Liebester Award 3th shot

AWARD 2017

Il Liebster award è un premio virtuale, un riconoscimento che viene attribuito da alcuni blogger ad altri blogger con lo scopo di dare visibilità a quei blog che sono nati da poco o che comunque non hanno ancora una fitta rete di lettori a sostenerli (quelli con meno di 200 followers).

Per partecipare si deve:

  • Pubblicare il logo del Liebster Award sul proprio blog
  • Ringraziare il blog che ti ha nominato e seguirlo
  • Rispondere alle sue 11 domande
  • Nominare a tua volta altri 11 blogger con meno di 200 followers
  • Formulare altre 11 domande per i blogger nominati
  • Informare i blogger della nomination.

Allooora, il blog da cui sono stato nominato e che ringrazio di cuore è

undertheskyofsweden.wordpress.com Passate a farle una visita , Francesca ne sara’ contenta

Le domande che mi sono state rivolte con le relative risposte :

Le domande

Per te è importante viaggiare? Se si, perché?

  1. Per te è importante viaggiare? Se si, perché? Importantissimo ,imparare dagli altri e soprattutto dalle culture diverse dalla mia
  2. Montagna, mare o città? Mare , anche se sono anni che vado da altre parti
  3. Perché hai aperto il blog? Perchè amo viaggiare , e mi piace raccontare , ma sono un pivello 
  4. Ti ritieni una persona coraggiosa/avventurosa? mi ritengo una persona che ha il coraggio di avventurarsi 
  5. Hai paura del futuro? No , ho paura dell’essere umano 
  6. Libro romantico o politico? Avventura , ma anche romantico e Politico
  7. Cosa fai quando è brutto tempo ma hai voglia di uscire? Esco , a meno di burrasche incredibili e vado a correre anche se piove
  8. Amatriciana od arancini? Arancina , anche se sono un pastaro
  9. Vivi nella tua città d’origine, se la risposta è no, ti manca? Vivo in provincia di Pavia , ma sono di Milano , non mi manca perchè ci vado quando voglio
  10. Hai mai dormito su un’amaca? si sotto il cielo dei caraibi è meraviglioso
  11. Facoltà universitaria umanistica o scientifica? Umanistica 
  1. viennaedintorni.wordpress.com/
  2. dirtylaundry7.wordpress.com
  3. rettaparallela.wordpress.com
  4. lultimospettacolo.wordpress.com
  5. intempestivoviandante’s Blog
  6. thespointblog.wordpress.com
  7. Il Mondo secondo Gipsy
  8. Poesie Stralciate
  9. DENTRO DE MIS SUEÑOS…
  10. moonblogp.wordpress.com
  11. yourborderline.wordpress.com

Le Mie domande

  1. materia o anima
  2. La tua canzone preferita
  3. New York o Maldive
  4. il tuo colore preferito
  5. Lovers or Sinners
  6. Il tuo libro preferito
  7. Amore o sesso
  8. rumore o silenzio
  9. storia o attualità
  10. A come …..
  11. Carta o Digitale
Pubblicità

Pavia “The Underestimated City”

Una delle più sottostimate città Italiane è certamente Pavia , forse per via della vicinanza con il capoluogo Milano . rimane il fatto che Pavia è una delle provincie più estese della penisola Italiana . Sede di una delle più antiche Università del paese , vanta alcuni monumenti risalenti al  XII/XIII secolo , e in tutta la provincia si trovano Castelli e Borghi Medievali ben conservati. Le splendide colline dell’Oltrepò producono vino di ottima qualità apprezzati in tutto il mondo , e offrono paesaggi naturali molto belli , ci sono Castelli , come quello visconteo nel Centro di Pavia , o il Castello del Verme a Zavattarello solo per citarne alcuni , borghi risalenti al periodo Romano come Lomello a molto altro La provincia confina a sud con il piacentino e Ovest con il Novarese , toccando in alcuni punti altre province piemontesi , il castello è sede di molte iniziative culturali. vi segnalo inoltre gli splendidi sentieri del parco del ticino , che sono lo scenario delle mie lunghe passeggiate in mountain bike . Venite nel pavese , vi divertirete , tra natura e storia Buona settimana e Buon Viaggio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Save The Sea Turtle everywhere

