Viaggiare è come leggere un Libro d'avventura , ci si immerge completamente in culture sempre diverse , con tradizioni storiche meravigliose , con cibi dai mille sapori con fiori dai mille profumi e con il colore più bello , quello della libertà MWT
Certo questo non è il momento ideale per visitare la splendida città stato a sud della penisola malese, anche se per esempio il sottoscritto la visitò proprio in questo periodo, con l’attenuante della giovane età, non è il momento non solo per le temperature torride (quelle ormai le abbiamo ovunque, anche se qui c’è un mix spaventoso), non è il momento anche perchè pare ci sia un tale a rappresentare il nostro paese che non dovrebbe essere il console italiano nemmeno su Marte e qui mi fermo. In questo luogo attraccavano le loro barche i pescatori cinesi, prima che si iniziasse, a metà dell’ottocento, la costruzione di questo Tempio, molto bello e poco affollato, nel quartiere di Chinatown di questa meravigliosa e multietnica città che è Singapore. Questo è il più vecchio tra i Templi Cinesi della città, dal 1973 protetto dalle nazioni unite, un bellissimo luogo di raccoglimento, ci sono molti che vengono a pregare, molti che lo visitano e basta, io per esempio quando vado in questi luoghi nel mondo, ci entro per pensare …Poco affollato, un vero paradiso per chi ama questo genere di costruzioni …Buona giornata e Buon Viaggio
Spesso sono i luoghi scoperti per caso a rendere un viaggio meraviglioso, proprio come questo, dopo una lunga camminata, scoperto per caso ma molto frequentato soprattutto dalla popolazione di questa meravigliosa città, una pagoda come ce ne sono molte in oriente, immersa in uno splendido giardino. Il giardino è quello di Nan Lian, nella parte nord di Kowloon, non lontano da una delle baie più belle del mondo, quella di Hong Kong. Questo giardino è stato progettato quasi 1400 anni fa, nello stile tipico della dinastia Tang, oggi tra cascate, laghetti e cascate è un luogo di meditazione, qui si può assaporare una miscela di te proveniente dalle rocce di Wuyi Yan Cha, considerato uno dei dieci migliori Tea cinesi. La Pagoda Dorata e tutto il sito fanno parte del grande monastero di Chi Lin, un monastero di monache buddiste, uno dei pochi anche in oriente, le monache vi offrono anche delle caramelle al vostro arrivo e nonostante mia madre mi avesse insegnato a non accetarne dagli sconosciuti, io le ho prese. (senza mangiarle credo). resto in attesa che qualcuno mi mandi a quel paese ci andrei volentieri. Buona serata e Buon Viaggio
Approfittando dell’imminente partenza di Andrea e Patrizia per le Maldive ci facciamo un tuffetto tra le acque turchesi delle bellissime lagune di questo arcipelago dell’oceano Indiano. Tra i 26 atolli e le oltre mille isole il mare, le barriere coralline e la fauna marina vi sapranno meravigliare per una vacanza di relax e attività dentro e fuori dall’acqua. Alcuni scienziati dicono che le Maldive, con l’innalzamento delle acque dei nostri mari, nei prossimi decenni potrebbero sparire e con loro molte delle isole che siamo abituati a sognare come mete per i nostri viaggi e mentre noi oltre a fare veramente poco, ci aggiungiamo di continuo altre nefandezze come le guerre ed altre schifezze. Ma oggi è un giorno nuovo, bellissimo e quindi teniamoci pronti a partire con l’amico K e a vivere tramite i suoi racconti le splendide acque turchesi delle Maldive, senza pensare a niente…Buoan giornata e Buon Viaggio
Il mio viaggio on the road in Malesia è stato tante cose, è stato soprattutto, uno dei miei primi viaggi On The Road, rimasi folgorato dalla bellezza della Malesia e dalla fierezza del suo popolo. Poi c’è stata Tioman, dove arrivammo dopo tre ore di aliscafo sotto un acquazzone pazzesco, per tutto il tempo della traversata da Mersing ( zona sud est della penisola Malese ), non abbiamo capito se fossimo in mare o in mezzo alle nuvole, ma appena arrivati a Tioman, un sole quasi al tramonto ci ha accolto benevolmente, il ricordo delle belle spiagge, del mare cristallino e della splendida vegetazione sono nel mio cuore come un tatuaggio indelebile.
