Intervallo ( Lombard Street) San Francisco

Pubblicità

Cities of mine part 5

La mia quinta città è stata quella che ad oggi è la mia città del cuore: San Francisco, l’anno è lo stesso del mio primo viaggio on the road venendo dalla Giamaica, San Francisco mi ha affascinato suibito con i suoi viali lunghi e le case vittoriane nella zona di Haight & Asbury, con il Pier 39 giù nella zona dell’embarcadero e la splendida Lombard Street sulle colline di Russian Hill, noi allora allohiavamo in un piccolo Motel sulla Van Ness e ricordo ancora i luoghi che ho visitato per la prima volta come fosse ieri, non a caso San Francisco è la città che ho visitato di più insieme a New York. Le temperature fresche della sera anche in estate fanno di questa città un luogo perfetto dove trasferirsi, una città che ha la Chinatown più grande al di fuori della repubblica popolare cinese, proprio attaccata a North Beach, la little Italy di Frisco e poi il Golden Gate e il Bay Bridge, la splendida Sausalito appena fuori la Bay area, insomma San Francisco vi entra dritta nel cuore, senza alcun dubbio, mi piacerebbe fare un viaggietto per visitarla interamente tutta da cima a fondo e magari fare quattro passi tra, Market & Mission street. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Photo by Anas Hinde on Pexels.com

A proposito…

Avete ragione, questa foto ve l’avrò fatta vedere decine di volte, ma che ci posso fare se sono innamorato di questa città. San Francisco è stato amore a prima vista, sin dal mio oprimo arrivo nella città californiana trent’anni fa. Questo scatto e di una delle ultime volte che siamo arrivati da queste parti, era il settembre del 2010, venivemo da un periodo orribile, veramente orribile. Invece il Golden Gate mi mette allegria, quel tratto di 101 che attraversa la baia di San Francisco per portarvi a Muir woods o Sausalito, il suo stile art decò compirà un secolo nel 2037, chissà che belle celebrazioni ci saranno per quell’evento. E già, era il 1937 quando venne inaugurato il ponte più famoso della California, proprio qualche mese prima era stato inaugurato il Bay Bridge, altro ponte che collega San Francisco a Oakland. Però noi faremo il ponte sullo stretto di Messina… Buona giornata e Buon Viaggio

356

Le città più care del mondo

Leggendo un Articolo di qualche giorno fà, mi sono chiesto come mai, alcune informazioni o classifiche dipendano da chi le scrive. Avevo letto che Milano è una delle città più care del mondo, in termini di prezzo al metro quadro, spesa per ristorannti e per affitti, poi oggi leggo un altro articolo, dal titolo ” Le dieci città più care del mondo”, tra le dieci città citate, Milano non esiste, le dieci città le cito a memoria sono Londra, New York,Hong Kong, Dubai,Singapore,San Francisco,Sidney,Ginevra, Zurigo e Mosca, ovviamente ben prima di questa inutile e devastante guerra, poi per curiosità, come sempre inizio a spulciare articoli similli in rete e scopro tra gli altri un articolo sulle dieci città più care del 2016, un articolo dell’economist, quindi abbastanza attendibile oserei dire, il 60% delle città nominate nell’articolo precedente sono le stesse, ma l’econimist cita per esempio San Francisco al 34° posto alla pari di Roma, mentre Milano sarebbe al 24°,che dire, le fonti sono importanti, ma la confusione regna sovrana …..Sappiate comunque , che si può spendere poco anche nelle città più care, basta lavorarci un pò…Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Scatto d’annata U come Union Square

Questa è certamente una tra le mie foto alle quali sono più affezionato. Siamo in un Flea Market in Union Square, nel cuore di San Francisco, noi alloggiavamo in un Hotel proprio sulla piazza, ci lavorava Tiziana, compagna delle superiori che si era trasferita da qualche anno in California. Eravamo alla fine degli anni novanta, quando il mondo con tutto il suo schifo era nettamente meglio di oggi. ❤️ San Francisco. Buona serata e Buon Viaggio

Scatto d’annata F come Fato

Una targa, semplicemente una targa che però che io ho fotografato, perché era di un auto a noleggio che ci ha accompagnato durante un viaggio on the road nel 2010. Invece mi chiedo perché l’ho fotografata, mai fotografato nessuna delle targhe delle decine di auto che ho noleggiato prima,quindi perchè proprio questa, e analizzandola scopriamo delle belle cose.