Io sono un amante della natura nei posti di appartenenza, ma quando vedo qualcosa che non appartiene al mio Habitat mi scateno, nel senso che l’adrenalina monta come in un frullatore monta la panna. Alle Cayman appena arrivati mi faccio un giro sulla bellissima Seven Miles Beach, acque trasparenti, sabbia bianca, ad un certo punto una macchia dalle dimensioni medie, dalla stessa spunta fuori una testolina, spettacolo una tartaruga di mare, corro a prendere la macchina fotografica subacquea, torno la macchia è ancora lì che gira, mi immergo in acqua con circospezione, la tartaruga mi vede e mi viene incontro. Non stò più nella pelle lei tira fuori il testolino e si fà accarezzare, alla sera durante la cena mentre racconto questo spettacolo di esperienza, un mio amico mi dice: ” guarda che c’è una Turtle Farm qui vicino che le rilascia dopo averle curate “, il problema che i turisti danno loro  le crocchette dei cani, ecco perchè la tartaruga mi è venuta incontro, sono abituate all’uomo, non comprendendone la natura si fidano, per farla breve ho passato due settimane alle Cayman a stretto contatto con queste bellissime creature marine apprezzandone la bellezza. Se le incontrate non date loro da mangiare hanno bisogno di ritrovare la via del mare e se le nutrite specialmente con alimenti che non appartengono alla loro dieta, rischiate di vanificare il lavoro di chi si prende cura di loro e soprattutto di fare del male a questi splendidi esseri viventi

cropped-4c5a6-img123.jpg

Before Become a Monster

Senza voler fare nessun sermone, Londra per me rimane il posto migliore dove poter realizzare i propri sogni.

Viaggi 068.JPG

Il Giro del Mondo in 10 Amici

Quando ero piccolo, ma molto piccolo, conoscevo tutte le capitali degli stati del mondo, un presagio del mio modo di essere: mi basavo su una piccola enciclopedia sui diversi stati, che mio padre aveva acquistato negli anni 70. Da allora non è cambiato molto, anche se il mondo anzichè unirsi continua a dividersi.

Molti dei miei amici di gioventù, alcuni persi di vista, li ho ritrovati anni dopo, in altre latitudini a fare cose che non pensavo potessero fare: alcuni li ho incontrati per caso, altri invece volutamente.

E quindi proviamo a fare questo immaginario giro del mondo.

Partiamo dall’Australia dove troviamo Andrea, che si è trasferito a Sydney ormai trent’anni fa e che nonostante io sia stato in Australia ben due volte, non vedo da trent’anni appunto. Poi passiamo da Hong Kong e troviamo Massimiliano, ex collega, trasferitosi per lavorare per un grande marchio solo dopo il mio ultimo passaggio da queste parti (febbraio 2013): non lo vedo da quattro – cinque anni. Ci spostiamo a Shanghai: c’è Tiziana una mia compagna delle scuole superiori, incontrata per caso a San Francisco e rivista un paio d’anni dopo sempre all’ombra del Golden Gate. Venendo verso Occidente, ci possiamo organizzare così: andiamo a Zurigo a trovare Salva, un mio amico di infanzia, che frequento da ormai un paio d’anni (non lo vedevo da circa venticinque anni); saliamo un po’ a nord a Copenaghen e troviamo Andrea, anche lui amico di infanzia, trasferitosi con la compagna e i due figli. Prendiamo adesso fiato e voliamo oltre oceano, direzione Santo Domingo :qui troviamo Max, altro amicone di infanzia, che un po’ di anni fa ha deciso di seguire suo padre nella repubblica dominicana, dove ha aperto e chiuso svariati ristoranti, aprendone definitivamente uno suo (se non altro non ci lascerà senza cibo). Ci spostaiamo poco più in là e andiamo a trovare Luca , a San Juan di Puerto Rico:lavorava come food manager in un importante hotel di charme, ma non farò in tempo perchè da poco si è trasferito  presso lo stesso hotel a San Francisco (forse lo vedrò l’anno prossimo, perchè è mia ferma intenzione tornare a San Francisco per la mia settima volta). Con Luca però ci eravamo visti per caso insieme a Onju, in una griglieria argentina nel 1997 a Santa Monica in California dove loro lavoravano e io mi divertivo. Mi sono dimenticato però di passare da Casablanca in Marocco, dove troviamo Marina, segretaria di direzione nell’azienda dove ho lavorato per quasi venticinque anni, che sarebbe felice di riabbracciarmi e che prima o poi andremo a trovare.

La mia considerazione è che tutti possono avere amici all’estero, ma non tutti hanno la stessa voglia di ritrovarsi : il viaggio è scoperta e a volte nel ritrovarsi, ci si Riscopre. Non mi dispiacerebbe fare un round trip come quello descritto non sarebbe niente male ….

Buon Viaggio!

356
Il Golden Gate a San Francisco
dsc_0040
Nathan Road a Koowlon -Hong Kong
dscf1152
Le Palme di Los Angeles California
b3d03-rarotonga
Il mar dei Caraibi 

