Music For Travelers ” Boulevard of Broken Dreams” Green Day


Se c’è una cosa nella quale sono rimasto alla pietra è certamente la musica, io e non mi dispiace dirlo ascolto pochissima musica prodotta ultimamente, sono anche pochissimi i gruppi che seguo ultimamente e quando sento parlare di Maneskin ( ho ascoltato il pezzo tanto famoso su Spotify) mi viene anche da ridere, ma ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe. Io vivo ancora di Rock in tutte le sue migliaia di sfaccettature, amo tantissimo la New wawe e il post punk che rimangono i miei generi di riferimento e in questo mi piace scoprire qualcosa che viene dal passato e che non conosco, di tanto in tanto mi imbatto in qualcosa di carino che arriva dai giorni nostri, ma è veramente difficile. Ma nonostante le mie idee conservatrici in fatto di musica, devo dire che anche i duemila ci hanno regalato qualche splendido pezzo, come quello che vi regalo stasera, un pezzo strepitoso dei Green Day, il frontman Billie Joe Armstrong è un ribelle dell’anima e da San Francisco hanno raggiunto le vette del rock in tutto il pianeta, peccato che sia mancata loro la costanza. Buona serata e Buon Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

16 pensieri su “Music For Travelers ” Boulevard of Broken Dreams” Green Day”

  1. Chi sono i Mane… mane che? 😂😂😂 non mi sconquinferano proprio. Purtroppo c’è pochissima musica degna di attenzione e quella pochissima e purtroppo fatta da gente che è grande… si fa una grande fatica a trovare novità ! E sicuramente ci sono il problema è che purtroppo sono nascosti, non hanno un modo per emergere …

    "Mi piace"

  2. Io ci provo sempre ad ascoltare musica attuale, ma poi inevitabilmente salto in dieto…mia figlia mi dice : Ma’ come si può definire 2musica” e in particolare rock questa….” e se lo dice lei!!!!

    Piace a 1 persona

  3. Mi piace tantissimo questo pezzo, ma dei Green Day ce ne sono tanti che mi piacciono. Pensavo di essere il solo a pensare che musica di oggi fa schifo, fortunatamente ho incontrato te, comunque la mia estensione nel passato arriva fino agli anni sessanta, rivoluzione giovanile, psichedelia, hippy, etc. per risalire fino al rock prog dei settanta. Gli anni ottanta già mi appartengono meno, da li in poi c’è il vuoto, salvo casi rari. Poveri ragazzi di oggi, sono messi proprio male.

    Piace a 1 persona

    1. Si Carlo, io faccio fatica ascolto qualche gruppo anni novanta come i Green Day appunto e soprattutto Pearl Jam e Nirvana, a parte questo sono( fortunatamente) rimasto alla fine degli ottanta. anche se poi i settanta sono stati per quanto mi riguarda il meglio

      Piace a 1 persona

      1. Credo ci sia un po di tutto, ma la musica degli utlimi anni è di un livello talmente basso che mi fa paura, ma forse lo si deve anche ai programmi di Talents che ci sono in giro, io ricordo Discoring o il mito di Ready steady go, dove si proponeva musica, ma non era una gara

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.