A cinquant’anni devo dire che i miei dubbi sulla religione sono molto lontani dall’essere dipanati . Credo che la fede sia una cosa personale e credo anche che tutti vadano rispettati , io non frequento chiese come credente , ma frequento luoghi di culto da viaggiatore , mi piace vedere ciò che l’uomo ha costruito nei secoli precedenti , quando in nome di Dio se ne combinavano di tutti o colori . La storia non ci ha insegnato nulla e continuiamo a ripetere gli stessi errori , perseveriamo ci accaniamo e non vogliamo assolutamente migliorarci , nonostante questo , se fossi affascinato dalla religione , sarei certamente Buddista . Nelle foto , il Buddha dormiente in Malesia , il Buddha di un bel tempio a Shanghai e il Giant Buddha sull’isola di Lantau a Hong Kong , nello splendido scenario del monastero di Po Lin , tutti costruito dall’uomo in nome di Dio …..Buona giornata e Buon Viaggio
Wow che meraviglia! Io non sono religiosa, sono agnostica, ma come te mi piace visitare i luoghi di culto come magnificenza dell’arte umana. 👍💖Felice sabato😘
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con la tua idea di religione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace""Mi piace"
La religione è interiore, non esteriore.
Gli errori del passato devono aiutarci a capire cosa sia la religione, e cosa no.
Se dentro di te hai domande e cerchi risposte, allora sei certamente religioso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io di domande dentro ne ho moltissime , ma credo che non combacino molto con le sacre scritture
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le Sacre Scritture non c’entrano nulla.
Sono certo che tu condividerai i principi fondamentali delle varie religione, pur magari senza professarne alcuna.
Molti sono religiosi, senza sapere di esserlo.
"Mi piace""Mi piace"
In nome di dio…qualsiasi esso sia, si è sempre “costruito”, ma quello che credo è che ciò che veramente si costruisce in un rapporto con il divino è solo dentro di noi.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Travel With The Wolf.
"Mi piace""Mi piace"
Bell’articolo, Massi… breve e intenso allo stesso tempo.
Forse l’anelito religioso nasce nell’animo umano per dare un senso alla vita o forse, semplicemente, per esorcizzare la paura della morte.
Forse per svelare l’Enigma, o magari per trovare una risposta a quelle domande a cui né la Scienza né la Filosofia riescono a rispondere in maniera esaustiva.
Chissà…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giovanni , si esorcizzare la morte e spiegare qualcosa di così difficile spiegazione è forse il motivo più evidente che porta a cercare risposte nella fede
"Mi piace""Mi piace"