Viaggiare è come leggere un Libro d'avventura , ci si immerge completamente in culture sempre diverse , con tradizioni storiche meravigliose , con cibi dai mille sapori con fiori dai mille profumi e con il colore più bello , quello della libertà MWT
Vi avevo parlato qualche giorno fa del museo di Gianni Rodari a Omegna, piccolo centro del Verbano-ossola, sulla punta estrema del lago d’orta, un centro non lontano dal Lago Maggiore e dal confine svizzero. Questa zona dell’Italia a cavallo tra Piemonte e Lombardia, possiamo tranquillamente chiamarla la regione dei grandi laghi italiana, certo nessun paragone con i grandi laghi del territorio nord americano, ma qui nella sola area tra Varese e la Val d’Ossola si trovano una decina di grandi e piccoli bacini. Questo scatto di riflessi lacustri mi piace e mi regala tranquillità, spero che la regaali anche a voi.
Oggi ci siamo fatti il giro di mezzo Lombardia, partendo da casa provincia di Pavia, siamo stati a Milano per prendere e accompagnare mia Suocera a casa, quindi dalla provincia di Milano, siamo poi passati per la provincia di Como per approdare infine a Biandronno provincia di Varese. Poi mentre tornavamo a casa, abbiamo catturato questo bel riflesso sul lago di Comabbio, che si trova tra il lago Maggiore e il Lago di Varese, un bel tramonto lacustre, per la domenica che vola via. Buona serata e Buon Viaggio
Una bella giornata, freschi a, ma bella il lago di Corgeno è vestito d’autunno, la luce è incredibilmente bella e i cigni si specchiano nell’acqua del lago. Questa zona del varesotto, piena di valli e laghi, non lontano dal confine svizzero è una gioia per fare passeggiate in tranquillità e godendo di splendidi paesaggi lacustri, dove gli uccelli migratori e stanziai vivano la loro vita quasi indisturbati, potete anche dire che lo scatto è superbo, non mi offendo😂😂Buon pomeriggio e Buon Viaggio
Da sempre, da quando almeno ho iniziato a sognare di viaggi, la transiberiana è sempre stata in cima ai miei sogni, un viaggio che ho sempre immaginato partendo dall’Italia con un bel mezzo attrezzato per arrivare sino alla spettacolo della Kamchatka, tra Vulcani, in quell’aria del nord del pacifico pressochè sconosciuta. La splendida natura che offre questo lungo percorso da il meglio di se, nella Siberia settentrionale, proprio vicino all’antica città di Irkutsk, non lontano dalla distesa di acqua e di ghiacci del lago Baikal, una particolarità il colore smeraldo che assume il ghiaccio in alcuni periodi della stagione primaverile e che dura sino a giugno/luglio.Qui vivono alcune delle popolazioni autoctone di questa vasta regione, in un mondo che sembra rimasto a centinaia di anni fa, si allevano le renne, come spesso accade a queste latitudini e si pesca, si conciano a mano le pelli e si vive ancora in armonia con la natura, questa regione rimane una delle più estreme del nostro pianeta, ma anche una delle più affascinanti, se ci spostiamo verso nord, nella città di Yakutsk, capitale della Jacuzia, troveremo l’unico centro al mondo che studia il permafrost, dagli studi su questo terreno perennemente gelato (questo significa Permafrost), si possono capire i notevoli cambiamenti climatici degli ultimi anni, ci sono escursioni che vi portano sottoterra per vedere da vicino questo terreno particolare, ma a Yakutsk ci si arriva anche per ammirare la meravigliosa fauna che vive lungo il grande fiume Lena e per vedere come vivono le popolazioni nomadi locali, su slitte, in mezzo ad un paesaggio mozzafiato bianchissimo. Ci sono alcuni tour operator che vi portano in questi luoghi fuori dal tempoe poi c’è la linea ferroviaria che percorre completamente la Transiberaina e che è la più lunga al mondo, insomma un sogno. Buona giornata e Buon Viaggio
