Il giorno della memoria perduta


Lo so, non è ancora arrivato Natale che io vi propongo un argomento difficile come lo schifo che è stata la seconda guerra mondiale, non che ci siano guerre più belle, le guerre generalmente fanno schifo tutte. Vi propongo questo argomento perchè ho bisogno di un aiutino, non riesco a comprendere come qualcuno della mia età o addirittura di qualche annetto in più voglia ripristinare leggi razziali o dittature in generale, nel mondo ce ne sono molte e anche dove non ci sono dittature possono esserci democrazie malate, ma anzichè batterci per una società migliore, continuiamo a prendercela con i più deboli. Che ai giorni nostri ci sia ancora gente che parla di razze è una schifo, uso questo termine perchè semplicemente è ciò che penso. Noi Europei abbiamo passato i secoli scorsi a rovinare ogni parte del mondo, ancora oggi ci sono paesi che si trovano dall’altra parte del mondo che sono sotto quella o altra corona o semplicemente fanno parte di quello o di quell’altro paese. Nel frattempo in Germania arrestano decine di persone, pronte a fare un golpe per restaurare il reicht ( col la r maiuscola sta meglio), non sono i soli nostalgici, ci sono un sacco di disadattati che in gruppo diventano pericolosi, molto pericolosi, ovunque nel mondo c’è gente che ce l’ha con qualcun’altro. Avete ragione, mi sono svegliato male, ma questo non cambia nulla, la giornata migliorerà, come questo nostro mondo. Buona giornata e Buon Viaggio

auschwitz

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

8 pensieri su “Il giorno della memoria perduta”

  1. Purtroppo non abbiamo ancora appreso l’arte di vivere come fratelli! In senso generale. La Storia dovrebbe essere maestra di vita e ancora si fanno guerre.
    È una gran tristezza.
    Speriamo in un miglioramento, buona giornata Massi

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.