Sulla sponda Settentrionale del Lago Maggiore, nel canton Ticino in Svizzera si trova Locarno terza città del cantone a lingua italiana dopo Lugano e Bellinzona. Locarno è stato insieme a tutto il canton ticino, tra le mie prime mete ad viaggiatore, quando appena patentato mi avventuravo oltrefrontiera per visitare qualsiasi centro piccolo o grande della vicina Svizzera . il microclima favorevole rende Locarno una meta non solo per gli amanti del Lago, la folta e lussureggiante vegetazione mediterranea ne fà un luogo di relax, per tutti . Questo centro è conosciuto in tutto il mondo perchè offre uno dei festival del cinema più importanti d’Europa il Locarno Film Festival, che è secondo per longevità solo alla Mostra del cinema di Venezia. La prima edizione infatti, risale al 1946, tutti gli anni nelle prime due settimane di Agosto migliaia di appassionati e di professionisti del mestiere si danno appuntamento per questo magnifico contributo al cinema d’autore. Locarno è anche una città con una bella storia medioevale e rinascimentale molto bella la piazza grande, la biblioteca comunale all’interno del palazzo Morettini (1709), il castello Visconteo e la Chiesa di Santa Maria in Selva. Orsellina appena qualche chilometro fuori Locarno ospita la Chiesa della Madonna Del Sasso che sorge su uno sperone roccioso ed è meta di pellegrinaggi. Nelle molte chiese della zona sono presenti dipinti religiosi di epoche diverse, insomma per un week end Locarno è tra le destinazioni più intriganti e deliziose della Svizzera. Una buona meta per la ripartenza Buona serata e Buon Viaggio

Buona domenica 🙂
"Mi piace""Mi piace"