From Las Vegas to Las Vegas ricapitolando

Spero vi sia piaciuto il nostro primo “On The Road , per ricapitolare , e dare alcuni suggerimenti e soprattutto capire quanto costa un viaggio del genere .Se fate tutto da voi potreste risparmiare sino al 50% , tenendo conto che il volo se prenotato qualche mese prima ci fà risparmiare molto , il periodo è un altro fattore , quando da noi è alta stagione , i prezzi lievitano , quindi il consiglio che posso darvi è , se ne avete appunto la possibilità , è quello di fare il viaggio tra aprile  e maggio , vi godreste la California come meglio non potreste , niente code , prezzi più bassi negli alberghi o nei motel ,voli più economici e soprattutto eviterete le torride temperature della stagione estiva .Quindi il per un volo diretto su Las Vegas si possono spendere a fine aprile intorno ai 650/700 round trip , ma se cercate bene ,potreste trovare anche intorno ai 500 euro. una vettura  per 7/8 giorni , 250 /300 euro  con le assicurazioni incluse , tenendo conto che a las Vegas è giusto spendere un pò di più per gli Hotels , e Los Angeles e San Francisco sono care (a meno che non prenotiate prima ) , stimiamo una spesa di circa 1200 euro per 8 notti , se volete potreste spendere molto meno , i Motels sono molto puliti , funzionali e molto meno cari (consigliatissimi per la parte on the road) . mettiamo una spesa di 1000 (per i pranzi e le cene) e circa 450 euro tra benzina e l’entrata ai parchi (compresi i parcheggi) potreste cavarvela con circa 3500/4000 a coppia tutto incluso (tranne le migliaia di euro che spenderete negli outlets ) , potreste trovare a molto meno , se vi piace viaggiare in pulman , e soprattutto con viaggi organizzati , ma viaggiare in libertà non ha prezzo ……see you next timedsc_0834

 

 

 

 

 

Consigli di Viaggio Visa for China

In questi giorni , dopo aver prenotato con un pò di anticipo il nostro viaggio a Shanghai , ci rechiamo presso un ufficio competente per le pratiche del visto . Intanto panico , allorchè arriviamo dove avevamo fatto il visto la volta precedente per Pechino , e scopriamo che l’ufficio non esiste più , al suo posto c’è un negozio di qualcosa che al momento non mi sovvine, quindi ci mettiamo a cercare sulla rete e finalmente lo troviamo , lo stesso si è spostato in altra zona , poco male.Arriviamo carichi ed entusiasti , ma scopriamo che in realtà avendo nel frattempo una bimba di due anni e mezzo , ci sono alcuni documenti che prima non erano chiaramente necessari , ma tutta la nostra documentazione risulterà incompleta , in due anni anzichè semplificare  le pratiche per un visto semplice , sono state complicate e di molto , di seguito vi segnalo , anche se probabilmente lo sapete già i documenti necessari per ottenere un visto turistico per la Cina Continentale.

  1. Passaporto con validità residua superiore a 6 mesi
  2. Fotocopia della prima pagina del passaporto(quella dove è presenta la foto con le generalità)
  3. Nr 3 Fototessera con sfondo bianco
  4. Informativa Privacy (scaricabile Online al sito http://www.visaforchina.org)
  5. Modulo richiesta visto 4 pagine , da compilare preferibilmente online(sito http://www.visaforchina.org)
  6. Prenotazione del volo di andata ritorni
  7. prenotazione Alberghiera
  8. In presenza di un minore che viaggia con voi , oltre alle sopracitate voci , è necessario un estratto di nascita da legalizzare in prefettura.

 

Viaggi

Sono ancora molto indeciso , non sono ancora convinto di pubblicare in questa categoria Viaggi Fly & Drive oppure raccontare i miei viaggi . Avevo , ho delle idee che , però in questo momento sembrano sfuggenti e quindi poco convincenti , di certo qualcosa combineremo anche perchè siamo ancora in fase di sperimentazione , ci siamo dati come obiettivo la fine del mese di Febbraio .La Prima idea appunto è quella di produrre dei viaggi, esclusivamente on the road , con consigli prezzi dei voli , hotel e tappe , un vero e propio itinerario di viaggio con relativo Budget. La seconda , che mi convince meno , è quella di raccontare tutti i miei viaggi , con anedoti , posti visitati e altro , ma questa seconda possibilità mi convince poco……

Il Nord America

In questa Categoria troveranno spazio tutti gli articoli che parlano di Canada e Stati Uniti , sono i luoghi che ad oggi ho visitato più spesso , i lori parchi e le loro città , il loro modo di rendere grandioso anche le cose , che , grandiose non lo sono.Lo splendido spettacolo della natura in Luoghi diventati mito e tanto Altro , Dalla Sfarzo di New York e Hollywood , alle praterie del Sud Dakota , agli Splendidi scenari delle Rockies dei Deserti e degli Splendidi Parchi Nazionali ,insomma il continente Nord Americano , raccontato da me .

 

Introducing Travel with The Wolf

Ciao a tutti , mi chiamo Massimiliano Tosto , ho passato la mia vita nel campo dell’Automotive per oltre 25 anni , ma ho sempre avuto la passione per il viaggio , la scoperta e le culture diverse dalla mia.

Questo Blog vuole essere insieme , un “suggeritore” di Luoghi da Visitare e uno scopritore di tutte le aree che questo splendido Pianeta offre .Strada facendo vi proporremo rubriche , foto e anche itinerari di Viaggio senza la pretesa di essere infallibili , ma con la passione , che in ogni campo è necessaria per raggiungere lo straordinario.

A Presto

MWT