My Top European City

Premetto che alcune città non le troverete perchè sono fuori categoria, probabilmente farò una classifica a parte, città come Roma e New York nei loro rispettivi generi sono difficilmente ( a parer mio ovviamente) classificabili e quindi non meravigliatevi se non le trovate in nessuna delle mie Top Five, sono semplicemente di un altro pianeta. Poi ci sono quelle che non mi sono piaciute o mi sono opiaciute meno…

5th Place Wien

La capitale austriaca ha un fascino particolare, una storia lunghissima e soprattutto è una delle città più vivibili da anni nel panorama mondiale. I palazzi storici degli Asburgo, Mozart e Bethoven, in molti hanno contribuito nei secoli a rendere questa città una delle più belle in assoluto del vecchio continente, sempre al passo con i tempi, al quale mi lega un’avventura che ho raccontato più volte.

4th Place Stockholm

Alla capitale svedese sono particolarmente legato, un piccolo gioiello di isole in mezzo al mar baltico, una città sempre in movimento, il museo del Nobel, i palazzi storici come Kungliga il palazzo reale, le stradine di Gamla la splendida old town di Stoccolma, i lunghi, lunghissimi viali alberati e l’atmosfera giovanile e civile che si respira un po ovunque al nord, la Svezia è stata la tappa del mio primo viaggio in compagnia a diciassette anni, Goteborg mi fece innamorare di questo splendido paese, ma negli anni ci sono tornato spesso e devo dire che tutte le città che ho visto di questa terra, sono veramente molto belle, dai piccoli centri a quelli più grandi, se cercate una meta per tutte le stagioni Stoccolma e la Svezia fanno al vostro caso, al nostro caso.

3th Paris

Con la Francia ho un rapporto che dura da anni, andavo spesso a Cannes a trovare Stefano, prima a Montecarlo ogni estate che passavo ad Andora con i miei amici, poi finalmente Parigi, in un capodanno quello del 2007 piovoso e freddissimo. La Ville Lumiere non è tra le mie preferite, ma la piazza d’onore per la capitale dei cugini d’oltralpe mi sembra giusto. Non so se tornerò mai a Parigi, questo non posso escluderlo, anche perchè a Rebecca piace moltissimo ed è attratta dalla Eiffel Tower, di certo la vecchia Lutetia con la sua storia millenaria sa sempre come affascinare i viaggiatori, i vicoli di acciottolato lungo la Senna spesso nascondono luoghi che hanno fatto la storia del vecchio continente ben prima del sessantotto.

2th Trondheim

Avrei potuto metterla al primo posto, Trondheim mi è entrata nel cuore da subito, esattamente come Tromso, gli unici due luoghi al mondo dove mi trasferirei attualmente, una città a misura d’uomo non troppo grande, ma sufficientemente grande per contenere il mio ego ( ah ah ah). i suoi splendidi parchi e la città vecchia sono una cartolina in continuo movimento, le case colorate come nella maggior parte delle città norvegesi, una popolazione giovanissima, insomma qui si respira un aria frizzante che da la scossa e chissà che meraviglia deve essere Trondheim in inverno. Ci sono stato e sono convinto che ci tornerò, ci torneremo…

1th London

Certo neanche Londra può essere paragonata a Roma, ma se c’è una città che per storia, cultura e bellezza si può avvicinare alla città eterna questa per me è Londra. Sono anni che non mi reca nella capitale inglese, ma la voglia di volare a Londra è sempre forte, quando penso ad un viaggio di qualche giorno lei è il mio primo pensiero, anche se poi vince la mia voglia di vedere altre città, per me Londra, ma in generale tutto il regno unito vogliono dire soprattutto musica ed eleganza, se è pur vero che le grandi firme dell’alta moda sono appannaggio del nostro paese e dei cugini francesi, Londra è da sempre considerata una delle capitali della moda di tendenza di tutto il mondo. Alcuni dei fenomeni sociali legati alla musica nacquerò proprio tra le strade e i quartieri di Londra il Punk per fare un esempio. Di Londra ho sempra amato tutto, mi è sempre sembrato il centro del mondo e forse lo è ancora, sono sempre stato affascinato dalla cultura britannica, ho letto tantissimo, anche attraverso le storie dei grandi gruppi rock degli anni sessanta/settanta, ci sono un sacco di luoghi meravigliosi, alcuni dei luoghi del cuore, come Camden Town, centro culturale a nord di Londra, qui la musica ha fatto la storia, oggi tra i suoi mercati e le sue strade si possono fare affari di alto livello (musicalmente parlando). poi il Big Ben, Westmister, la House of parliement, e tutto ciò che ruota attorno alla storia della splendida città britannica, la più visitata in Europa e dietro solo a Hong Kong e Bangkok nel mondo.

