Books For Travelers “ Il pozzo delle anime “ M. Simoni

Tra i liberi che sto leggendo in questi giorni, ce n’è uno che è affascinante veramente, quello di Marcello Simoni, maestro del giallo medievale, il pozzo delle anime è un’altra avventura del frate inquisitore Girolamo Svampa, ambientato tra le vie del ghetto di Ferrara nell’anno del signore 1626. A parte il fatto che a me Fra Girolamo ricorda moltissimo Fratello Cadfael nato dalla fantasia di Ellis Peter, ma bisogna che reperisca anche gli altri libri con le sue avventure. Nel ghetto ebraico tra omicidi e Qabbalah, il nostro inquisitore saprà uscire da questo serraglio intricatissimo? Un bel libro come tutti quelli di Simoni…Buona serata e Buon Viaggio

Pubblicità

Memories of long journey

Era il 2002, all’epoca della mia seconda volta in Australia, sia in andata che al ritorno ci fermammo ad Hong Kong, in andata per qualche ora, al ritorno per un paio di giorni, oltre alle immagini catturate dai miei occhi ed archiviate su i miei Hard disk più capienti, il cuore e la mente, portai a casa un bellissimo ricordo un libro scritto in cinese, trovato nel mio posto sull’aereomobile della Cathay Pacific che ci ha portato ad Hong Kong. Ovviamente non ho mai letto il libro, anche perchè non so leggere il mandarino, ma ogni tanto mi capita tra le mani forse solo per ricordarmi quanto sono affezionato a questo piccolo volume, che mi piacerebbe, con l’aiuto di qualcuno che capisce la scrittura del paese asiatico, sapere di cosa parla. Sono convinto che c’è un perchè sia finito nelle mie mani ..Buona settimana e Buon Viaggio

Books For Travelers “ il gabbiano Jonathan Livingstone “ R. Bach

Ci sono letture e letture, alcune ti incollano al libro e non ti mollano più, storie meravigliose che spesso insegnano qualcosa, che fanno spunti e regalano consigli, alcune letture poi sono in grado di far ripartire la mente e di farci ripartire dopo una caduta, magari accompagnate da melodie fantastiche. Il gabbiano Jonathan Livingstone di Bach è una lettura che nel suo piccolo racchiude molte cose… Buona giornata e Buon Viaggio

Books For Travelers ” D’un tratto nel bosco” Amos Oz

La storia di due ragazzini che condividono un segreto, ma che vogliono scoprire qualcosa di più grande di loro. In un piccolo paesino al limitare di un bosco dovo sembra vivere un’entità mostruosa che nessuno però ha mai visto, intanto i pochi abitanti di questo piccolo paesino, vivono la loro vita senza animali, non ci sono pesci nei fiumi, ne cani per le strada, ne gatti tra gli alberi e lupi nei boschi, tutto sembra strano, ma qualcosa cambierà presto grazie a Mati e Maya.Un bel noir di Amos Oz, scrittore israeliano di fama mondiale. Buona notte e buon Viaggio

Books For Travelers ” Pericle il Nero” G.Ferrandino

Un poliziesco o un giallo, ma certamente una bella storia quella di Pericle e delle vicissitudini narrate da Giuseppe Ferrandino, fumettista e sceneggiatore italiano di grandi capacità, la storia di Pericle, ha un bell’incipit ” Il mio padrone è Luigino Pizza, che tutti lo chiamano così a causa delle pizzerie … Io mi chiamo Pericle Scalzone … Di mestiere faccio il culo alla gente». Un libro da leggere, uscito nel 1993 un anno speciale per me senza dubbio. Buona serata e Buon Viaggio

Books For Travelers ” Demien ” H.Hesse

Quanto splendido è il mondo, quanto ci mettiamo del nostro per rovinarlo, abbiamo creato storie fantastiche, musiche meravigliose, saremo capaci di continuare senza distruggere tutto ? Proprio oggi Rebecca mi ha chiesto di mostrarle l’Afghanistan sul mappamondo e poi mi ha chiesto: Papà perchè ci sono le guerre? Una domandona che ha bisogno di una risposta seria, nel frattempo me la sono cavata dicendo che spesso gli uomini sono cattivi con i loro simili, fortunatamente è arrivata mia moglie proprio in quel momento e la felicità ha preso il sopravvento nel suo cuore, ma non nel mio, mi devo preparare bene, perchè so che mi richiederà qualcosa su questo argomento. Intanto questo meraviglioso libro di Hesse ci racconta una splendida storia, dove l’apparenza come spesso accade inganna. Una buona serata con un libro che ha molto da insegnare …l’immagine è per raccontare di un altro grande uomo che amava gli animali …Buona serata e Buon Viaggio

