Calgary e la Stampede

Non ho mai amato particolarmente i giochi o le fiere con gli animali, non amo il circo in generalee nemmeno gli zoo anche se quando ero piccolo mio padre durante la pausa del sabato mi portava allo Zoo di Milano, ma era un altro mondo. Ma se siete in Alberta per l’esattezza a Calgary, nel mese di Luglio (variano i giorni), ma di solito una decina di giorni a metà del mese, potreste imbattervi nella famosa Calgary Stampede, una manifestazione che ha il suo clou nei  rodei che si svolgono quotidianamente. I rodei potreste anche perderli, ma tutto il tourbillon che è generato da questa manifestazione è incredibile, In questi giorni tutta la città è allo Stampede Park, qui gli unici che soffriranno saranno i vegetariani, perché qui si mangia carne ovunque, i biglietti per il rodeo vanno dai settantaquattro USD agli oltre cento ottanta USD per un posto in prima fila. Noi a Calgary ci siamo già stati e ci fermeremo tre giorni, sarà la nostra base per le montagne rocciose, ma con molta probabilità non vedremo la Stampede, ma certamente vivremo tutto il tourbillion che genera visto che saremo li proprio nei giorni della manifestazione che richiama in Alberta cittadini da tutte le parti del globo …..Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Lausanne, Suisse

Una delle città che è nel mio cuore da sempre, la quarta città per numero di abitanti della Svizzera è Losanna , nel cantone di Vaud , dove gli antichi abitanti si spostarono dopo la caduta dell’impero Romano , sulla riva settentrionale del lago di Ginevra , è una città che a molti ricorda San Francisco , non tanto per gli edifici , ma per i continui sali e scendi delle sue strade , che ne caratterizzano la viabilità. lo chateau de Saint Marie non è visitabile dall’interno , ma è un bel maniero Medioevale dal quale potrete godere di una bellissima vista sulla città , molti sono i musei di questa città completamente a misura d’uomo . La Cattedrale di Notre Dame di Losanna è un esempio bellissimo di Gotico , con un Rosone a vetrate molto suggestivo , arrivatici al mattino o al tramonto anche qui si gode di una bella vista d’insieme sulla città , anche se la scalinata per raggiungerla è impegnativa. la Storica Place de la Palud o piazza del mercato si trova nel centro storico , in un area pedonale , che è il cuore di Losanna , con edifici del XIV e XV secolo . La vicinanza con il territorio Francese vi porterà in una mezz’ora di battello nella città Francese di Evian , quindi un soggiorno in due stati non male direi… Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Neil Bates on Pexels.com

Signals From the planet ” Yale ” British Columbia

Uno degli stati del nord america che amo di più, il British Columbia, che ha in Vancouver la sua punta di diamante, ma che è puntellato da piccoli gioielli sparsi tra nord e sud, tra est e ovest di questo stato. Questo è il cartello di benvenuto a Yale, piccolo centro nella parte est dello stato, divenuto famoso durante la gold rush ( la corsa all’oro) alla fine dell’ottocento, quando sul fiume Fraser si riversarono centinaia di persone da tutto il nord america in cerca della pepita che avrebbe potuto cambiare la vita. Oggi tutte le attività girano attorno al fiume e al Fraser Canyon, ma anche alla piccola chiesa in legno del 1848, situata in un’area dove è stata ricostruita la vita di quegli anni, una fermata di un’ora basta per vedere tutto, in mezzo al verde delle foreste del British Columbia. Buona giornata e Buon Viaggio

Heung Kong Tsai “Piccolo e profumato”

