Books For Travelers ” L’Eretico ” Alan D.Altieri

Un libro comprato oltre dieci anni fa, insieme agli altri due capitoli, ma che solo in questi giorni sto leggendo, avvincente questo primo capitolo della bella trilogia dei Magdeburg, ambientata nell’Europa della prima metà del seicento, tra guerre e devastazioni, tra inquisitori e cavalieri , dove il viandante in nero è il protagonista indiscusso di questo primo libro e di tutta la trilogia, tra suspense e colpi di scena incredibili, bello e divertente …Buona serata e Buon Viaggio

Pubblicità

Books For Travelers “ Giura “ S. Benni

Se avete la carta fedeltà della Feltrinelli, sappiate che il giorno del vostro compleanno e per la settimana successiva, potreste ricevere un libro della collana economica Feltrinelli in regalo. Io per quest’anno ho scelto Benni, come l’anno scorso, anche se questa volta mi è capitato per caso in mano il suo ultimo romanzo. Scritto con la solita maestria, racconta la storia di due bambini, Febo e Lunaria, che abitano in una periferia che non esiste più, che crescono innamorati, ma separati in luoghi diversi e che si ritrovano e si riperdonò in un continuo mutare delle stagioni e degli anni, ma anche un bel quadro della società di oggi,… viva Benni. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Quando cerchi qualcuno

A volte si trovano le persone nei posti più impensati, insomma è chiaro che i libri si trovino in libreria, anche quelli di Flavio ovviamente è ogni volta che vado in Feltrinelli, la mia preferita quella di Piazza Piemonte a Milano, mi diverto un mondo… ieri Flavio, domani chissà… Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Books For Travelers “ Colomba” D.Maraini

Tra i tanti libri che mia madre mi ha lasciato, c’è ne sono alcuni della Maraini. Uno più bello dell’altro, Colomba è l’unico che non ho letto, ma ancora per poco perché appena finisco Terroni di Pino Aprile e Terre desolate di Stephen King, lo leggerò così tanto per sentire la mia splendida mamma più vicina. buona serata e Buon Viaggio

Books For Travelers ” D’un tratto nel bosco” Amos Oz

La storia di due ragazzini che condividono un segreto, ma che vogliono scoprire qualcosa di più grande di loro. In un piccolo paesino al limitare di un bosco dovo sembra vivere un’entità mostruosa che nessuno però ha mai visto, intanto i pochi abitanti di questo piccolo paesino, vivono la loro vita senza animali, non ci sono pesci nei fiumi, ne cani per le strada, ne gatti tra gli alberi e lupi nei boschi, tutto sembra strano, ma qualcosa cambierà presto grazie a Mati e Maya.Un bel noir di Amos Oz, scrittore israeliano di fama mondiale. Buona notte e buon Viaggio

Books For Travelers “ Cari Mostri” S. Benni

Altro libro divertente dello scrittore Emiliano, qui in una serie di mini racconti noir, ma come sempre esilaranti. Un valzer di mostri, killer e animali mostruosi, dai nomi spesso grotteschi, come la storia del Wenge, un animale che ha la capacità di farci tirare fuori il peggio. Una bella lettura come sempre, Buona serata e Buon Viaggi

Books For Travelers ” L’Isola del dottor Moreau” H.G.Wells

Sto finendo di leggere la macchina del tempo di Wells, ma dietro mi aspetta questo orribile storia ambientata, dopo un naufragio su un isola abitata da un sedicente scienziato e da creature terribili, mi ricordo che nel 1977, quando uscì al cinema insieme ad amici dei miei genitori, con i loro figli, fummo costretti a vedere questo film, che tanto piaceva agli adulti, ma che a noi generò nottate di incubi, nonostante il Dott.Moreau fosse interpretato da Burt Lancaster, non so se leggerò questo libro, vedremo…Buona serata e Buon Viaggio

Books for Travelers ” L’Albero dello zenzero” O.Wynd

La storia di Mary, partita dalla Scozia in direzione Cina, per sposare un uomo che non conosce. Chissà quante storie come questa nei primi anni del novecento saranno capitate a molte donne, senza l’avventura di attraversare, come capita alla protagonista di questo bel libro, due continenti. Nel nostro paese fino al 1981 avevamo il famoso matrimonio riparatore, una porcheria incredibile, ma questa è un’altra storia. il libro di Oswald Wynd, invece ci racconta l’amore della protagonista, per un uomo giapponese, che le narrerà la vita dei suoi antenati, tra leggende e fatti realmente accaduti, ne esce un romanzo che racconta il paese del sol levante in modo struggente e commovente. Buona serata e Buon Viaggio

Buonasera con un libro, anzi 3

Eccoli qui, tutti pronti per essere divorati, il mio regalo di Natale, quello mio personale, che mi faccio ogni anno da oltre trent’anni, spesso mi sono regalato dischi o libri e quest’anno non fa eccezione, l’unica eccezione è che al posto di comprare un libro di Mark Twain o di Thoreau, ho preferito regalarmi dei libri freschi e più contemporanei. Una buona serata e Buon Viaggio

El Ateneo a Buenos Aires

Nessuno avrebbe mai immaginato nel 1919 anno dell’apertura del Teatro, che quasi un secolo dopo, alle porte del terzo millennio il Teatro El Ateneo della bella città di Buenos Aires,capitale Argentina venisse converito in una Libreria, anzi in una delle più belle librerie del mondo. Suggestiva e classica, del vecchio teatro sono rimasti il tendone rosso del sipario e le belle ed eleganti balconate, dove oggi sono ospitati migliaia di volumi, questa libreria la più bella del sud america o tra le più affascinanti è anche considerata una delle tre più belle al mondo. Ancora una volta pare che il vairus come lo chiama il grande poeta, ci impedisce di muoverci come vorremmo, ma un viaggio nella terra del tango tra musiche sensuali e libri è una cosa da prendere in considerazione prima o poi. Buona giornata e Buon Viaggio.