Sono sempre stato uno dalla lacrima facile, facile all’emozione, una persona sensibile, spesso mi emoziono quando vedo qualcosa che mi stupisce e questo capita sovente con qualche fenomeno naturale o quando incontro qualche animale che non sia domestico, mi incanto e emoziono spesso entrando in alcune chiese, più per il lavoro dei grandi artisti della storia che per la religione in se, ricordo per esempio un fatto accaduto all’interno della piccola Loreto Chapel a Santa Fe in Nuovo Messico, dove piansi per quasi un’ora senza un apparente motivo( in realtà il motivo c’era eccome), ma quell’accadimento è rimasto qualcosa di mistico, forse dovuta al luogo o forse al troppo caldo(😂😂). Invece mi sono emozionato spesso per quello che ho visto in giro, per esempio a Pompei, uno dei luoghi più carichi di pathos che ho incontrato lungo il mio cammino, la storia di questo piccolo centro campano nel cuore dell’impero Romano, semplicemente fantastico…Buona serata e Buon Viaggio
Tag: Pompei
Simply Pompei
Quando si parla di storia non si può competere con l’Italia, il nostro patrimonio è inestimabile, fortunatamente rispetto a qualche anno fa siamo migliorati nel preservare e curare il nostro grande tesoro. Pompei è un luogo storico pieno di fascino e soprattutto uno dei posti più belli che i miei occhi abbiamo mai visto, se non ci siete andati accantonate per un attimo il viaggio esotico e immergetevi completamente in questo luogo sospeso nel tempo che è e deve essere uno dei fiori all’occhiello del nostro paese, mentre eravamo in piena pandemia, tra i vicoli di una delle città più antiche al mondo veniva alla luce un termopolio, una sorta di tavola calda di epoca romana, insomma Pompei è una continua sorpresa e una vera perla. Buon sabato e Buon Viaggio

Books For Travelers “ I tre giorni di Pompei “ A.Angela
Il racconto degli ultimi tre giorni di Pompei , raccontati divinamente da Alberto Angela . Se avete visitato il sito meraviglioso con questo libro è un po’ come chiudere il cerchio per capire ciò che è stata Pompei è quello che è accaduto sul monte Somma , se invece non siete ancora andati a visitare gli scavi , questo libro vi farà venire voglia di andarci , bello , imperdibile e raccontato con passione …..Buona serata e Buon Viaggio

Ercolano parte terza
Giusto per finire il discorso su una delle meraviglie della penisola italica , Ercolano vale Pompei ? Sotto certi punti di vista si , il tesoro storico che ci si trova è sensazionale , Pompei è più grande , ma Ercolano ha un fascino incredibile . Siamo molto vicini al mare , con l’eruzione del 79 DC , la spiaggia si è spostata di quattrocento metri , ma il mare è visibile . Proporrei una Full immersion delle due città romane della Campania , magari al mattino Pompei e al pomeriggio Ercolano , magari in autunno con le temperature un po’ meno roventi , da non perdere ad Ercolano (quasi tutto) , il museo dei tesori , con migliaia di reperti , tra i quali bracciali , orecchini e anelli in oro , pugnali e statue ottimamente conservate . Purtroppo il tempo e la maleducazione rendono questi siti fragili , quindi ci vogliono molte risorse , anche economiche per restaurare , conservare e ripulire dalla maleducazione …Un luogo speciale , che spero possa essere visitato con rispetto per molti millenni ancora ….Buona giornata e Buon Viaggio