Certo non è più il porto sicuro dei pirati che infestavano il mar cinese, ma è rimasto un villaggio di pescatori, Aberdeen è un porto dove vivevano e vivono molte famiglie di pescatori, da quando arrivarono gli inglesi a Hong Kong, la zona è stata “bonificata”, ma ancora oggi la pesca, nonostante sia un attività in calo, rimane una delle attività  di questo piccolo centro. Qui si possono ancora vedere alcune famiglie che vivono sulle tipiche barche, con gli uomini che dopo una nottata di pesca , puliscono le reti, fanno il bucato e tra un attività e l’altra buttano un occhio a bimbi più piccoli legati ad una sorta di guinzaglio per non farli cadere in acqua. Aberdeen è famoso per i freschissimi  frutti di mare e qui vi sono moltissimi ristoranti galleggianti che offrono questi piatti e che sono molto particolari. Non perdetevi anche una visita al Tempio Tin Hau e alle lapidi nei terrazzamenti dietro di esso, nella cultura cinese la sepoltura su un pendio che degrada verso il mare è decisamente la preferita. Insomma tra i grattacieli della parte sud dell’isola di Hong Kong, tra un ristorante galleggiante e l’altre non avete di che annoiarvi…Buona >Giornata e Buon Viaggio

Meraviglie a Page Arizona

Se cercate qualcosa di particolare nell’ovest americano allora il piccolo centro di Page in Arizona farà al caso vostro, qui infatti si concentrano alcune delle più belle attrazioni naturali degli States.

Il grande fiume Colorado ha creato paesaggi spettacolari nel suo millenario percorso dentro la storia dell’ovest degli Stati Uniti, uno dei luoghi più impressionanti e più belli è certamente Horseshoe Bend, un monolite a forma di U di arenaria rossa proprio in mezzo al fiume. Dall’alto del dirupo si gode una meravigliosa vista su questa che è una delle attrazioni più fotografate del vecchio west. Nessuna protezione, quindi state attenti, c’è una piccola salita lungo i settecento metri che separa il parcheggio dal dirupo, ma quando siete li tratterrete senza ombra di dubbio il fiato e rimarrete incantti da questa incredibile attrazione della natura e anche se il grande fiume sta soffrendo per le poche precipitazioni vale veramente la deviazione senza ombra di dubbio. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Pixabay on Pexels.com

Memories

Los Angeles agosto 1992, camera da quattro, io e tre donne (una era la mia fidanzata le altre due sue amiche), il motel dove pernottiamo è lo Stardust Motel lungo il Wilshire Boulevard, più verso Santa Monica che verso Downtown LA. Tornerò nella città degli angeli almeno altre sei volte nella mia vita, la seconda volta è nel Luglio del 1997, la prima cosa che facciamo passando dal Wilshire è andare all’indirizzo dove solo cinque anni prima trovammo una stanza allo Stardust Motel..non c’è più, nel 1997 era già stato buttato giù per far posto ad un immenso negozio di fiori. Ci Spostiamo in Australia Sydney Ottobre 1993, a Potts Point non lontano da King Cross, lo Chateau Sydney ci regala un upgrade in una delle Suite dell’Hotel, bella vista sulla baia di Elizabeth Bay, quasi dieci anni dopo, torniamo in Australia, neanche a dirlo giretto in zona Potts Point, neanche a dirlo cerchiamo quell’Hotel dove il personale gentile ci aveva omaggiato di una suite, neanche a dirlo lo Chateau Sydney Hotel ha lasciato posto ad un mega condominio… Le cose spesso non si trovano più, ma i ricordi  specialmente quelli belli rimangono nella mente e nel cuore, teneteli sempre aperti, fate entrare tutte le sensazioni piacevoli e le emozioni che la vita vi offre non chiudete le porte ai ricordi, ogni tanto lasciateli respirare, vi piacerà . Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Juan Samudio on Pexels.com

Un nome strano , Tsawwassen British Columbia

Un nome un po strano, non è una città, ma un bel quartiere residenziale a sud di Vancouver, qui sulla lunga lingua che forma la penisola non lontano dalla cittadina di Delta, ci si arriva per prendere i traghetti della BC Ferries, per Vancouver Island. Non c’è molto da vedere in questa zona e per lo più una zona di passaggio per chi arriva in macchina da Seattle, lungo la 99 north o per chi da Vancouver preferisce prendere il traghetto da qui, per Vancouver Island. Però se vi fate un giro per questo quartiere residenziale, non mancherete di vedere tantissimo verde, scuole, campi da golf e ospedali, oltre che centri commerciali di tutto rispetto, insomma una sorta di The Sims ( per chi conosce il gioco ), reale. Noi probabilmente prendere il traghetto da qui, solo andata, anche perchè il ritorno da Nanaimo dopo qualche giorno ci impone come punto di arrivo West Vancouver, una delle zone del British Columbia più belle e più verdi , da li poi proseguiremo per Kamloops, ma questa è un’altra storia. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by James Wheeler on Pexels.com

