Sono sempre stato uno dalla lacrima facile, facile all’emozione, una persona sensibile, spesso mi emoziono quando vedo qualcosa che mi stupisce e questo capita sovente con qualche fenomeno naturale o quando incontro qualche animale che non sia domestico, mi incanto e emoziono spesso entrando in alcune chiese, più per il lavoro dei grandi artisti della storia che per la religione in se, ricordo per esempio un fatto accaduto all’interno della piccola Loreto Chapel a Santa Fe in Nuovo Messico, dove piansi per quasi un’ora senza un apparente motivo( in realtà il motivo c’era eccome), ma quell’accadimento è rimasto qualcosa di mistico, forse dovuta al luogo o forse al troppo caldo(😂😂). Invece mi sono emozionato spesso per quello che ho visto in giro, per esempio a Pompei, uno dei luoghi più carichi di pathos che ho incontrato lungo il mio cammino, la storia di questo piccolo centro campano nel cuore dell’impero Romano, semplicemente fantastico…Buona serata e Buon Viaggio
vero, basta immedesimarsi, rapportarsi anche solo col silenzio di un luogo, o con un dipinto, come è successo a me a Brera, per emozionarsi fino alle lacrime. Indubbiamente un’esperienza meravigliosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero Dani, vero 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando si avvertono certe vibrazioni che ci toccano dentro è così. Io non sono una che si commuove facilmente mi capita in rarissimi casi….
"Mi piace"Piace a 1 persona