Una Leggenda narra che una principessa Drago, volava dalla cina a Singapore per far visita al suo principe, lungo il percorso, per trovare un pò di ristoro decise di immergersi nelle acque cristalline del mar cinese meridionale, rimase talmente affascinata dalla bellezza del luogo, che decise di trasformarsi in un isola per dare riparo ai viaggiatori. Oggi purtroppo le principesse drago non volano più e per venire a Tioman dovrete prendere un piccolo velivolo da Singapore o Kuala Lumpur oppure da Mersing in barca. La maggior parte del territorio dell’isola è disabitato( almeno lo era), ricoperto da una lussureggiante foresta pluviale, abitata da lucertole, macachi e Varani, questi ultimi lucertoloni innocqui si avventurano ovunque anche all’interno dei villaggi, ma non hanno nulla dei Varani di Komodo ne per grandezza nè per aggressività.Il luogo più movimentato dell’isola è senza alcun dubbio Kampong Salang dove in una bella spiaggia a mezza luna, troverete, abbarbicati sul bagnoasciuga moltissimi ristorantini dove potrete gustare ogni sorta di prelibatezza della cucina malese, ma soprattutto pesce fresco. Il villaggio più popolato è Kampong Tekek anche qui qualche ristorante che propone ottime pietanze a prezzi veramente contenuti. L’isola è circondata da un mare cristallino e da un bella è generosa barriera corallina, molti dive centre per le immersioni e lo snorkeling sono presenti in tutta l’isola, per andare alla scoperta della bellissima fauna sottomarina.Nonostante Tioman sia considerata tra le Isole più belle della zona, non è ancora stata presa d’assalto del turismo di massa. Nella Parte Sud attraversando la foresta pluviale si trova la bellissima spiaggia di Kampong Joara, una spiaggia deserta, per via delle forti correnti che la spazzano, ma molto suggestiva. Tioman rimane un ottimo punto d’approdo se siete in questa parte del mondo, ma la Malesia in generale è un ottimo luogo per fare un viaggio completo tra natura, cultura e acque cristalline Buon Sabato e Buon Viaggio
Ci troviamo a una settantina di chilometri a nord dalla capitale della Tahilandia Bangkok, in uno dei luoghi protetti dall’Unesco, siamo a Ayatthaya, con il suo parco storico è una delle mete più belle dell’ex stato del Siam, sino a quando dopo la metà del millesettecento fu rasa al suolo dai Birmani. Oggi questo parco archeologico è un gioiello incredibile, statue e rovine della vecchia città sono ancora ottimamente conservate, con molte statue del Buddha e templi meravigliosi. Una delle più belle attrazioni si trova vicino al tempio di Mahathat, una splendida raffigurazione del Buddha sorridente, sorretto dalle radici di un antico ficus . Fuori dalla capitale Bangkok si trovano moltissime cittadelle come questa e vale la pena fare un giro della Tahilandia che non sia solo mare, quando ero più giovane il tipico viaggio Thai era fatto più o meno così: qualche giorno a nord nei villaggi di Chiang Mai e Chiang Rai e qualche giorno su qualche isola del sud del paese, la Thailandia invece è un paese ricchissimo di cultura e di cose da fare, perchè limitarsi? Tra le altre cose per chi ama la religione buddista qui ci sono templi di livello eccezionale da non perdere assolutamente, proprio come questo di Mahathat, che ne dite partiamo? Buona giornata e Buon Viaggio