Anguilla, what a paradise

Anche in Italia abbiamo il mare meraviglioso, le spiagge splendide, me lo continuate a ripetere come se non conoscessi il nostro paese, ma ci sono luoghi al mondo che vanno oltre quello che i nostri occhi vedono. Anguilla è una piccolissima Isola delle piccole Antille, un lembo di terra nel mar dei Caraibi appartenente alla corona Britannica, con una popolazione di circa 14000 persone distribuite nelle cinque isole dell’arcipelago. Anguilla la più grande è lunga soltanto 25 km e molto stretta con la forma appunto di un pesce, è un posto molto esclusivo con pochi Hotels, ma tutti con uno standard qualitativo elevato. Il mare è la prima e sola attrazione dell’isola con spiaggette mozzafiato ed acque cristalline offre la possibilità a Blowing point di nuotare con i Delfini nel Dolphin Discovery, un esperienza meravigliosa specialmente per i bambini, Little bay è una spiaggia raggiungibile solo in barca o a piedi per i più temerari visto che l’ultimo tratto lo dovrete discendere da una scogliera per mezzo di una fune……molte spiagge offrono mare turchese e sabbia bianca, ma la palma della più bella la merita Shoal Bay(il video rende perfettamente l’idea), ad Anguilla nei resort potrete gustare le pietanze di origine creola, ma anche internazionali relax e sole vi terranno compagnia in questo piccolo mondo in mezzo al Mar dei caraibi…Insomma Mare meraviglioso un vero paradiso, il ritmo del caribe si impossesserà di voi e non vi abbandonerà mai più…..Buon sogno e Buon Viaggio

Italia, il Top della cucina nel mondo

Dopo i formaggi è la cucina locale ad incoronare l’Italia come regina della cucina mondiale, chi di voi aveva dubbi ? Indipendentemente dai gusti personali non c’è praticamente partita su questo campo, mi stupisce che sia Firenze il luogo dove si mangi meglio al mondo, che insieme a Roma, Napoli e Milano sono tra le prime dieci città del mondo, anche se dubito che a New York, Hong Kong e Parigi, si mangi meglio che a Palermo che è solo al 43° posto o a Genova che risulta al 22° posto, per non parlare dell’Emilia che è rappresentata al 28° posto da Bologna, ma si sa le classifiche sono valide solo per chi le fa. Aiutatemi a capire però il 51° posto di Modena, che viene battuta anche da Las Vegas. Io se avessi dovuto scegliere la prima, tra le prime dieci, avrei scelto certamente Napoli, che secondo me vincerebbe per distacco anche su Firenze, Roma e Milano, ma i gusti sono gusti e come dire che Sharon Stone è più bella della Bellucci… Buon Sabato e Buon Viaggio

In Viaggio con il Tren de las Nubes

Uno dei miei viaggi nel cassetto, uno dei luoghi più belli della terra, tutta ormai in trasformazione. Nello splendido scenario della cordigliera delle Ande, non lontano dal confine cileno, si trova questa spettacolare area ricca di deserti laghi dalle acque turchesi e distese di sale come il Salar del Hobre muerto. Siamo in Argentina nella regione di Catamarca una delle più interessanti del continente sudamericano in un paese, quello del tango che ha moltissimo da offrire ai viaggiatori. Qui nella zona di laguna verde, sopra i quttromila metri in alcuni mesi si possono ammirare i fenicotteri, ma sono le distese di sale e gli specchi d’acqua turchesi i veri mattatori di questa zona. Il Salar de Arizaro è tra i più imponenti del pianeta con i suoi duemila chilometri quadrati è la distesa di sale più grossa del paese. Questo tra Argentina e Cile è certamente uno dei viaggi più affascinanti che si possano fare nel nostro pianeta, tra piccoli paesini, deserti dai nomi che rievocano leggende e colori che solo la natura può offrire. Buona giornata e Buon Viaggio