Una classifica così…


Dopo qualche giorno di pausa sono tornato alle mie cose, leggendo qua e la ho trovato la solita classifica che metteva in fila le venticinque città più belle del mondo. Un campione di centomila persone ha risposto a un quesito che comprendeva cinque preferenze e soprattutto si basava su: Patrimonio storico, pulizia e bellezza dei paesaggi. Come al solito una classifica che fa un po ridere, per esempio Parigi, che quanto a patrimonio storico non è niente di che, viene indicata al primo posto, Roma per esempio è solo quinta, forse perchè Parigi è più pulita ? New York, che io amo è seconda, anche qui se parliamo di patrimonio storico e pulizia dovremmo farci una risata, tra le venticinque per esempio non ci sono le grandi capitali d’oriente, Tokyo, Shanghai, Hong Kong e Singapore, ma c’è Charleston una delle città del sud degli Stati Uniti, che è si molto carina, ma a parer mio ha almeno trenta città più belle alcune delle quali anche in territorio americano. C’è Vienna, per esempio, ma non c’è nemmeno una delle città del Belgio, Anversa, Bruges, Gand sono spettacolari, però troviamo Bergen, la città più famosa dei fiordi norvegesi, ma anche qui vogliamo parlare di trondheim ? Insomma come al solito ognuno dice la sua, però che al livello storico culturale Parigi viene classificata allo stesso livello di Roma, parliamone pure. E voi cosa ne pensate ? buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Pixabay on Pexels.com
Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

17 pensieri su “Una classifica così…”

  1. c’è sempre un luogo del cuore che si preferisce, molti a pari merito, qualcuno che ha deluso le aspettative. Non faccio classifiche, porto con me ricordi bellissimi di città che a turno ho già rivisto e rivisiterò e qualcuna che purtoppo mi ha deluso e non sarà più una meta ( vale sia per le italiane che straniere)

    Piace a 1 persona

  2. Il bello delle classifiche di questo genere è che ciascuno ne crea una a propria misura 🙂
    Dovessi stilare la mia (non l’ho mai fatto perché non amo la città, non è il mio mondo) considerando solo le città in cui ho vissuto o comunque soggiornato quanto basta per poter dire che le conosco, forse la mia preferita è Ginevra…
    Per quanto riguarda l’Italia, sono ineluttabilmente soggiogato dalla bellezza di Roma, ma la città in cui tornerei più volentieri è Siena.
    Fra parentesi, mio figlio è entusiasta di Oslo, dove si stabilirebbe volentieri, ma ora gli è stata prospettata un’allettante opportunità a Birmingham — che bella non è per niente. Valuterà e deciderà l’anno prossimo.

    Piace a 2 people

      1. Parrà strano, ma il mio secondogenito non ha sviluppato particolare interesse per la musica. Da bambino adorava Händel e Prokof’ev, in età scolare prediligeva Beatles (!) e Battiato, ora non ascolta altri che Lana Del Rey… Dubito che la vita musicale di Birmingham (ammesso che ci vada) possa suscitare la sua attenzione 🙂

        "Mi piace"

  3. E vabbè…ognuno la vede a modo suo…
    Io metto al primo posto Roma, e non perchè sono romana, ma poi guardo il bosco davanti casa mia e mi sciolgo per il suo incanto ;-D

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.