Allora iniziamo da California, San Francisco e Santa Monica che sono i miei luoghi preferiti, poi MRR M direi Massi che sono io, R come Raffaella, mia moglie e R come Rebecca la nostra bimba bellissima.

La somma dei numeri fa 26, il giorno in cui  é nata Rebecca

Per uno come me che crede nella correlazione tra numeri e avvenimenti è incredibile , pensando tra l’altro che nel 2010 Rebecca era solo nei nostri pensieri e si sarebbe comunque chiamata Giulia, invece era evidente che questa targa era legata dal fato alla nostra famiglia che era ancora in costruzione Buona Sabato e Buon Viaggio

Il faro che non abbiamo mai visto

Mentre percorriamo il lunghissimo Sir Francis Drake Boulevard, qualche chilometro a ovest di St Rafael, superando il Golden Gate arrivando da San Francisco, arriviamo in mezzo ad una landa quasi deserta, se non quando ci sono le splendide giornate con il cielo terso ed i turisti e i californiani affollano quest’area per visitare il Point Reyes Lighthouse. Nel nostro ultimo viaggio in Nord America, sono state molte le cose che ci hanno respinto, una di queste è stato proprio il Lighthouse di Point Reyes, siamo arrivati praticamente sino alla fine della strada, ma la nebbia ed il forte vento ci hanno fatto desistere. La nebbia da queste parti, in qualsiasi periodo dell’anno può essere un intralcio difficile da superare. Se ci andate mandatemi una foto…..Buona giornata e Buon Viaggio

download (1)

Music For Travelers ” Boulevard of Broken Dreams” Green Day

Se c’è una cosa nella quale sono rimasto alla pietra è certamente la musica, io e non mi dispiace dirlo ascolto pochissima musica prodotta ultimamente, sono anche pochissimi i gruppi che seguo ultimamente e quando sento parlare di Maneskin ( ho ascoltato il pezzo tanto famoso su Spotify) mi viene anche da ridere, ma ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe. Io vivo ancora di Rock in tutte le sue migliaia di sfaccettature, amo tantissimo la New wawe e il post punk che rimangono i miei generi di riferimento e in questo mi piace scoprire qualcosa che viene dal passato e che non conosco, di tanto in tanto mi imbatto in qualcosa di carino che arriva dai giorni nostri, ma è veramente difficile. Ma nonostante le mie idee conservatrici in fatto di musica, devo dire che anche i duemila ci hanno regalato qualche splendido pezzo, come quello che vi regalo stasera, un pezzo strepitoso dei Green Day, il frontman Billie Joe Armstrong è un ribelle dell’anima e da San Francisco hanno raggiunto le vette del rock in tutto il pianeta, peccato che sia mancata loro la costanza. Buona serata e Buon Viaggio

Scatto d’annata S come Square

Uno scatto che sembra di ieri e invece ha già undici anni, eravamo a metà di uno splendido viaggio in the Road, stavamo tornando verso sud dopo aver viaggiato per almeno una decina di stato dell’ovest, qui ci stavamo riposando dopo aver mangiato in un locale proprio giù in Union Square e stavamo bevendo un caffè all’interno di Macy’s. Sono venuto spesso a San Francisco, la mia città del cuore, senza dubbi e spero di tornarci al più presto . Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Baker Beach una vista sul Golden Gate

Questa è la spiaggia famosa o almeno la più famosa per gli scatti sul Golden Gate (anche se io preferisco quella dalla parte di Sausalito ) . Oggi la nebbia ha coperto parte della struttura , ma questo leggendario ponte riesce sempre ad affascinarmi , buon Viaggio