Chissà fra qualche anno se saranno ancora le stesse cinque città o se avendone, come mi auguro visitate moltissime altre, la classifica potrà avere degli scossoni. E voi, quale città mettereste al primo posto ? Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Miklos Magyar on Pexels.com
Pubblicità

Top of the world

Stamattina si legge e ci si informa, si fanno progetti e si mettono in fila i desideri. Mentre Rebecca fa i compiti e studia, la mamma prepara un torta ed io mi leggo la classifica delle città più visitate al mondo. La prima città in assoluto è Bangkok, l’avreste mai detto? Tra le prime dieci città, ve ne sono 6 città orientali, tre europee e la sola New York tra quelle delle Americhe. Tra le Europe spiccano Londra e Parigi, rispettivamente al secondo e terzo posto, le italiane sono fuori dalla top ten, la prima città italiana è Milano, che è comunque quinta in Europa, le altre, comprese le città d’arte sono lontane dalle prime posizioni. Non avrei mai pensato a Bangkok in prima posizione, ma anche Kuala Liumpur al settimo posto è una piacevole sorpresa. Buona giornata e Buon Viaggio

Una classifica così…

Dopo qualche giorno di pausa sono tornato alle mie cose, leggendo qua e la ho trovato la solita classifica che metteva in fila le venticinque città più belle del mondo. Un campione di centomila persone ha risposto a un quesito che comprendeva cinque preferenze e soprattutto si basava su: Patrimonio storico, pulizia e bellezza dei paesaggi. Come al solito una classifica che fa un po ridere, per esempio Parigi, che quanto a patrimonio storico non è niente di che, viene indicata al primo posto, Roma per esempio è solo quinta, forse perchè Parigi è più pulita ? New York, che io amo è seconda, anche qui se parliamo di patrimonio storico e pulizia dovremmo farci una risata, tra le venticinque per esempio non ci sono le grandi capitali d’oriente, Tokyo, Shanghai, Hong Kong e Singapore, ma c’è Charleston una delle città del sud degli Stati Uniti, che è si molto carina, ma a parer mio ha almeno trenta città più belle alcune delle quali anche in territorio americano. C’è Vienna, per esempio, ma non c’è nemmeno una delle città del Belgio, Anversa, Bruges, Gand sono spettacolari, però troviamo Bergen, la città più famosa dei fiordi norvegesi, ma anche qui vogliamo parlare di trondheim ? Insomma come al solito ognuno dice la sua, però che al livello storico culturale Parigi viene classificata allo stesso livello di Roma, parliamone pure. E voi cosa ne pensate ? buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Pixabay on Pexels.com

Tra i musei più visitati al mondo

Con le riaperture finalmente si può tornare a visitare i musei e a respirare area di cultura che non fa mai male, ma quali sono i musei più visitati? I primi non sono certamente delle sorprese, anzi sono delle conferme. Il Louvre a Parigi è il museo più visitato al mondo, famoso in tutto il mondo tra le sue tantissime sale, ospita migliaia di affreschi di pittori che hanno fatto la storia della pittura nei secoli e il quadro più importante del monfo la Giocanda del nostro Leonardo da Vinci. Nettamente staccato al secondo posto il Metropolitan Museum of art di New York City, il famosissimo MOMA, nel quale si possono trovare reperti delle antiche civiltà, che vanno dai Greci ai Romani, all’epoca Bizantina, quadri del calibro del “San Cristoforo ” del Ghirlandaio, l’Adorazione dei Magi di Giotto, solo per citarne qualcuno, quadri della tradizione Fiamminga, Van Gogh, Raffaello, Caravaggio e Botticelli ne fanno una delle collezioni più grandi del mondo. Al terzo posto i Musei Vaticani, tra il Perseo Trionfante del Canova,  alla Deposizione del Caravaggio, passando per le sale di Raffaello, per la Cappella Sistina e tanto altro ancora, qui si trova tutta la ricchezza storico culturale accumulata dai Pontefici nella storia romana e non solo …..Buona serata e Buon Viaggio

download-4
La Facciata esterna del Louvre
download-5
Il Moma di New York
download-6
Una delle Sale dei Musei Vaticani

Paris Texas

Forse se non fosse stato per il film del 1926 , di questa piccola città del Texas nessuno avrebbe mai sentito parlare . Nata come comunità francese nel grande stato del sud , non lontano dal Red River , si è via via trasformata in quello che è oggi , un piccolo centro in puro spirito texano , bellissimo il centro della Old Town con le sue case anni venti ricche di fascino incredibilmente immutato nel tempo , c’è anche la tour Eiffel con il cappello da Cowboy sulla sommità…….inguardabile  mi piacerebbe dirvi che tra poco potrei parlarvi live da quelle parti , ma ahimè , potrebbe non essere così , ma noi siamo fiduciosi oltreché ottimisti …..Buona giornata e Buon Viaggio

Music For Travelers “Racconto di due città” C.Dickens

 

L’unico romanzo storico di Charles Dickens , un racconto che parla di Londra e Parigi durante la rivoluzione Francese , una storia che sullo sfondo delle due città regala una storia intricata tra i due protagonisti e la moglie di uno di essi , scritto con la solita maestria da Dickens , al quale un giorno lontano spiegherò o mi farò spiegare perchè girando per Londra dopo chilometri e chilometri a piedi , arrivando davanti alla sua casa ,la sola e unica foto che scattammo , venne mossa ……buona serata e Buon Viaggio

 

download (3).jpg