Il Lago Baikal e la Lena


Da sempre, da quando almeno ho iniziato a sognare di viaggi, la transiberiana è sempre stata in cima ai miei sogni, un viaggio che ho sempre immaginato partendo dall’Italia con un bel mezzo attrezzato per arrivare sino alla spettacolo della Kamchatka, tra Vulcani, in quell’aria del nord del pacifico pressochè sconosciuta. La splendida natura che offre questo lungo percorso da il meglio di se, nella Siberia settentrionale, proprio vicino all’antica città di Irkutsk, non lontano dalla distesa di acqua e di ghiacci del lago Baikal, una particolarità il colore smeraldo che assume il ghiaccio in alcuni periodi della stagione primaverile e che dura sino a giugno/luglio.Qui vivono alcune delle popolazioni autoctone di questa vasta regione, in un mondo che sembra rimasto a centinaia di anni fa, si allevano le renne, come spesso accade a queste latitudini e si pesca, si conciano a mano le pelli e si vive ancora in armonia con la natura, questa regione rimane una delle più estreme del nostro pianeta, ma anche una delle più affascinanti, se ci spostiamo verso nord, nella città di Yakutsk, capitale della Jacuzia, troveremo l’unico centro al mondo che studia il permafrost, dagli studi su questo terreno perennemente gelato (questo significa Permafrost), si possono capire i notevoli cambiamenti climatici degli ultimi anni, ci sono escursioni che vi portano sottoterra per vedere da vicino questo terreno particolare, ma a Yakutsk ci si arriva anche per ammirare la meravigliosa fauna che vive lungo il grande fiume Lena e per vedere come vivono le popolazioni nomadi locali, su slitte, in mezzo ad un paesaggio mozzafiato bianchissimo. Ci sono alcuni tour operator che vi portano in questi luoghi fuori dal tempoe poi c’è la linea ferroviaria che percorre completamente la Transiberaina e che è la più lunga al mondo, insomma un sogno. Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

10 pensieri su “Il Lago Baikal e la Lena”

  1. Mio zio è stato al Bajkal.
    Un lago pazzesco, ha un ecosistema unico al mondo, lago “glaciale” più vecchio del pianeta, ha tutta una storia dentro ed attorno a sé.
    Una vera meraviglia della natura, che rischia seriamente a causa del surriscaldamento globale.
    Al suo interno, nel ghiaccio, creature di milioni di anni fa ancora in perfette condizioni.

    Piace a 1 persona

      1. Lui non ama gli USA.
        E nemmeno troppo gli inglesi.
        Pertanto mai stato negli Statio Uniti, nemmeno in Canada, ma è andato in centro e sud america.
        Riguardo Londra non ricordo, forse c’è stato una volta, ma potrei sbagliarmi.

        Lui tra Londra e Gaborone, preferisce Gaborone.
        So che hai capito.

        Piace a 1 persona

  2. ma che spettacolo è quell’immagine!!!!!! 👍👏👏👏👏👏👏👏👏👏 posti freddissimi ma allo stesso tempo affascinanti, vederli dal vivo dev’essere un’esperienza unica, di quelle che si ricordano tutta la vita….😊

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.