Una domenica al museo: Museo Archeologico di Milano


In un non troppo caldo pomeriggio di agosto, andiamo a goderci gratuitamente la mostra sulle divinità dell’antico egizio al civico museo archeologico di Milano, proprio di fianco alla mia chiesa preferita: San Maurizio Al Monastero. Il martedì pomeriggio l’ingresso è gratuito, non so bene se solo il mese di agosto o se è sempre così, la mostra sull’Egitto si trova nelle sale al piano meno uno, interessante, a Rebecca è piaciuta moltissimo, soprattutto la mummia e il sarcofago che fa sempre presa sui bambini, ma ci sono molte cose legate a Ra, Osiride e Anubi. Ai piani superiori ci sono le sale dedicate alla civiltà romana che visse a Mediolanum specialmente durante il regno del Triarca Massimiano, belle le sale dei longobardi e degli etruschi, all’ultimo piano si trova il periodo greco con bellissimi manufatti e dei vasi ancora intatti meravigliosi, al piano dell’alto medioevo si può accedere alla torre circolare del monastero, una meraviglia incredibile. Insomma se siete a Milano e non sapete cosa fare, fatevi un giro in Corso Magenta non ve ne pentirete. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

11 pensieri su “Una domenica al museo: Museo Archeologico di Milano”

      1. Forse forse è la prima volta che l’ho vista in foto qui doveva aver compiuto appena tre anni visto che sono qui dal 2017 aprile esattamente e io e te ci siamo beccati quasi subito! È una piccola donnina a cambiato anche forse un po’ il colore dei capelli o magari sono i codini! 🤭😍😍😍

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.