella zona di The Rocks nel 1778, iniziò la storia dell’Australia per come la conosciamo, con la creazione da parte degli inglesi, di una colonia penale lontano dal Regno Unito. L’Australia sta agli aborigeni, esattamente come l’America sta ai nativi, diciamo che la cultura anglosassone ne ha fatte di grosse e non ha ancora finito. Se vi recate in Australia, questa sarà una delle zone che certamente non perderete, anche perchè a pochi passi si trovano, il Sydney Harbour Bridge e l’Opera House, uno dei teatri più affascinanti del pianeta. Il ragazzo nella foto sono io, con tanti capelli che non ho più, in compenso ho ancora e lo uso nei miei viaggi, lo zaino. Buona giornata e Buon Viaggio

City Parks Part 2

Il primo parco cittadino che ho visitato in terre sconosciute è stato quello di Sydney, la città simbolo dell’Australia, Hyde Park, omonimo del fratello inglese, quello della città australiana si trova nel cuore della stessa, tra il coloratissimo quartiere di King Cross e l’affascinante waterfront di Darling Harbour. Hyde park è il primo parco costituito nel grande paese del pacifico. Nei suoi oltre sedici ettari di verde trovano posto moltissime piante e tra di essi vi sono alcuni Totem, che ricorda la cultura aborigena e altre statue e sculture, tra le quali quella che ritrae tre figure che rappresentano gli elementi , l’acqua, il fuoco e la terra. In questo parco, si può godere di qualche ora di relax, in tutte le stagioni e scappare dai rumori della città, proprio sotto la Sydney tower. Buona giornata e Buon Viaggio

Dalla Sydney Tower

Siamo sulla cima della Sydney Tower, l’edificio che domina in altezza il centro della grande città australiana, si può cenare nel suggestivo 360 Bar & Dining, un ristorante che ha tavoli con vista sulla città, la torre, che è anche l’edificio più alto della grande città australiana, ha una vista sulla stessa a trecento sessanta gradi, da qui potrete ammirare moltissimi quartieri e vedere le splendide baie della città come Elizabeth Bay per esempio o ancora il Darling Harbour, il costo del biglietto di ingresso è abbastanza accessibile, nulla a che vedere con i prezzi esagerati, per esempio di New York. Un bel posto dove passare qualche ora e ammirare Sydney “from the Top” …Buona pomeriggio e Buon Viaggio

img198

Scatto D’annata : S come Sydney

Uno scatto della mia seconda volta nel paese Down under , la Skyline della città australiana più famosa , con il primo piano dell’opera house , il teatro dell’opera di Sydney. Se non ricordo male , stavamo andando con un piccolo aliscafo a Potts Point nella zona di Elizaveth Bay , era la fine di agosto del 2002 , dopo di allora non mi sono spinto mai più così lontano ….Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Day 13 : Un’altra Australia

Siamo nell’agosto del 2002 , quasi dieci anni dopo dal primo viaggio nella terra dei canguri , ma con base di partenza diversa e si , perchè la prima volta partimmo da Sydney , mentre questa volta si parte da ” The Greater Melbourne ” . Giusto il tempo di arrivare , dormire un paio di notti e poi , ritirare il camper che ci ha accompagnati per una decina di giorni , sino al cuore del deserto Australiano , in quella piccola cittadina che è Ayers Rock , qui solamente per visitare Ulururu e Monti Olgas , un viaggio indimenticabile lungo la Great Ocean Road , spettacolare , con i suoi dodici apostoli e Adelaide sullo sfondo . La Montagna sacra degli aborigeni ci ha regalato qualche momento emozionante al tramonto , poi con un volo Qantas , siamo volati alla volta di Cairns , cittadina del Queensland settentrionale , giosto qualche giorno per visitare Port Douglas a Nord e poi partire per alcuni giorni su Fitzroy Island , isola sulla grande barriera corallina , splendido mare e natura rigogliosa . Gli ultimi giorni li abbiamo passati a Sydney , e prima di tornare in Italia , ci siamo fermati anche un paio di giorni a Hong Kong , semplicemente meravigliosa . Buona giornata e Buon Viaggio

 

Day 4 : Down Under , First but not the last

 

Ottobre 1993 , il primo viaggio in Australia , che ricordi , ero ancora un marmocchio , avevo ventiquattro anni , una valigia piena di sogni , un entusiasmo incredibile ed ero felice . Il paese dei canguri mi ha sempre affascinato molto , mi affascina ancora oggi, un paese che è grande tante volte l’Europa , ma che poco più degli abitanti de Nord Italia , spazi immensi e natura selvaggia , città moderne e sicure , un Welfare che funziona molto bene , insomma uno dei luoghi dove si vive meglio . Buona giornata e Buon Viaggio