images

Libreria Colapesce Messina

Ormai lo sapete che quando vado in un altra città, se mi imbatto in una libreria è certo che mi ci “butto” a pesce, sempre e ovunque. Adoro le librerie, quelle storiche, ma anche quelle moderne e specialmente quando capisco che ci sono dietro progetti interessanti, mediamente sono curioso quindi faccio domande, talvolta trovo persone disponibili, altre volte meno, ma mai maleducate ed è sempre un bello scambio .

Una bella idea questa bella libreria, che è anche un pò bistrot un pò caffetteria è un gioiello della città dello stretto, libri e cucina sono un binomio ormai di uso comune, in molte delle librerie moderne si trova una caffetteria, in alcuni anche dei ristoranti di buon livello, ma una libreria deve soprattutto saper attrarre per i testi che propone e qui tra l’arredamento, con molto materiale di riuso, si trovano qualche migliaio di volumi in un ambiente molto particolare dal sensazionale charme bibliotecario, la Libreria Colapesce di Messina è un gioiellino della splendida Isola esattamente come la leggenda di Colapesce nella sua versione siciliana ……Buona pomeriggio e Buon Viaggio

Books For Travelers “ La stanza numero 30 “ I.Boccassini

Incuriosito dalle molte polemiche che ha suscitato, non ho perso tempo ed ho acquistato il libro autobiografico di Ilda Boccassimi, soprattutto per la curiosità di leggere le parole che ha scritto su Giovanni Falcone. Ovvio che la storia di Ilda la rossa, come per anni è stato chiamata dall’opinione pubblica e da qualche suo detrattore, deve essere piuttosto interessante visto che ha attraversato oltre quarant’anni di vicende giudiziarie di Milano e del nostro paese, dalla Duomo Connection alle stragi del 1992. Chiaramente non ho fatto in tempo a portarlo in casa che mia moglie lo ha requisito e con voce innocente mi ha chiesto : “ Posso leggerlo prima io? “ ma ovvio, io sono ancora alle prese con Joe Strummer. Buona serata e Buon Viaggio

Books For Travelers ” La Metà scomparsa” B.Bennet

Uno splendido romanzo quello di Brit Bennet, che racconta la storia di due sorelle gemelle che vivono in un piccolo centro della Louisiana in una comunità di neri dalla pelle chiarissima, quasi bianca, ma che non è bianca. Le due gemelle crescendo vanno via da questo piccolo paese per tentare la sorte a New Orleans, ma solo una pare tornare dopo qualche anno. Lo scenario e lo sfondo sono quelli del razzismo verso i neri americani, una storia molto bella , tanto da essere stata presentata da Barack Obama, che ha definito questo romanzo il più bello del 2020, tra quelli da lui letti. Interessante anche il finale. Buona serata e Buon Viaggio

Librerie del Mondo ” Daunt Books ” London

Le librerie hanno negli anni sostituito le discoteche nel mio cuore, detta così sembrerebbe una cosa che in realtà non è. Le discoteche non le frequento da tempo, ci andavo da ragazzo, anche se preferivo già altro allora, oggi comunque le librerie sono divenute uno dei luoghi che amo e frequento di più quando esco di casa. Non a caso quando siamo in viaggio tra le tante cose che segno sul mio taccuino c’è sempre qualche nome di qualche particolare librerie, specialmente quelle piccole e indipendenti, anche se preferisco comunque una qualsiasi libreria a qualsiasi altro spazio al chiuso. La mecca per i viaggiatori è certamente  Daunt Books a Londra, quella originale in Marylebone High St è il binomio vincente, legno e carta, qui tutto profuma di viaggi, tutti i testi, qualsiasi testo è suddiviso negli scaffali per paese, un vero e proprio tesoro quasi unico nel suo genere, il legno degli scaffali e dei pavimenti rende l’atmosfera decisamente affascinante, uno dei luoghi da non perdere assolutamente, dall’insegna si intuisce lo spettacolo all’interno …..Se siete a Londra non potete perderla e ormai è arrivato il momento di tornare nella capitale inglese, assolutamente. Buona serata e Buon Viaggio