Intervallo Oasi Zegna

Pubblicità

Due passi a Vendicari

In questo week end che si preannuncia soleggiato e con temperature abbastanza gradevoli, viene proprio voglia di fare un bel tuffo nel mare azzurro della splendida oasi di Vendicari nel tratto di costa che va da Noto a Pachino, una delle riserve naturali più belle, non solo della Sicilia orientale, ma del nostro paese, uno dei luoghi dove si può fare un pò di tutto, dal bird watching(in alcuni periodi è semplicemente spettacolare), ad una visita alle rovine di epoca ellenica e Bizantina di tutta l’area, fino alle zone palustri e al mare spettacolare, che qui nella provincia di Siracusa ha un fascino incredibile. Il mare è turchese, le spiagge meravigliose come quella di Calamosca, ad una decina di chilometri da Pachino, qui si producono alcune delle meraviglie di Sicilia, qui si trovano meraviglie storiche incredibili, questa è la terra di Archimede e di tanti altri scienziati che hanno fatto la storia dell’umanità…Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Daniel Torobekov on Pexels.com

Casa di Octavius Quartio

Sono sempre stato uno dalla lacrima facile, facile all’emozione, una persona sensibile, spesso mi emoziono quando vedo qualcosa che mi stupisce e questo capita sovente con qualche fenomeno naturale o quando incontro qualche animale che non sia domestico, mi incanto e emoziono spesso entrando in alcune chiese, più per il lavoro dei grandi artisti della storia che per la religione in se, ricordo per esempio un fatto accaduto all’interno della piccola Loreto Chapel a Santa Fe in Nuovo Messico, dove piansi per quasi un’ora senza un apparente motivo( in realtà il motivo c’era eccome), ma quell’accadimento è rimasto qualcosa di mistico, forse dovuta al luogo o forse al troppo caldo(😂😂). Invece mi sono emozionato spesso per quello che ho visto in giro, per esempio a Pompei, uno dei luoghi più carichi di pathos che ho incontrato lungo il mio cammino, la storia di questo piccolo centro campano nel cuore dell’impero Romano, semplicemente fantastico…Buona serata e Buon Viaggio

Buona giornata

Stamattina avremmo dovuto vederci con Paola Bortolani, ma invece siamo a casa perchè Lella ha un fastidiosissimo raffreddore e qualche linea di febbre e usciremo probabilmente solo per andare a votare per tentare di cambiare colore a questa Lombardia che da oltre un ventennio è di un verde che da fastidio, tutti che si lamentano della sanità pubblica e di tante altre cose, ma poi… Il colore che mi piace non c’è, ma mi accontenterei di questo arancione, anche solo per vedere cambiare il meglio alcune cose. Per il resto vi auguro una buona domenica, fra qualche giorno inizierà la primavera, speriamo di rinascere migliori di oggi… Buona giornata e Buon Viaggio

Librerie del Mondo : A la page Aosta

Una delle cose che faccio più volentieri ed ormai è diventato un appuntamento fisso quando andiamo in Valle d’Aosta è andare a sederci tra i libri della bella libreria la Page, che si trova lungo via Porta Pretoria, nel cuore del capoluogo della Valle. Gli spazi interni piccoli, ma ben curati che sembra di essere in una bella sala di lettura di una casa dell’ottocento, in una delle tre sale, c’è anche la possibilità di bere un caffè. Negli ultimi anni la mia filosofia di vita sta cambiando o meglio si sta rafforzando seguendo sempre la stessa linea, quindi non accumulo più nulla se non emozioni, ma faccio una sostanziosa eccezione per libri e musica…Buona giornata e Buon Viaggio

Intervallo ( Gattico NO)

Aosta Cathedral

In una sera di fine estate , uno scatto della torre dell’orologio della basilica di Aosta, dedicata a Santa Maria Assunta e Giovanni Battista, aperta a metà dell’Ottocento la costruzione principale è datata V secolo, ricostruita più volte è il centro della religiosità della città della Valle. Poco distante si estende il piccolo centro storico di Aosta, la piccola Roma vi conquisterà….Buona serata e Buon Viaggio

Casa Isimbardi e il Bramante Milano

Aperto solo in occasioni speciali, in questo cortile, in una traversa della centralissima via Torino, si trovano tracce del Bramante. Si pare che ci siano alcuni spunti del grande artista marchigiano, in questo palazzo che è stato anche la dimora, intorno al settecento, del Cardinale Pozzobonelli, ricostruito dopo la guerra, fortunatamente ha mantenuto intatte alcune delle meraviglie rinascimentali del suo cortile. Se vi trovate in Via Piatti, provate a metter dentro la testa, chissà, magari vi ritroverete nel rinascimento italiano, anzichè nel medioevo e non sarebbe per niente male vista la decadenza generale dei nostri giorni … Buona serata e Buon Viaggio

Il 12 Dicembre e Piazza Fontana

Per me il 12 Dicembre è da sempre una giornata provante, la giornata più brutta insieme al 4 Novembre, l’inizio di un periodo tragico per il nostro paese avvenne in Piazza Fontana quel giorno proprio il 12 dicembre del 1969. Non chiedetemi perchè, io allora avevo appena qualche mese, tre per essere precisi, ma con gli anni questa data è sempre più diventata un simbolo della mia insofferenza allo schifo di questo paese. Chiariamoci, questa come tante altre prima e dopo. Quando vado a Milano, cerco sempre di passare da Piazza Fontana, lo faccio da sempre, da quando ho individuato questa strage, come la madre di tutte le stragi del nostro paese e sono tante sapete, troppe assolutamente. Vi voglio bene, Buona serata e Buon Viaggio

Se siete a Milano…

In questi giorni e fino al 6 Gennaio, in alcune piazze di Milano, avrete la possibilità di vedere alcuni alberi di Natale veramente speciali. Non solo quello di Swarovski in galleria , ma anche quello di Chanel per esempio in piazza Cordusio. Il mio preferito però rimane questo di Dior, in Piazza della Scala, proprio di fronte a Palazzo Marino, noi lo abbiamo visto spento, ma ci siamo riproposti di vederlo di sera , acceso deve essere strepitoso. Quindi se avete programmato qualche giorno nel capoluogo meneghino, ricordatevi di questa chicca…Buona serata e Buon Viaggio