Proprio stamattina, mentre facevamo colazione, discutevamo con Rebecca su quale tra Seul e tokyo potesse essere la nostra prossima destinazione e pur sapendo quanto lei ci terrebbe a visitare la capitale del sol levante, mi ha detto che potevo decidere io, tanto lei non era mai stata ne da una parte ne dall’altra. Certo andare in Giappone vuol dire andare a visitare anche meraviglioso giardino Zen dichiarato patrimonio dell’ Unesco, Ryoan-Ji conosciuto anche come Tempio del Drago Pacifico, si trova nella città di Kyoto, a circa un ora di treno da Tokyo. Tipico esempio di tempio Zen Buddhista, con classiche formazioni rocciose molto grandi al centro e finissimo acciottolato bianco accuratamente levigato per permettere la preghiera, un luogo molto silenzioso nonostante sia preso d’assalto anche dai turisti, che questa meraviglia non vogliono assolutamente perdere. Assolutamente inutile dire che il Giappone è una meta per tutto l’anno, ma come tutti sanno il periodo migliore è tra la fine di Settembre e la fine di Ottobre, in quel periodo il foliage è meraviglioso, il rosso e l’arancione la fanno da padroni e qui potreste ritrovare la vostra anima se l’avete persa… Chissà se Rebecca approverà, Buona giornata e Buon Viaggio
Nel bel mezzo del triangolo dei coralli, quel tratto di mare che comprende Filippine, Indonesia e Nuova Guinea, nella parte sud est della Papua, quella chiamata Nuova Britannia, si trova questo splendido angolo di paradiso. Kimbe bay una lussureggiante baia sconosciuta ai più, ma molto apprezzata da chi ama le immersioni nei mari ricchi di corallo e pesci multicolore di ogni specie e dimensione. Se cercate un luogo dove abbandonare il vostro corpo per qualche giorno, senza l’assillo del cellulare, ma in compagnia di qualche buon libro e tanta tanta attività subacquea, allora siete nel posto giusto, ci sono pochi Hotel, c’è qualche buon Resort, ma è decisamente ancora fuori dai grandi circuiti turistici, anche per questo i prezzi sono mediamente alti, ma ne vale la pena. Qui tra le attività più gettonate oltre alle immersioni e lo snorkeling, in alcuni periodi si può fare whale watching, è possibile vedere anche le orche, oltre ai grandi cetacei, che migrano verso nord. Se poi siete particolarmente fortunati magari potreste imbattervi in un bel coccodrillo marino, ma mi raccomando, da lontano, da molto lontano ….Buona giornata e Buon Viaggio
Il sito di Wat Maisuwankiri, si trova nello stato del Kelantan, a nord della bellissima isola di Redang, questo sito è famoso soprattutto per il Dragon Boat Temple, ma ci sono anche delle rappresentazioni diverse del Buddha. La Malesia è tradizionalmente un paese accogliente e generalemente portato verso il rispetto di tutte le religioni, un popolo molto fiero a maggioranza musulmana, ci sono splendide moschee, ma sono moltissimi i templi indù e buddisti, il nostro viaggio on the road in questa splendida terra è uno dei più belli della mia vita da viaggiatore e il popolo malese e il paese in generale è rimasto nel mio cuore ed è mia intenzione tornarci, magari anche solo per vedere le Petronas terminate…Buon sabato e Buon Viaggio
Una vastissima distesa incredibile di scogli, isolette e isole più grandi, questa è certamente una delle attrazioni più belle del Vietnam, il paese che vanta una natura incontaminata in quella parte di mondo spettacolare che è l’estremo oriente. Siamo nella parte nord orientale del paese, qualche centinaio di chilometri a sud della capitale Hanoi, teatro di una delle più feroci guerre a cavallo tra gli anni sessenta e settanta del novecento, oggi il Vietnam è tornatao a vivere, ed è considerato uno dei paesi più belli di tutto il panorama asiatico. Le moltissime terre emerse della baia di Halong bay e le splendide acque color smeraldo sono l’ideale per lo snorkeling e le immersioni, qui sotto il pelo dell’acqua ci sono ancora reef pieni di vita con migliaia di pesci multicolore. Dalla metà degli anni ottanta questa splendida e ampia porzioni di mare è sotto il protettorato dell’Unesco, il Vietnam di siti splendidi ne ha molti, una buona meta per quando potremo permetterci di volare nuovamente. Buona giornata e Buon Viaggio