Se non fosse per i diritti negati a molti, il nostro mondo sarebbe veramente un luogo meraviglioso dove vivere. Ci sono molti paesi che sono, per esempio, poco stimati da molti viaggiatori, ma che in realtà sono belli, anzi bellissimi, un esempio? La Germania, il grande paese europeo è un bellissimo esempio di mix tra natura, cultura ed efficienza, città funzionali e paesi che sambrano usciti da una fiaba come quelli lungo la Romantische strasse, castelli e foreste incredibili, c’è di tutto, anche tanta storia, come a Triveri dove si trovano edifici romani in splendida forma nonostante i millenni. Questo scatto che ci regala la pagina social Wild Free, arriva dal lago di Baldeneysee, una meraviglia a metà strada tra le città di Dusseldorf e Dortmund nel nord ovest del paese, non lontano dal confine con l’Olanda. Stanotte è venuta già tanta di quell’acqua che ad un certo punto ho anche pensato di scrivere a Noe, per sapere qualcosa di più sull’arca, oggi però non piove e dovrebbe esserci il sole. Buona giornata e Buon Viaggio
Una ciclopedonale di 27 chilometri che fa il giro del lago di Varese, una meraviglia che costeggia il lago e e attraversa una decina di paesi del varesotto. In alcuni punti boschi e tanti alberi, in altre ristoranti e bar con tanta gente. Una bella giornata , anche se non sono riuscito a terminarla mi sono fermato a 22,6 chilometri, ma mi ripropongo di farla tutta prima o poi. Sarebbe bello averne una dalle nostre parti, ma meglio fanghi e discariche, questione di priorità. Buona Domenica e Buon Viaggio
Scendendo dalle cascate del Toce, arrivati a Domodossola, si prende la strada che porta sulle montagne della valle d’Antrona, qui ad un certo punto si arriva al bellissimo bacino artificiale del lago dei Cavalli. Una chicca veramente, ci vuole una buona ora su una strada spesso stretta per una macchina , riguardatevi per due, ma lo spettacolo all’arrivo è garantito. Oggi abbiamo superato i quindici chilometri, l’unica che ha avuto qualche momento di defaiance è stata Movie, che ha approfittato per farsi scarrozzare tra le braccia del Papi, per il resto splendido come sempre passeggiare per i boschi . Buona serata e Buon Viaggio
Da tempo avevo promesso a Rebecca una piccola escursione sul monte Rosa, da tempo lei mi chiedeva quando saremo potuti andare, io le rispondevo che appena finita la scuola ci avremmo provato, io e lei, in solitaria. Ed eccoci qui, sulle sponde del lago delle fate, a Macuganga in una splendida e fresca giornata di sole , una meraviglia. Le promesse si mantengono .Buona giornata e Buon Viaggio
Nella parte poco più a sud dei grandi laghi americani, a metà strada tra Cincinnati e Cleveland, si trova Columbus capitale dello stato dell’Ohio. Columbus è sede della Ohio State University e lo spirito universitario si sente ovunque. Una città piena di giovani studenti, piena di musei e teatri, il fiume Ohio che da il nome allo stato, si getta nel Mississipi dopo un lungo percorso di olre mille e cinquecento chilometri, questa è una delle aree più produttive del paese, una di quelle che ha sofferto di più la delocalizzazione delle aziende americane. Non siamo in uno di quegli stati famosi per i viaggiatori, ma sevolete respirare l’america delle grandi fabbriche e capire un po di più di quello spirito americano del nord, allora questo è un buon punto di partenza, magari per un viaggio tra Illinois, Michigan e la parte a sud dell’Ontario. Per gli amanti del Rock, a Cleveland si trova la Rock n’ roll Hall of Fame una sorta di Nobel per i più grandi musicisti della musica Rock. Per il resto Columbus (chissà se quelli della Cancel culture chiederanno di cambiarne il nome) è giustamente gemellata, tra le tante città con la nostra Genova, città di Cristoforo Colombo, la statua del navigatore italiano, che Genova aveva donato a Columbus e che dal 1955 si trovava davanti al City Hall è stata rimossa per paura che venisse danneggiata come avvenuto con tante altre staute di Colombo, sparse in tutti gli States, tanto da convincere alcuni a chiedere che venga restituita a Genova. Buona giornata e Buon Viaggio
Il ritratto dell’uomo che campeggia nel grande cartello di benvenuto nel parco nazionale di Banff tra le montagne rocciose canadesi, nello splendido stato dell’Alberta, è Bill Peyto . Mister Peyto, al quale è stato dedicato anche uno dei laghi più belli della zona, il Peyto Lake appunto, è stato una delle prime guide dell’area, era un trapper, un esploratore e cacciatore che viveno per lo più lungo il versante canadese delle Rockies, sia la splendida cittadina di Banff, che il parco sono due gemme da non perdere assolutamente se fate un giro da queste parti del pianeta….Buon pomeriggio e Buon Viaggio