Sono sempre stato uno dalla lacrima facile, facile all’emozione, una persona sensibile, spesso mi emoziono quando vedo qualcosa che mi stupisce e questo capita sovente con qualche fenomeno naturale o quando incontro qualche animale che non sia domestico, mi incanto e emoziono spesso entrando in alcune chiese, più per il lavoro dei grandi artisti della storia che per la religione in se, ricordo per esempio un fatto accaduto all’interno della piccola Loreto Chapel a Santa Fe in Nuovo Messico, dove piansi per quasi un’ora senza un apparente motivo( in realtà il motivo c’era eccome), ma quell’accadimento è rimasto qualcosa di mistico, forse dovuta al luogo o forse al troppo caldo(😂😂). Invece mi sono emozionato spesso per quello che ho visto in giro, per esempio a Pompei, uno dei luoghi più carichi di pathos che ho incontrato lungo il mio cammino, la storia di questo piccolo centro campano nel cuore dell’impero Romano, semplicemente fantastico…Buona serata e Buon Viaggio
Tag: campania
Napul è
www.instagram.com/p/CVnzCq3qCxz/
Non c’è che dire, uno spettacolo, il maschio angioino e sullo sfondo il Vesuvio, il golfo di Napoli, una delle città più belle e controverse del pianeta. A Napoli ci sono stato parecchie volte, ho avuto una storia d’amore con questa città, inutile nasconderlo, ne ho ammirato il volto sfacciato e i colori delle sue vie sempre chiassiate e sopratutto, mi sono sempre goduto il clima, specialmente in inverno, quando a Milano faceva freddo e a Napoli si girava con il maglioncino anche di sera. Una città ricca di storia e di monumenti, un museo a cielo aperto esattamente come tutte o quasi le città della nostra meravigliosa Italia. Buona notte e Buon Viaggio
L’Abbazia del Goleto “Sant’Angelo dei Lombardi”
SIamo nel dodicesimo secolo , quando in questo territorio tra i boschi dell’avellinese , fu fondata l’Abbazia del Goleto , uno spettacolare sito fondato da Guglielmo da Vercelli nel 1133 . Tutta questa zona dell’Irpinia , non lontano dalla Puglia è semplicemente stupenda , ci sono molti piccoli centri medievali e soprattutto siamo vicininissimi alla tenuta dei Feudi di San Gregorio , forse la più importante azienda vinicola della regione campania , con una spettacolare foresteria dove si può soggiornare e godere dello spettacolo del paesaggio . Tornando all’abbazia del Goleto è possibile visitarla , grazie alla presenza dei piccoli fratelli di Foucauld beato da Papa Benedetto XVI . Un luogo da non perdere nella terra dei lupi ….Buon Pomeriggio e Buon Viaggio

La grotta azzurra a Capri
Sono molti i turisti che arrivano i una delle isole più esclusive del mar Tirreno : Capri . Grandi divi del cinema , ma anche politici vengono avvistati nei ristoranti e nei lussuosi Hotels che si trovano sull’isola , non so , però se qualcuno di questi personaggi famosi si fa portare in barca sino alla grotta azurra , magari no , è per turisti . In realtà questa grotta , famosa ai tempi dell’Imperatore Tiberio , per anni è rimasta dimenticata e addirittura per secoli non se parlò più , le leggende parlano di spiriti maligni che viveno al suo interno , quindi nessuno degli abitanti e dei viaggiatori si avventurò in questa splendida grotta . Ma poi nell’ottocento venne riscoperta , tanto che oggi , porta nelle casse di Capri e di Napoli circa un milioni di euro , devo dire che i barcaioli che ti portano sino alla grotta sono al livello folcloristico valgono il biglietto . Buona giornata e Buon Viaggio


Ercolano parte terza
Giusto per finire il discorso su una delle meraviglie della penisola italica , Ercolano vale Pompei ? Sotto certi punti di vista si , il tesoro storico che ci si trova è sensazionale , Pompei è più grande , ma Ercolano ha un fascino incredibile . Siamo molto vicini al mare , con l’eruzione del 79 DC , la spiaggia si è spostata di quattrocento metri , ma il mare è visibile . Proporrei una Full immersion delle due città romane della Campania , magari al mattino Pompei e al pomeriggio Ercolano , magari in autunno con le temperature un po’ meno roventi , da non perdere ad Ercolano (quasi tutto) , il museo dei tesori , con migliaia di reperti , tra i quali bracciali , orecchini e anelli in oro , pugnali e statue ottimamente conservate . Purtroppo il tempo e la maleducazione rendono questi siti fragili , quindi ci vogliono molte risorse , anche economiche per restaurare , conservare e ripulire dalla maleducazione …Un luogo speciale , che spero possa essere visitato con rispetto per molti millenni ancora ….Buona giornata e Buon Viaggio
Ercolano parte prima
Una meravigliosa meta , Pompei mi aveva emozionato , Ercolano mi ha affascinato , ci sono delle differenze tra le due realtà , quel terribile 79 Dc è stato devastante per entrambe le città , ma mentre a Pompei , furono i lapilli a mettere fine alla vita , a Ercolano fu il fango . Alcune Domus sono veramente belle e ben tenute , in alcune ci sono dei reperti che sono sopravvissuti alla colata di fango e riportati in vita in modo eccellente , come il portone originale , della Casa del tramezzo di legno . Insomma ci sono molte cose da vedere , mosaici , colonnati , statue , noi siamo stati molto fortunati , perché arrivando molto presto , abbiamo girato il sito praticamente da soli e ne abbiamo goduto appieno ….Consigliatissimo , Buona giornata e Buon Viaggio
Tramonto Vesuviano
Il cielo non è particolarmente limpido , l’umidità è molto alta , ma lo spettacolo de cielo rosso colorato sopra il Vulcano partenopeo è una bella vista ….Buona serata e Buon Viaggio