In molti hanno sostenuto e sostengono che questo pezzo sia un tributo alla fine prematura di Kurt Cobain , leader dei Nirvana scomparso prematuramente proprio qualche mese prima della pubblicazione di Vitalogy , terzo album in studio della band di Seattle . Io non so se sia vero o meno , ma se cosi fosse è un grandissimo tributo , perchè immortality è un pezzo di una bellezza incredibile , dove la voce di Vedder e la chitarra di Mike Mc Cready si sposano alla perfezione . Buona serata e Buon Viaggio
eh…qui l’ascolto deve essere senza distrazioni, troppo bello!
Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Dani , si con le luci spente 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello che so è che Eddie la scrisse prima del suicidio di Kurt… la concepì durante una sosta ad Atlanta per un concerto con la band … coincidenze… è facile pensare al gesto di Kurt visto che il brano parla proprio del fatto che l’ immortalità si raggiunge proprio col suicidio. Io so solo che è una fra le tante più belle… cruda e veritiera … a volte le pressioni della vita ci portano a pensare di farla finita … io dico sempre che sono i “buoni” i più massacrati socialmente e psicologicamente … però è un mio modo di vedere questa situazione. Grazie come sempre massi ! 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io credo più alla versione pre suicidio , ma la fantasia che fosse scritta per Kurt è poesia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo è vero per dei romantici d’altro tempo come noi. Alla fine é più piacevole questa chiave di lettura 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona